Pablo Escobar

Pablo Escobar Immagine in Infobox. Pablo Escobar in una foto della polizia colombiana scattata dopo il suo arresto a Medellín nel 1976. Funzioni
Membro della Camera dei rappresentanti colombiana
20 luglio 1982 -26 ottobre 1983
Direttore del
cartello di Medellín
Biografia
Nascita 1 ° dicembre 1949
Rionegro ( Antioquia )
Morte 2 dicembre 1993(a 44)
Medellín
Sepoltura Itagüí
Nome di nascita Pablo Emilio Escobar Gaviria
pseudonimi El Patrón, Don Pablo, El Doctor, El Padrino, El Señor, El Diablo, El Mágico, El Zar de la Cocaína, El Duro, El Papu, El Baron
Nazionalità colombiano
Casa La Cattedrale (1991-1992)
Attività Signore della droga , politico , imprenditore
fratelli Roberto De Jesus Escobar Gaviria.
Coniuge María Victoria Henao ( d ) (de1976 a 1993)
Bambini Sebastián Marroquín
Manuela Escobar ( d )
Altre informazioni
Proprietario di Hacienda Nápoles
Religione Chiesa cattolica
Membro di Cartello di Medellin
Condannato per Narcotico , Racchetta , vasetti di vino ( in )
Film notevoli Filmografia di Pablo Escobar ( d )
firma Pablo Escobar Tomb.jpg Veduta della tomba.

Pablo Escobar , nato il1 ° dicembre 1949a Rionegro, Antioquia , Colombia , e morì il2 dicembre 1993a Medellin , in Colombia , è un trafficante di cocaina colombiana . A capo del cartello di Medellín , è stato uno dei principali narcotrafficanti negli anni 80. Il suo cartello, al culmine della sua attività, fornisce circa l'80% della cocaina consumata negli Stati Uniti, per un giro d'affari annuo di $ 21,9 miliardi. Spesso chiamato "il re della cocaina", è il criminale più ricco della storia, con all'inizio degli anni '90 un patrimonio netto noto di $ 30 miliardi (equivalenti a $ 59 miliardi nel 2020), che lo ha reso uno degli uomini più ricchi del mondo in quel momento.

Escobar è nato a Rionegro, una quarantina di chilometri a sud-est di Medellín, ed è cresciuto in quest'ultimo sobborgo. Dopo aver studiato brevemente all'Universidad Autónoma Latinoamericana  (es) de Medellín, un'università privata fondata nel 1966 su un dissenso dall'Università di Medellín, la lasciò senza laurearsi e scelse di intraprendere una carriera criminale. Ha iniziato vendendo sigarette di contrabbando, vendendo falsi biglietti della lotteria ed è stato coinvolto in un giro di furti d'auto. Nel 1970 iniziò a lavorare per vari contrabbandieri, spesso rapiti a scopo di riscatto, prima di intraprendere il traffico di cocaina. Fu il primo, nel 1975, a stabilire collegamenti di contrabbando verso gli Stati Uniti. La sua penetrazione nel mercato della droga statunitense sta crescendo in maniera esponenziale, a causa della crescente domanda di cocaina. Negli anni '80, ogni mese esportava dalle 70 alle 80 tonnellate di cocaina dalla Colombia negli Stati Uniti. La sua rete, nota come Cartello di Medellín , si trova contraria ad altri cartelli locali e stranieri. Il risultato è un gran numero di omicidi di membri di reti concorrenti, ma anche di poliziotti locali e nazionali, giudici e politici.

Nel 1982 è stato eletto deputato alla Camera dei rappresentanti colombiana per il Partito liberale colombiano . Intraprese anche la costruzione di molti ospedali, scuole e chiese nella Colombia occidentale, che gli diede un'immagine positiva presso la Chiesa cattolica e le popolazioni delle città che frequentava. Tuttavia, l'importanza della sua attività di traffico significa che è ricercato dai governi colombiano e americano. La sua crescente influenza fa precipitare la Colombia in un ciclo infinito di violenza, al punto che la Colombia diventa uno dei punti caldi del mondo per gli omicidi. Voluto attivamente, è stato ucciso il2 dicembre 1993a Medellin da polizia nazionale colombiana, il giorno dopo il suo 44 ° compleanno.

