Roald dahl

Roald dahl Descrizione di questa immagine, commentata anche di seguito Roald Dahl nel 1954 fotografato da Carl Van Vechten . Dati chiave
Nascita 13 settembre 1916
Llandaff ( Galles , Regno Unito )
Morte 23 novembre 1990
Oxford ( Inghilterra , Regno Unito )
Attività primaria Romanziere , sceneggiatore
Premi Premio Edgar-Allan-Poe 1954 e 1960
World Fantasy Grand Master Prize 1983
Autore
Linguaggio di scrittura inglese britannico
Generi Letteratura per l'infanzia e la gioventù , romanzo , nuova polizia , nuovo , fantastico , scenario

opere primarie

complementi

Patricia Neal (moglie) 1953

Roald Dahl , nato il13 settembre 1916a Llandaff in Galles e morì il23 novembre 1990di Oxford , in Inghilterra , è uno scrittore e sceneggiatore britannico , autore di romanzi e racconti , rivolto sia a bambini che ad adulti, ma noto soprattutto per le sue opere di letteratura infantile e giovanile .

Le sue opere più famose sono Charlie e la fabbrica di cioccolato ( Charlie e la fabbrica di cioccolato , 1964), adattate più volte per il cinema, oltre a raccolte di racconti: Bizarre! Strano! ( Someone Like You , 1948) che vinse il Premio Edgar-Allan-Poe nel 1954, e Kiss Kiss (1959).

Biografia

Infanzia

Nato in Galles da genitori norvegesi , armatori di grandi pescherecci, Roald Dahl ha avuto un'infanzia e una giovinezza piuttosto difficili. Nel 1920, all'età di 3 anni, perse in poche settimane sua sorella maggiore e suo padre. Sua madre decide di rimanere in Galles affinché i suoi figli possano beneficiare delle scuole britanniche che la sua famiglia considera eccellenti. Frequentò così la scuola parrocchiale di Llandlaff in Galles (che gli fornì materiale per uno dei suoi racconti di ricordi d'infanzia nella raccolta Moi, Boy ), il collegio del college di Weston-Super-Mare , poi quello di Repton's Scuola Pubblica . Sua madre si organizzò per trascorrere le vacanze estive con la sua famiglia in Norvegia, lasciando ai suoi figli una grande autonomia che sfruttarono a "robinsonner" in barca negli isolotti e lungo i fiordi . Altissimo, tagliato per un atleta, Dahl eccelle in vari sport: squash , ginnastica , rugby ... ed è anche un talentuoso fotografo amatoriale.

Primi lavori e inizio della guerra in Africa

È entrato in una compagnia petrolifera all'età di 17 anni ed è partito per la Tanzania , in Africa , all'età di 20 anni, alle dipendenze della compagnia Shell . Durante la seconda guerra mondiale , si arruolò per la prima volta nell'esercito dove gli fu affidata una compagnia di fucilieri indigeni ( African Rifles ), incaricato di arrestare e internare i coloni tedeschi del Kenya e della Tanzania che formarono un convoglio motorizzato e fuggirono nella colonia portoghese Mozambico. Si è poi recato a Nairobi , in Kenya, per arruolarsi nella Royal Air Force (RAF) e diventare pilota di caccia . Dopo alcuni mesi di addestramento su un biplano Tiger Moth , fu assegnato allo squadrone 80.

Questo squadrone era equipaggiato con aerei obsoleti, i biplani Gloster Gladiator (i moderni monoplani di tipo Hurricane o Spitfire erano allora riservati alla difesa delle Isole Britanniche ), e combatté in Egitto contro squadroni italiani dotati di altrettanto antiquati biplani Fiat CR 42 Falco . . Durante un volo per unirsi al suo squadrone , sfugge alla morte. Seguendo istruzioni di volo errate, è rimasto senza benzina al calar della notte. Costretto ad effettuare un atterraggio forzato in una rocciosa terra di nessuno tra le truppe inglesi e quelle di Rodolfo Graziani , il suo aereo si è ribaltato in fase di atterraggio e ha preso fuoco. Soffre di gravi ustioni, frattura del cranio e divenuto temporaneamente cieco, sarà curato per diversi mesi all'ospedale anglo-svizzero di Alessandria (cfr. nuovo A Piece of Cake , uno dei suoi primi scritti).

Guerra in Grecia ed Egitto

Dopo essersi ripreso, è stato dichiarato idoneo a volare e gli è stato dato un nuovissimo Hurricane sul quale ha potuto completare solo poche ore di addestramento prima di essere trasportato al suo squadrone in Grecia dove ha combattuto eroicamente.

