Mulhouse Industrial Company

Mulhouse Industrial Company Immagine in Infobox. Facciata in Place de la Bourse Storia
Fondazione 1826
Telaio
genere Società istruita
Aree di affari Industria , pianificazione urbana , politica sociale
Obiettivo promuovere l'industria
posto a sedere Mulhouse
Nazione  Francia
Lingua di lavoro Francese
Organizzazione
Affiliazione Società di opere storiche e scientifiche
Pubblicazione Bollettino della Società Industriale di Mulhouse
Sito web www.sim.asso.fr
Identificatori
RNA W684000004
SIRENA 778945097
SIRET 77894509700013

La Società Industriale di Mulhouse , nota anche con l'acronimo SIM , è una società dotta fondata a Mulhouse nel 1826 (statuti stabiliti in24 dicembre 1825a Mulhouse), sotto Carlo X da industriali protestanti, tra cui Émile Dollfus , che lo presiedette per diversi anni, e Joseph Koechlin-Schlumberger , che fu il suo primo bibliotecario. È riconosciuta di pubblica utilità con regio decreto in materia20 aprile 1832.

Storico

Ha poi riunito giovani industriali e figli di industriali esistenti (22 fondatori), la maggior parte dei quali facevano parte della loggia massonica di Mulhouse La Parfaite Harmonie, fondata nel 1809.

I suoi scopi, stabiliti nelle Regole della Società nel 1826, sono "il progresso e la propagazione dell'industria, sia manifatturiera che agricola, riunendo in un punto centrale un gran numero di elementi di istruzione" (art. 1); “La promozione della ricerca scientifica e la sperimentazione di invenzioni” (art. 5); "La propagazione e il consolidamento nella classe operaia dei seguenti valori borghesi liberali: amore per il lavoro, economia e istruzione" (art. 6).

Lo stesso regolamento prevede l'istituzione di una biblioteca (art. 2), un bollettino mensile (art. 3) e l'istituzione di premi per invenzione, miglioramento e performance (art. 4).

La Società Industriale è composta da diversi comitati: chimica, meccanica, commercio, belle arti, storia naturale, pubblica utilità, industria della carta, storia e statistica e una sezione di fotografia.

A Mulhouse la SIM si occupò in particolare della creazione nel 1858 del Museo del disegno industriale, divenuto Museo della stampa su tessuti , nel 1864 del Museo di Belle Arti e nel 1867 del giardino zoologico inaugurato l'anno successivo. .

Galleria

Elenco delle personalità membri

Note e riferimenti

  1. Léon Daul et al., ' S Elsàssbüech / Le Livre de l'Alsace , Éditions du Donon, Strasburgo, 2010, p.  404 ( ISBN  978-2-914856-65-2 )
  2. Lodge "La Parfaite Harmonie" Or. De Mulhouse: 1809-1959 , Mulhouse, 1959, 14 p.
  3. Stéphane Jonas, Il Mulhouse industriale: un secolo di storia urbana, 1740-1848 , L'Harmattan, Paris, 1995, vol. 1, p.  122 ( ISBN  2-7384-1884-8 ) (testo rivisto di una tesi in Lettere, Strasburgo 2, 1989)
  4. vedi sulla relazione annuale per l'anno 1860 i membri dei vari comitati da pagina 27
  5. Jean-Claude Daumas, La memoria dell'industria: dalla fabbrica al patrimonio , Presses Universitaires de Franche-Comté, Besançon, 2006, p.  166 ( ISBN  978-2-84867-140-6 )
  6. "The Museum of Fine Arts of Mulhouse", Bulletin of the Industrial Society of Mulhouse , 1988, 189 p. (Catalogare)
  7. Florence Ott, The Industrial Society of Mulhouse, 1826-1876: its members, its action, its networks , Presses Universitaires de Strasbourg , 1999, p.  524
  8. André Brandt , "  Pierre-Dominique Bazaine  : il suo soggiorno a Mulhouse dal 1832 al 1842  ", Bulletin du Musée historique de Mulhouse , vol.  T63,1955, p.  87-102 ( letto online , consultato il 5 ottobre 2018 ).

Vedi anche

Bibliografia

Articoli Correlati

link esterno