Gioventù

Pablo Emilio Escobar Gaviria è nato il 1 ° dicembre 1949in una famiglia povera della città di Rionegro , nel dipartimento di Antioquia , in una Colombia segnata dalla crisi degli anni Cinquanta, durante il periodo di Violencia aperto dall'assassinio di Jorge Eliécer Gaitán nel 1948.

Secondo di una famiglia di sette figli, è cresciuto in una capanna senza elettricità né acqua corrente. Suo padre, Abel de Jesus Escobar, era un contadino e sua madre, un'insegnante, gli diede il nome di Pablo in riferimento a San Vincenzo de' Paoli . Avrebbe cominciato con il furto di lapidi (di cui cancellò le iscrizioni per venderle ai marmisti) e di automobili insieme al cugino Gustavo Gaviria . Il fratello, Roberto Escobar , smentisce questi fatti, spiegando che le lapidi provengono dai proprietari dei cimiteri che si sbarazzano delle pietre le cui concessioni non vengono più pagate e che il fratello ne ha fatto un affare. Il figlio di Escobar, Sebastián Marroquín , afferma che suo padre è entrato in delinquenza iniziando con la rivendita di titoli universitari falsificati, di solito dall'Universidad Autónoma Latinoamericana de Medellín . Escobar ha studiato all'università per un breve periodo, ma l'ha lasciata senza ottenere alcun diploma.

All'età di 20 anni, ha intrapreso numerose attività criminali con Oscar Benel Aguirre. I due si dedicano a piccole truffe, vendono sigarette di contrabbando, falsi biglietti della lotteria e furti d'auto. All'inizio degli anni '70, dove era noto per lavorare come guardia del corpo e ladro, Escobar guadagnò rapidamente $ 100.000 rapendo e chiedendo riscatti dai dirigenti che vivevano a Medellín , prima di entrare nel traffico di droga. Il suo prossimo passo per realizzare il suo desiderio di diventare milionario è lavorare per il contrabbandiere Alvaro Prieto. Al suo contatto e seguendo il suo consiglio, Pablo Escobar è diventato milionario in pesos colombiani all'età di 22 anni . Quando Escobar supera i 100 milioni di pesos colombiani (oltre 3 milioni di dollari) sul suo conto in banca , ha 26 anni .

carriera criminale

Traffico di cocaina

In The Accountant's Story , Roberto Escobar spiega come Pablo sia passato dalla semplicità e dall'anonimato della classe media a diventare uno degli uomini più ricchi del mondo. In una pubblicazione anonima, pubblicata in Colombia nel 1989 , Pablo Escobar racconta i suoi inizi: “Come ho iniziato? Ero giovane, volevo vivere e avevo ambizioni. Non sapevo niente del traffico di droga. Fu allora che incontrai un giovane gringo in una discoteca di Medellín (…) Il gringo aveva un aereo. Voleva comprare cocaina nel paese. Più tardi, ho preso la mia decisione. L'ho messo in contatto con persone specializzate. Da allora mi sono trovata imbarcata in questo settore, dove ho presentato tanti amici. (…) Abbiamo iniziato a vendere merchandising a questo pilota americano, arrivato in Colombia con il suo aereo americano e pagato in contanti in dollari. Questo mestiere mi sembrava facile a prima vista: c'era poco rischio, era redditizio. Inoltre, non dovresti uccidere nessuno, il che era importante per me. (…) A quel tempo, questo traffico non faceva notizia… in fondo, trovavo questa attività normale (…) ” .

Pablo Escobar iniziò ad investire in cocaina nel 1975, grazie in particolare ai narcotrafficanti inseguiti in Cile dal generale Augusto Pinochet appena salito al potere. Questi trafficanti gli chiedono di stabilire legami con le aree di produzione della pasta di coca in Perù e Bolivia, Escobar inizialmente specializzato nella produzione di cocaina raffinata in Colombia. Per il suo primo viaggio, Escobar acquistò 15 chilogrammi di pasta da quello che sarebbe diventato il suo impero. All'inizio fa passare la droga attraverso vecchi pneumatici, e un guidatore può aspettarsi di guadagnare oltre $ 500.000 a seconda di quanta droga viene contrabbandata.

