Presidente Jockey Club de Paris | |
---|---|
1884-1908 | |
Ambasciatore di Francia nel Regno Unito | |
1873-1874 | |
Louis Decazes Georges d'Harcourt-Olonde | |
Vice per Sarthe | |
8 febbraio 1871 -31 maggio 1898 |
Duca |
---|
Nascita |
1 ° settembre 1825 Parigi |
---|---|
Morte |
28 agosto 1908 Bonnétable ( Sarthe ) |
Sepoltura | Cimitero di Picpus |
Nome di nascita | Marie-Charles-Gabriel-Sosthène de La Rochefoucauld |
Nazionalità | Francia |
Casa | Castello di Bonnétable |
Attività | Politico , diplomatico |
Famiglia | Casa di La Rochefoucauld |
Papà | Sosthène de La Rochefoucauld |
Madre | Elisabeth Hélène Pierre di Montmorency-Laval ( d ) |
Coniugi |
Principessa Yolande de Polignac ( d ) (da1848) Marie de Ligne ( d ) (da1862) |
Bambini |
Marie de La Rochefoucauld ( d ) Elisabeth de La Rochefoucauld ( d ) Armand de La Rochefoucauld ( d ) Charles de La Rochefoucauld, 2 ° Duca di Bisaccia, 7 ° Duca di Estrées ( d ) Yolande Françoise Marie Julienne de La Rochefoucauld ( d ) Edouard de La Rochefoucauld, 4 ° Duca di Bisaccia ( d ) |
Partiti politici |
Legittimismo Unione dei diritti |
---|---|
Membro di | Società per la storia della Francia (1889) |
Sosthene II Marie Charles Gabriel de La Rochefoucauld (1 ° settembre 1825- Parigi †28 agosto 1908- Bonnétable ( Sarthe ), sepolto nel cimitero di Picpus ), 4 ° Duca di Doudeauville (dopo la morte del fratello maggiore, 1887 ), 1 ° duca di Bisaccia ( 1851 ), grandee di 1 ° classe, Balì Gran Croce di l'Ordine di Malta, è un politico francese della III e Repubblica , membro della Sarthe dal 1871 al 1898.
Figlio cadetto Sosthene de La Rochefoucauld 2 e Duca di Doudeauville ed Elisabetta Helena-Pierre de Montmorency-Laval , Sosthenes II Marie Charles Gabriel de La Rochefoucauld si occupa di politica solo fino agli eventi del 1871 , e attraverso il suo mandato di consigliere generale del cantone di Bonnétable (Sarthe), dal 1861.
Eletto legittimista dai conservatori della Sarthe , il8 febbraio 1871, Rappresentante per l' Assemblea nazionale (1871) , il 9 ° e ultimo, si svolge tra la destra monarchica e non nasconde, in molte occasioni, la sua distanza alle istituzioni repubblicane .
Avversario del governo di Adolphe Thiers , dopo aver votato per la pace , per la preghiera pubblica, per l' abrogazione delle leggi dell'esilio , è uno degli undici rappresentanti che si sono dichiarati contrari all'adozione di un ordine del giorno. Di fiducia a favore di il capo del potere esecutivo, a seguito della discussione delle imposte sul materie prime su22 gennaio 1872.
Pochi mesi dopo, il 20 giugno , era uno dei delegati di destra che si unirono ad Adolphe Thiers nella manifestazione nota come deputazione dei "cappelli di pelliccia", il cui scopo era quello di sondarlo sulle sue opinioni politiche.
Sostiene nel 1873 , a Parigi , l'applicazione bonaparto - Realista del colonnello Stoffel . M. de La Rochefoucauld parla per il potere costitutivo dell'Assemblea, contro lo scioglimento , contro il ritorno a Parigi e contribuisce al rovesciamento di Thiers le24 maggio 1873.
Dopo la caduta del presidente, ha dato il suo appoggio alla politica seguita dai ministri del maresciallo MacMahon e, in diverse occasioni, si è recato dal " conte de Chambord " per negoziare la "fusione" tra i due rami ( legittimista e orleanista ) del Borbone e preparano una restaurazione monarchica .
Prima del fallimento di questi tentativi decide di votare a favore del mandato di sette anni .