La situazione in Grecia è quindi totalmente asimmetrica. Venendo in aiuto degli eserciti di Mussolini, la Luftwaffe schierò diverse centinaia di aerei da combattimento Messerschmitt 109 e bombardieri Stuka contro alcune decine di aerei inglesi e un'aeronautica greca dotata di dispositivi del tutto obsoleti. L'80 squadrone, nettamente in inferiorità numerica, si distinse durante la battaglia di Atene, durante la quale fu abbattuto Ace Marmaduke Pattle .

Dahl evacua la Grecia con i resti del suo squadrone, avendo diverse vittorie aeree al suo attivo.

Di ritorno in Egitto nel maggio 1941, prese parte alla campagna di Siria , combattendo l' aviazione francese del regime di Vichy . Ha abbattuto un Potez 630 francese e un Junkers Ju 88 , ha preso parte a numerose missioni di mitragliamento al suolo degli aeroporti di Vichy. Tuttavia, soffre sempre più di dolori cerebrali e svenimenti durante le manovre rapide, una conseguenza del suo incidente.settembre 1940. I medici militari lo dichiararono inadatto al combattimento aereo.

Diplomazia e prime storie

Inviato in missione negli Stati Uniti , in particolare per convincere gli americani a intervenire nel conflitto, conobbe lo scrittore americano CS Forester , che lo incoraggiò a scrivere, e Ian Fleming , una spia britannica che sarebbe diventata l'autore di James Legame . Lavora per contrastare l'influenza del movimento isolazionista America First , è in questa veste che pubblica i suoi racconti di guerra su riviste come Harper's , Ladies Home Journal , Saturday Evening Post .

Lavora per il servizio di intelligence dell'MI6 , sotto la guida del maestro di spionaggio William Stephenson , ma tiene in bassa stima il personale diplomatico inglese, stupito che sia la discrepanza tra le condizioni al fronte e la vita negli Stati Uniti ancora neutrali: “Io Venivo da un mondo in guerra, dove gli uomini venivano uccisi, avevo rubato di atrocità in atrocità e mi sono ritrovato in un cocktail party americano prebellico. "

Ha iniziato a scrivere libri nel 1942 e ha incontrato Walt Disney . Ha intenzione di creare con quest'ultimo una finzione attorno ai leggendari Gremlins, creature a cui i piloti della Royal Air Force attribuiscono i loro problemi meccanici. Ma, vista la situazione globale, la Disney rinuncia a produrre questo film che richiederebbe le riprese in Inghilterra.

La prima storia che pubblica è A Piece of Cake , che descrive il suo incidente aereo in Libia . Scrive in particolare racconti per adulti, con un'atmosfera spesso pesante, come Kiss Kiss .

Dopo la guerra

Alcuni dei suoi racconti sono adattati per la televisione da Alfred Hitchcock . Nel 1953 sposò l'attrice americana Patricia Neal . Avranno cinque figli: Olivia, morta nel 1962 all'età di sette anni di encefalite , Chantal-Sophia (nata nel 1957), madre dell'autrice e modella Sophie Dahl, Théo, nata nel 1960, Ophélia nata nel 1964 e Lucy Neal, nato nel 1965.

La coppia dovrà affrontare dure prove: la morte della figlia maggiore porterà Roald Dahl ad abbandonare la fede religiosa. Suo figlio Theo, il cui passeggino era stato ribaltato da un taxi newyorkese, resterà a lungo tra la vita e la morte, affetto da idrocefalo traumatico.

In questa circostanza, Roald Dahl prende il toro per le corna: associato al neurochirurgo Kenneth Till e all'ingegnere Stanley Wade, ha sviluppato e brevettato un dispositivo medico sterilizzante , destinato a rilasciare la pressione intracranica , la valvola WDT (per Wade Dahl Till ); Theo si riprenderà prima che lo sviluppo sia completo, ma questa invenzione verrà utilizzata su migliaia di pazienti. I tre co-inventori rifiuteranno di ricevere royalties.

Durante la gravidanza del loro quinto figlio, Patricia Neal Dahl sarà colpita da un aneurisma cerebrale acuto con episodi di afasia  ; suo marito si occuperà della sua riabilitazione e le permetterà di riprendere la sua carriera di attrice.

Il premio Edgar-Allan-Poe per il miglior racconto gli viene assegnato due volte: nel 1954 per Someone Like You ( Weird! Weird! ), e nel 1960 per The Landlady .

Si è laureato nel 1983, il World Fantasy Award Grand Master e il miglior romanzo per ragazzi Whitbread The Witches ( Sacre Streghe ).

Dopo il divorzio, avvenuto nel 1983, ha sposato Felicity Crosland in seconde nozze.