Più volte vola lui stesso con il suo aereo, principalmente tra la Colombia e Panama allo scopo di contrabbandare grandi quantità di cocaina. Più tardi, quando acquisì quindici aerei nuovi e più grandi (incluso un Learjet) e sei elicotteri, organizzò il decollo e l'atterraggio dal suo ranch a Hacienda Nápoles dove finse di essere un allevatore. Secondo suo figlio, un caro amico di Pablo viene ucciso durante l'atterraggio del suo aereo e viene distrutto. Pablo lo fa ricostruire dai detriti recuperati e in seguito lo appende al cancello del suo ranch Hacienda Nápoles.

La sua notorietà iniziò ad aumentare quando uccise nel 1975 un trafficante di Medellín, Fabio Restrepo, dal quale aveva acquistato 14 chilogrammi. Nelmaggio 1976, lui e molti dei suoi uomini sono stati arrestati con 18 chilogrammi di pasta bianca nelle gomme del loro camion mentre tornavano a Medellín con il carico dall'Ecuador. Escobar cerca di corrompere, senza successo, i giudici di Medellín sequestrati del caso. Dopo diversi mesi di indagini, Escobar fece assassinare i due agenti di polizia che lo avevano arrestato, così che le accuse furono ritirate.

Da quel momento in poi, Roberto Escobar spiega che fu in quel momento che Pablo cercò sistematicamente di corrompere i rappresentanti dell'autorità o di ucciderli. Inoltre, sostiene che Pablo sia stato coinvolto nel traffico di cocaina semplicemente perché con un carico di polvere guadagnava più che con un carico di sigarette o 40 alcolici , e il contrabbando per strada era diventato troppo pericoloso. A quel tempo non c'erano cartelli della droga ma solo pochi baroni, e questo "mercato" era visto in rapida espansione con un territorio indefinito che voleva fare proprio. In Perù, Pablo compra pasta di cocaina, che viene raffinata in una casa a due piani a Medellín.

È il pioniere nell'uso dei "muli", cioè persone, volente o nolente, che attraversano i confini con lo stomaco pieno di capsule di gomma piene di cocaina. Queste capsule vengono recuperate durante la loro evacuazione con mezzi naturali.

aumento di potenza

Ben presto, la domanda di cocaina esplose negli Stati Uniti ed Escobar organizzò più trasporti attraverso la sua rete di distribuzione nel sud della Florida , in California e in altri luoghi degli Stati Uniti. Lui e il cofondatore del cartello Carlos Lehder stanno lavorando insieme per trovare uno scalo tra gli Stati Uniti e la Colombia per il trasbordo delle merci. La località prescelta è un'isola delle Bahamas, chiamata Norman's Cay , 350  km a sud - est della costa della Florida. Secondo suo fratello, Escobar non ha acquistato Norman's Cay, è solo opera di Lehder. Escobar e Robert Vesco acquistano la maggior parte del terreno sull'isola che comprende una pista di atterraggio di 1 chilometro, porto, hotel, case, barche, aerei e hanno persino un magazzino refrigerato costruito per immagazzinare la cocaina. Dal 1978 al 1982 è stata una via centrale di contrabbando per il cartello di Medellín. Escobar è in grado di acquistare i 20  km 2 di Hacienda Nápoles per diversi milioni di dollari. Lì ha creato uno zoo, un lago e altre attrazioni per la sua famiglia e la sua organizzazione.

A un certo punto, dalla Colombia agli Stati Uniti vengono spedite ogni mese tra le 70 e le 80 tonnellate di cocaina. Al culmine della sua potenza, a metà degli anni '80, ha spedito 11 tonnellate di volo a lungo raggio negli Stati Uniti (la quantità maggiore spedita è stata di 23 tonnellate in barca mescolate a torte di pesce, come confermato dal fratello nel suo libro) . Secondo il fratello Roberto Escobar, oltre agli aerei, Pablo utilizza anche sottomarini tascabili per trasportare grandi quantità (circa due tonnellate).

Creazione di una rete internazionale del traffico di cocaina

Pablo Escobar è stato eletto nel 1982 come sostituto della Camera dei Rappresentanti nei ranghi di un dissenso dal Partito Liberale Colombiano  ; ma alla fine la sua elezione viene invalidata per il finanziamento illegale della sua campagna. Proprietario di un giornale e di una radio, gode di grande popolarità tra i poveri di Medellín. È l'istigatore dell'operazione “Medellín senza baraccopoli”. Ridistribuendo parte dei suoi guadagni illeciti, costruì 500 case sul versante orientale della valle di Medellín. 25 anni dopo, vengono costruite più di 3.000 case. Ma questo distretto è illegale, perché Escobar ha ignorato le regole amministrative. Costruì anche strade, scuole, stadi di calcio, ospedali e divenne così un eroe per i poveri, che allora erano disinformati sulla realtà del personaggio. Quindi, anche a quindici anni dalla sua morte, nel 2008, è ancora idolatrato da alcune persone. Con la maggior parte della popolazione di Medellín acquisita da lei, nasconde le informazioni alla polizia e fa quello che può per proteggerlo.

