Stura (dipartimento)

Dipartimento di Stura
( it ) Dipartimento della Stura

1802 - 1814

Il sud dell'Impero francese . Il dipartimento di Stura si trova a nord delle Alpi Marittime . Informazioni generali
Stato Ex dipartimento francese del Consolato e del Primo Impero
Capoluogo Cuneo
Demografia
Popolazione ( 1806 ) 431.438
Storia ed eventi
11 settembre 1802 Annessione della repubblica subalpina e creazione del dipartimento
30 maggio 1814 Cancellazione del dipartimento
Prefetti
( 1 st ) 1802 - 1803 Laurent de Grégory
(D ER ) 1813 - 1814 Felix Le Peletier d'Aunay

Entità precedenti:

Entità seguenti:

La Stura (a volte francese come Sture) è un ex dipartimento francese la cui capitale era il Coni . Alba , Mondovì , Saluces e Savillan erano le sotto-prefetture. L'ex principato di Oneille , amministrato contemporaneamente dall'annessione in data9 dicembre 1798di questa parte del Piemonte sardo, era stata ceduta alla Repubblica Ligure dopo il Trattato di Lunéville in data9 febbraio 1801.

Il dipartimento è stato creato il 11 settembre 1802e prende il nome da un affluente del Tanaro , la Stura di Demonte . La popolazione ammontava a 431.438 abitanti nel 1806. Il Trattato di Fontainebleau du11 aprile 1814 porre fine al possesso francese.

Questo dipartimento era diviso in quattro arrondissement, i cui capoluoghi di contea erano:

Divisione dei cantoni secondo il decreto imperiale n ° 1979 del 5 settembre 1806. Bollettino delle leggi n ° 119.

Il Dizionario Geografico Portatile del 1809 sintetizzava così il dipartimento della Stura: clima rigido, terreno collinare, pietroso, frutti abbondanti, noci, gelsi, castagni, boschi, pascoli; pochi bovini, molti cavalli, ottimi muli, miniere d'oro e d'argento; cave di marmo; fiocchi d'oro nei fiumi; Acqua minerale. I suoi abitanti sono semplici, bellicosi, piccoli, agili, ottimi fanti; donne gentili e laboriose. Grande commercio di seta per Lione, frutta, tartufi, foraggi, bovini, latticini, marmo, pietra calcarea, poche fabbriche e fabbriche.

Il Dipartimento della Stura faceva parte del 27 °  Divisione Militare, con Dora , Marengo , il Po , il Sézia e fino al 1805 il Tanaro .

Elenco dei prefetti

Elenco dei prefetti napoleonici ( Consolato e Primo Impero )
Periodo Identità Funzione precedente Osservazione
26 agosto 1802 1803 Jean Laurent de Grégory, conte di Marcorengo Membro del Senato conservatore ( 1803 )
24 settembre 1803 1810 Pierre Amédée Vincent Joseph Marie Arborio-Biamino Vai alla prefettura di Lys
30 novembre 1811 12 marzo 1813 Auguste Joseph Baude de La Vieuville Consigliere generale del Meurthe
Chamberlain dell'Imperatore
Prefetto di Haut-Rhin ( 1813 - 1815 ),
Prefetto di Allier ( secondo restauro ),
Prefetto della Somme ( 1816 ),
il vice di Ille-et-Vilaine ( 1820 ),
pari di Francia ( 1827 ).
12 marzo 1813 non installato Antoine Louis Campan Commissario speciale di polizia a Tolosa Mantenuto a Tolosa
25 marzo 1813 1814 Louis-Honoré-Félix Le Peletier d'Aunay Revisore dei conti presso il Consiglio di Stato
Prefetto del Tarn-et-Garonne
Prefetto dell'Eure-et-Loir
Deputato della Seine-et-Oise (1827-1848, 1849-1851),
Vicepresidente della Camera dei deputati ( 1842 )

Note e riferimenti

  1. Almanacco Imperiale ...: presentato a Sua Maestà l'Imperatore da Testu , Testu,1812, Pagine 471-472  p. ( leggi online )
  2. "  Bollettino delle leggi dell'Impero francese  "

Vedi anche