Nel 1989, all'epoca della vicenda Satanic Verses , prese posizione contro Salman Rushdie che definì "un pericoloso opportunista". Ha detto che Rushdie "deve senza dubbio sapere quali sentimenti profondamente violenti il ​​suo libro susciterebbe tra i musulmani . In altre parole, sapeva esattamente cosa stava facendo e non poteva argomentare diversamente. Questo tipo di sensazionalismo mette i libri poco interessanti in cima alla pila dei bestseller, ma secondo me è un modo di scarso valore per farlo. "

L'antisemitismo di Roald Dahl

Nel 1982, durante la guerra in Libano , Dahl si è indignato per il modo in cui lo Stato di Israele è intervenuto a Beirut , nella sua prefazione a un portfolio di immagini di guerra prodotto da Tony Clifton e Catherine Leroy, intitolato God Cried ( lacrime di Dio ). Le sue forti posizioni lo porteranno ad essere accusato di antisemitismo, ma gli amici ebrei di Dahl non se la prenderanno con lui, credendo che avesse reagito emotivamente . Un omaggio viene annullato dalla Royal Mint per il centenario della sua nascita, a causa delle sue molteplici osservazioni antisemite. Dichiarò infatti nel 1983: “C'è un tratto nel carattere ebraico che provoca animosità, è forse una sorta di mancanza di generosità verso i non ebrei. Voglio dire, c'è sempre un motivo per cui compare un anti-qualcosa da qualche parte; anche una spazzatura come Hitler non se l'è presa con loro senza motivo. " . Nel 1990 rispose a The Independent  : “Sono certamente anti-israeliano e sono diventato antisemita perché gli ebrei in un paese come l'Inghilterra sostengono fortemente il sionismo. Penso che dovrebbero vedere entrambi i lati. È sempre la stessa cosa: sappiamo tutti cosa stanno facendo gli ebrei, ecc. Non ci sono editori non ebrei, controllano i media – che è particolarmente furbo – motivo per cui il presidente degli Stati Uniti deve vendere tutto questo materiale a Israele…” . La decisione della Royal Mint è accolta con favore da vari parlamentari e rappresentanti della comunità ebraica britannica. Neldicembre 2020, la famiglia di Roald Dahl si scusa per i commenti antisemiti dello scrittore.

Morte e posterità

Morì di una grave malattia del sangue il 23 novembre 1990a Oxford ed è sepolto nel Great Missenden Cemetery nel Buckinghamshire , sua residenza di campagna dove si era stabilito dal 1954.

I suoi primi racconti (Dahl è più uno scrittore di racconti che un romanziere), a volte audaci, spesso furbi, sono stati pubblicati per un pubblico adulto su riviste come The New Yorker , Collier's Weekly , Ladies' Home Journal , Esquire , Harper's Magazine e Playboy .

Ha scritto la sceneggiatura del quinto film di James Bond , You Only Live Twice , uscito nel 1967, che presenta impressionanti sequenze di combattimento aereo.

Eppure sono i suoi testi destinati a un pubblico giovane che gli sono valsi il riconoscimento. Nel 1943 pubblicò il suo primo libro per bambini: Les Gremlins , che avrebbe ispirato molto il regista Joe Dante , quarant'anni dopo, per il suo film Gremlins . Nei suoi libri per bambini, gli eroi sono spesso bambini infelici, che un giorno si vendicano (a volte crudele) dei loro aguzzini. L'effetto è giubilante e consente anche al lettore di mettere in prospettiva i propri problemi.

Premi e riconoscimenti

Alcuni dei suoi riconoscimenti:

Opera

Romanzi per adulti

Romanzi di letteratura per l'infanzia e la gioventù

La maggior parte di questi testi sono illustrati da Quentin Blake , illustratore di libri per bambini.

Collezioni di notizie

Pubblicato in francese con il titolo Bizarre! Strano! , tradotto da Élisabeth Gaspar e Hilda Barberis, Paris, Gallimard, coll.  "Air Time Out" nel 1962 (Modulo BNF n o  FRBNF32973106 )  ; ristampa, Parigi, Gallimard, coll.  "Folio" n .  395, 1973 ( ISBN  2-07-036395-3 )  ; nuova edizione, Parigi, Gallimard, coll.  "Folio" n .  395, 1988 ( ISBN  2-07-036395-3 )

Nuovo

Raccolte di notizie per i giovani

Direzione antologica

autobiografie

Altre pubblicazioni

Collezioni di notizie in versione originale

spettacolo drammatico

Questi sono adattamenti per il teatro dei romanzi di Roald Dahl.

