St. Helier

St. Helier
Stemma di Saint Helier
Araldica
Amministrazione
Nazione Isole del Canale
genere Parrocchia
Baliato Jersey
Constable Alan simon crowcroft
Demografia
Bello il Villais
Popolazione 33 622  ab. ( 2011 )
Densità 3.172  ab./km 2
Geografia
Informazioni sui contatti 49 ° 11 ′ 13 ″ nord, 2 ° 06 ′ 25 ″ ovest
La zona 1.060  ha  = 10,6  km 2
Posizione
Geolocalizzazione sulla mappa: Isole del Canale
Vedi sulla mappa amministrativa delle Isole del Canale Localizzatore di città 14.svg St. Helier

Saint Helier ( San helyi in Jersey , Saint Helier in inglese ) è il più popoloso della parrocchia e la capitale del Channel Island di Jersey .

Si trova nel sud dell'isola, a est della baia di Saint-Aubin. La parrocchia comprende la maggior parte del comune omonimo e parte dell'area rurale. Nel linguaggio popolare, la parrocchia è comunemente chiamata la città .

La parrocchia contava 33.622 abitanti nel 2011 e ha una superficie di 10,6 km 2 . È gemellata con numerose città straniere, tra cui la città di Funchal a Madeira , Avranches in Normandia e la capitale di Trenton nel New Jersey , lo stato americano che porta il nome dell'isola. La città è la capitale economica del baliato. È un centro finanziario globale “off-shore”, con un gran numero di società di servizi finanziari.

La parrocchia ha all'interno dei suoi confini molti lavori di sterro . La Collette è il distretto industriale della città e si trova interamente sulla terraferma e il lungomare della città è stato esteso a grande distanza dalla costa naturale.

Presentazione

La parrocchia di Saint-Hélier copre 10,6  km 2 , ovvero il 9% della superficie totale dell'isola di Jersey.

Nel censimento della popolazione del 2001, Saint-Hélier contava 28.310 abitanti.

divisioni amministrative

Formalmente, Saint Helier è una delle 12 parrocchie di Jersey. La parrocchia contiene la maggior parte della città (ma una parte della città si trova a Saint-Sauveur) e del territorio a carattere rurale.

Amministrativamente, la parrocchia è suddivisa in sei venti come segue:

La parrocchia è divisa in tre circoscrizioni elettorali  :

Saint-Hélier ha quindi undici voti (i suoi dieci deputati e il suo conestabile ) negli Stati del Jersey. Il Rettore di Saint-Hélier, essendo allo stesso tempo Decano di Jersey, siede anche negli Stati Uniti, ma non ha diritto di voto. Tuttavia, il Rettore siede e vota nel Comitato per i percorsi parrocchiali e presiede le Assemblee ecclesiastiche.

La rete stradale di Jersey permette di servire tutte le parrocchie dell'isola.

Storia

Un sito neolitico , Ville-ès-Nouaux , situato a ovest della città di Saint-Hélier, comprende due monumenti megalitici , uno essendo un dolmen e l'altro comprendente un cisto coperto da una lastra che forma un dolmen e circondato da un cerchio di pietre chiamato “La Première Tour” (in Jersey: La Preunmié Tou de Saint Hélyi ).

L'abitazione umana era presente in epoca gallo-romana .

La parrocchia prende il nome dal santo evangelista di Jersey, Helier , martirizzato lì nel VI °  secolo . Fu fondata intorno a un eremo accessibile oggi con la bassa marea. Ogni anno si svolge un pellegrinaggio per Saint Helier verso l'Ermitage. La chiesa parrocchiale di Saint Helier è dedicata a questo santo patrono dell'isola di Jersey.

Nel 1155 fu fondata un'abbazia sull'Isolotto vicino all'eremo. Successivamente, l'abbazia fu difeso dal XIII °  secolo , con la costruzione di Mont Orgueil . Successivamente, altri forti completeranno il sistema difensivo di Saint-Hélier, in particolare il castello di Elizabeth , Fort Saint-Aubin e Fort Régent .

Nel corso del XVIII °  secolo , il re Giorgio II di Gran Bretagna sostenere finanziariamente la costruzione di un porto a St. Helier.

Durante la seconda guerra mondiale , l'isola di Jersey come quelle di Guernsey , Sark e Alderney , furono occupate dalle truppe naziste . Le Isole del Canale non furono liberate fino a quando9 maggio 1945, il giorno dopo la resa tedesca del 1945 .

Galleria fotografica

Personalità legate al Comune

Gemellaggio

Gemellaggi e partenariati di Saint-Hélier.
città Nazione Periodo
Avranches Francia da 23 giugno 1982
Bad Wurzach Germania da 2002
Funchal Portogallo da Aprile 2008

Link esterno

Note e riferimenti

  1. "  Jersey Census 2011  " [PDF] (consultato il 4 ottobre 2012 )
  2. "  Les twinnings  " , su Maison de la Normandie et de la Manche (consultato il 12 marzo 2021 )
  3. (in) iPOP Digital , "  Twinning with Trenton, NJ  " on St Helier Town Hall (accesso 12 marzo 2021 )
  4. (en) "  https://www.sthelier.je/twinning-st-helier-avranches-jumelage-comm Committee/  " (visitato il 24 aprile 2020 )
  5. (in) "  https://www.sthelierbadwurzachpartnerschaft.com/  " (visitato il 24 aprile 2020 )