Il 4 dicembre 1873, è stato nominato ambasciatore di Francia a Londra . In questo post, si è distinto per la brillantezza data ai suoi ricevimenti e per il lusso reale che ha mostrato durante una visita di Albert Édouard , Principe di Galles , alle sue proprietà.
Continua a sedere abbastanza assiduamente nell'Assemblea.
Membro della Commissione di diritto costituzionale , quando Auguste Casimir-Perier è venuto a chiedere, inGiugno 1874, che l'Assemblea si affretti a votare queste leggi, La Rochefoucauld ha presentato ( 15 giugno ) una proposta così concepita:
" L' Assemblea Nazionale decreta:
Articolo 1 . Il governo della Francia è la monarchia . Il trono appartiene al capo della casa di Francia .
Arte. 2. Il maresciallo MacMahon ha preso il titolo di tenente generale del regno . "
Questa proposta, sostenuta dalla destra monarchica , raccolse solo un piccolo numero di voti. Poiché era, inoltre, contrario al regime legale del Septennat, il signor de La Rochefoucauld dovette dimettersi dalle sue funzioni di ambasciatore : ricevette le sue lettere di richiamo il3 luglio 1874.
Ha poi votato contro l' intera Costituzione del 1875 , per la legge sull'istruzione superiore , ha offerto 1.200.000 franchi della sua borsa di studio all'Università Cattolica di Angers , e ha unito le forze fino alla fine dell'anno. Legislatura, alle manifestazioni del suo monarchico colleghi.
Mentre si svolge il ballottaggio per l'elezione dei senatori inamovibili , è uno dei pochi che rifiuta ogni compromesso con la sinistra .
Dopo aver chiesto, poi ha ritirato la sua candidatura al Senato , il Duca di Doudeauville è stato eletto membro del 1 ° distretto di Sarthe ( Mamers ), il secondo turno di votazione,5 marzo 1876, contro il signor Granger , repubblicano . Il sostegno delle voci bonapartiste decide il successo.
Il seggio nella minoranza di destra , combatte contro il gabinetto di Jules Simon , e applaudì l' atto del 16 maggio 1877 . Avversario dei “ 363 ” , è stato rieletto deputato, con il sostegno del governo, il 14 ottobre successivo, con 7.241 voti (13.784 elettori, 16.217 iscritti), contro MM. de Beaurepaire , Granger e Girard.
Ha ripreso il suo posto a destra, ma ha visto la sua elezione invalidata 15 gennaio 1878, come se fosse contaminato dalla pressione. Ottiene la sua rielezione, il 3 marzo successivo, contro il signor Lherminier, repubblicano. Sempre pronto a combattere il governo della Repubblica, si oppose costantemente ai vari ministeri della sinistra che successivamente occuparono il potere e comparvero più volte in tribuna, per fare dichiarazioni politiche in nome della destra monarchica.
Vota contro l' articolo 7, contro l' amnistia , ecc., Ed è rieletto il21 agosto 1881, contro MM. Leporché e Granger Respinge il disegno di legge sul divorzio adottato nel 1882 dalla Camera dei Deputati, e presenta un emendamento tendente a vietare alla donna divorziata di portare il nome del marito: tale emendamento fu preso in considerazione e poi respinto, in seguito ad alcuni osservazioni di Charles Lepère . È anche molto contrario alla politica estera del governo e vota contro gli stanziamenti della spedizione del Tonchino . Più volte, le interruzioni lanciate dal sig. De La Rochefoucauld agli oratori di sinistra che hanno occupato il palco, provocano incidenti parlamentari.
Decano del Consiglio Generale della Sarthe , da lui presieduto, è iscritto, inOttobre 1885, L'elenco monarchico di questo dipartimento, e rieletto nel secondo turno di votazioni, il 6 ° 7.
Presiede il gruppo della destra realista, di cui è ancora frequentemente interprete, sottoscrive il programma revisionista letto dalla tribuna della Camera, il4 giugno 1888, dal generale Boulanger , e si pronuncia, infine, contro il ripristino del ballottaggio distrettuale (11 febbraio 1889), per il rinvio a tempo indeterminato della revisione della Costituzione, contro il procedimento contro tre deputati membri della Lega dei patrioti , contro il disegno di legge di Lisbona che limita la libertà di stampa , contro il procedimento contro il generale Boulanger .