Filmografia

Cinema

Film basati sulle opere di Roald Dahl Film basati su sceneggiature di Roald Dahl

Televisione

film per la TV Alfred Hitchcock presenta gli episodi della serie
  • 1958  : agnello al macello ( L'ispettore si siede a mangiare , serie Alfred Hitchcock Presenta n o  106, episodio 28 della 3 °  stagione)
  • 1958  : Un tuffo in piscina (inedito in Francia, serie Alfred Hitchcock Presenta n o  111, episodio 35 della 3 °  stagione)
  • 1958  : Veleno ( veleno della serie Alfred Hitchcock Presenta n o  116, Episodio 1 della 4 °  stagione)
  • 1960  : L'uomo Da Sud ( L'Uomo Del Sud , della serie Alfred Hitchcock Presenta n o  166, episodio 15 della 5 °  stagione)
  • 1960  : la sig. Bixby e cappotto del Colonnello ( Il cappotto , della serie Alfred Hitchcock Presenta n o  190, episodio 1 di 6 °  stagione)
  • 1961  : la padrona di casa (inedito in Francia, della serie Alfred Hitchcock Presenta n o  208, episodio 19 della 6 °  stagione)
Episodi bizzarri, bizzarri
  • 1979  : Pour un finger ( Man From the South ), serie Bizarre, Bizarre ( Tales of the Unexpected ) - stagione 1, n o  1)
  • 1979  : Chez ma aante ( La signora Bixby e il cappotto del colonnello ), serie Bizarre, Bizarre ( Tales of the Unexpected ) - stagione 1, n o  2)
  • 1979  : William e Mary , serie Bizarre, Bizarre ( Tales of the Unexpected ) - stagione 1, n o  3)
  • 1979  : Un osso nella gamba ( Agnello al massacro ), serie Bizarre, Bizarre ( Tales of the Unexpected ) - stagione 1, n o  4)
  • 1979  : L'Homme de paille ( La padrona di casa ), serie Bizarre, Bizarre ( Tales of the Unexpected ) - stagione 1, n o  5)
  • 1979  : Tel est pris ( Neck ), serie Bizarre, Bizarre ( Tales of the Unexpected ) - stagione 1, n o  6)
Episodio della serie Alfred Hitchcock Presents (II)
  • 1985  : Pilot (Sezione 2: uomo del sud ( uomo del Sud , della serie Alfred Hitchcock ( Alfred Hitchcock ) - Episodio 0 del 1 °  stagione)

Note e riferimenti

  1. (in) Dr. Andrew Larner, "  Racconti dei contributi neurologici imprevisti di Roald Dahl  " , Neurologia e letteratura ,aprile 2009.
  2. Vincitori Costa e Whitbread Award, sito ufficiale .
  3. (in) Rachel Donadio, "  Salman Rushdie: le parole di combattimento erano cavalleria  ", The New York Times ,4 luglio 2007( letto online , consultato il 28 giugno 2020 ).
  4. (in) "  Dio gridò  " .
  5. (en-GB) Simon Murphy , " La  Royal Mint ha rifiutato la moneta di Roald Dahl a causa di opinioni antisemite  " , The Guardian ,6 novembre 2018( ISSN  0261-3077 , letto online , consultato il 28 agosto 2019 )
  6. (it-IT) Isabella Kwai , "  La famiglia di Roald Dahl si scusa per il suo antisemitismo  " , The New York Times ,6 dicembre 2020( ISSN  0362-4331 , letto online , consultato il 6 dicembre 2020 )
  7. Rivista Le Point , La famiglia dello scrittore Roald Dahl si scusa per il suo antisemitismo  " , su Le Point ,6 dicembre 2020(consultato il 6 dicembre 2020 )
  8. "  Filmografia - Roald Dahl  " , su AlloCiné (consultato il 19 maggio 2017 ) .
  9. Virginie Douglas, “Le opere per bambini di Roald Dahl. La vendetta del bambino moderno? » , In Childhood, a fronte: Infanzia e letteratura inglese , Pubblicazioni dell'Università di Rouen,2002( ISBN  9782877756556 , leggi in linea ) , p.  131-147.
  10. UN RACCONTO PU NASCONDERE UN ALTRO di Jakob SCHUH e Jan LACHAUER  " , su cinemas-utopia.org , 11 ottobre 2017(consultato il 30 ottobre 2017 ) .

Appendici

Bibliografia

  • La Double Ecriture di Roald Dahl / Marine Stephen, ed. di Isabelle Nières. Maestro di lettere moderne, 1995.
  • Libri per bambini di Roald Dahl: saggio tematico / Annick Tillier, ed. di Marie-Isabelle Merlet. Scuola Nazionale delle Biblioteche, 1983.
  • La pozione magica di George Bouillon: analisi del lavoro per gli insegnanti, attività per l'alunno / Janine Hiu e Sylvie Sebag: CE2 - CM1. Armand Colin, 1997 (Tutti in classe con).
  • Le traduzioni francesi di Roald Dahl / Aurore Debierre, sotto la dir. di Isabelle Nières. Maestro di lettere moderne, 1998.
  • La Gourmandise e l'opera di Roald Dahl / Camille Crozier, sotto la dir. di Nelly Chabrol-Gagne. Maestro di lettere moderne, 2005. [1]

link esterno