Nel 1889 il Duca di Doudeauville faceva parte del “Comitato dei Dieci” e firmò il manifesto dei diritti. Nelle elezioni generali di22 settembre 1889( Elezioni legislative francesi del 1889 ), si presenta, come revisionista , agli elettori di Mamers . È stato rieletto al primo turno contro il repubblicano Georges Le Chevalier .
Si distingue, il 23 giugno 1890, nel vivace dibattito sulla convalida delle elezioni del distretto di Lodève , da interruzioni che gli sono valse una chiamata all'ordine con iscrizione a verbale .
Il 13 marzo 1893, nella discussione degli arresti su un episodio dello scandalo Panama , il “caso Cottu” , che ha provocato le dimissioni del ministro della Giustizia Bourgeois , ha proposto un ordine del giorno di disapprovazione di quest'ultimo e del governo. Dieci giorni dopo, a nome dei Diritti da lui presieduti, ha appoggiato la proposta di Cazenove de Pradines di invitare il Presidente della Repubblica a sciogliere la Camera.
La sua professione di fede per le elezioni del 1893 ritrae abbastanza bene il personaggio:
“ Alle sciocchezze addebitate o stampate sul mio conto, voglio solo rispondere con disprezzo. In un momento in cui la questione finanziaria è così seria e la morale pubblica ha sofferto così tanto per questi tristi affari di Panama, non priverai il tuo ex vice della fiducia che riponi in lui per ventidue anni. Non preferirai un nuovo arrivato al dipartimento, che non ha altra ragione per presentarsi se non essere il candidato ufficiale del prefetto.
La mia dedica è tua. Mi conoscete tutti. Protettore dell'agricoltura, difensore del commercio e dell'industria, soprattutto amico del lavoratore, il mio passato ti garantisce il mio futuro. Conta su di me come io conto su di te. "
L'appello fu ascoltato: il Duca ottenne subito 6.985 voti contro 5.661 per Le Chevalier.
Nella nuova legislatura, se fa parte di più comitati, interviene una sola volta.
Nelle elezioni del 1898 fu picchiato relativamente poco; e in modo non molto elegante, da Joseph Caillaux , che ottiene 12.939 voti, mentre lui stesso ne raccoglie 11.737, su 29.140 iscritti e 24.883 votanti.
Il Duca di Doudeauville visse a Parigi, l' hotel de La Rochefoucauld Doudeauville , 47 rue de Varenne, oggi Ambasciata d'Italia, nella Sarthe, il castello di Bonnétable e, nell'Eure & Loir, il castello di Esclimont .
Fece restaurare queste tre residenze dall'architetto Henri Parent e vi condusse un'attiva vita sociale.
Fu ammesso al Jockey Club nel 1856 e fu eletto vicepresidente nel 1877. Nel 1884 ne divenne presidente e rimase fino alla sua morte nel 1908. Fu anche membro di diversi altri circoli parigini.
Suo figlio, Armand François de La Rochefoucauld, sarà anche presidente del Jockey Club dal 1919 al 1962, per più di quarant'anni, e il suo pronipote, Roland du Luart , è presidente dal 2014.
Il duca di Doudeauville era anche il proprietario della Vallée aux Loups , l'ex casa di Chateaubriand.
Si sposa, il 6 aprile 1848a Parigi , Yolande (16 novembre 1830 † 15 marzo 1855- Paris ), principessa di Polignac, figlia di Jules Armand de Polignac ( 1780 † 1847 ) 1 ° principe di Polignac (17 agosto 1838) 3 e Duke de Polignac ( 1847 - 1847 ) e pari di Francia , 1 ° principe romano e Polignac (21 luglio 1820, Intitolato da Papa Pio VII ), Ambasciatore di Francia, allora Ministro degli Affari Esteri e Presidente del Consiglio (1829-1830) di Re Carlo X , e di Charlotte Parkyns, sua seconda moglie. Insieme hanno:
Vedovo, si sposa in seconde nozze, il 8 luglio 1862a Beloeil (Belgio) , Marie Georgine de Ligne (19 aprile 1843, Bruxelles †3 marzo 1898- Parigi), Principessa di Ligne , figlia di Eugène de Ligne ( 1804 † 1880 ), 8 ° Principe di Ligne , Ambasciatore in Francia del Re dei Belgi, Senatore, Presidente del Senato belga e Principessa Hedwige Lubomirska , sua terza moglie . Di cui :