Durante gli anni '80, Escobar e il cartello di Medellín hanno rapidamente guadagnato fama internazionale. Il cartello di Medellín controlla la maggior parte delle entrate di cocaina negli Stati Uniti , Messico , Porto Rico e Repubblica Dominicana , Venezuela e Spagna . Il farmaco proviene principalmente dal Perù e dalla Bolivia. Ha gradualmente sostituito la cocaina dalla Colombia, che allora era considerata di qualità inferiore. Con l'aumentare della domanda di un farmaco di migliore qualità, Escobar ha iniziato a lavorare con Roberto Suárez Goméz , aiutandolo ad espandere la sua rete in altri paesi del continente americano e in Europa. Si dice che la sua rete di distribuzione si estenda in Asia. Beneficia della collaborazione del sindaco di Medellín, Alvaro Uribe .

"Plata o Plomo"

Corruzione e intimidazione caratterizzano il rapporto tra il sistema Escobar e le autorità colombiane. Il suo sistema implacabile nei confronti delle autorità si riduce all'espressione Plata o Plomo (letteralmente, "argento o piombo"), il che significa che il rappresentante dell'autorità presa di mira non ha altra scelta che essere corrotto o essere massacrato . Escobar ha terrorizzato il paese dal 1984 e la sua presa ha provocato l'assassinio di migliaia di persone, inclusi civili, polizia, giornalisti e funzionari statali. Il braccio destro di Escobar, Jhon Jairo Velásquez , ha ammesso di aver organizzato gli omicidi di 3.000 colombiani. Allo stesso tempo, Escobar corrompe molti funzionari, giudici e altri politici. Continua ad assassinare lui stesso giudici, polizia, giornalisti e politici. È condannato ad essere autore di poco più di cento omicidi. Da solo, è responsabile dell'assassinio di tre dei cinque candidati presidenziali colombiani nel 1989 , tra cui Luis Carlos Galán . È anche colpevole dell'esplosione del volo Avianca 203 e del bombardamento dell'edificio DAS a Bogotà nel 1989. Il cartello di Medellín è in guerra per il controllo del traffico di droga contro il cartello di Cali durante la maggior parte della sua esistenza.

Nel 1982, il cartello di Medellín costruì una struttura paramilitare, il MAS (per Muerte a los secuestradores  : "morte ai rapitori"), in reazione ai rapimenti di personalità del cartello da parte del gruppo di guerriglia urbana M-19 , che allora intendeva tassare l'emergente narco-borghesia. Il MAS rapisce e tortura a morte decine di militanti e sospetti simpatizzanti di gruppi insorti, ma anche sindacalisti e giornalisti. È anche associato al "genocidio politico" dell'Unione Patriottica , la principale formazione della sinistra colombiana. Il gruppo estese la sua attività alle campagne, alleato con gli hacenderos di bestiame, rappresentati dal sindacato dei datori di lavoro FEDEGAN, e dalla multinazionale americana Texaco , e finì per integrarsi con i paramilitari AUC .

Attacco al tribunale di Bogotà

Escobar potrebbe aver avuto un ruolo nella cattura del tribunale di Bogotà , dove siede la Corte Suprema, nel 1985 da parte di un gruppo di guerriglieri di estrema sinistra, l' M-19 . Questo attacco, considerato uno degli eventi più significativi della storia colombiana, ha provocato la morte di metà dei giudici della Corte Suprema quando l'edificio è stato preso in consegna dall'esercito. Il presunto ruolo di Escobar avrebbe avuto origine nella difesa dei suoi interessi, poiché la Corte Suprema stava esaminando la costituzionalità del trattato di estradizione tra Colombia e Stati Uniti. Secondo quanto riferito, l'M-19 è stato pagato per prendere d'assalto il palazzo e distruggere tutti i documenti e i file su Los Extraditables , un gruppo di trafficanti di cocaina sotto la minaccia di essere estradato negli Stati Uniti dal governo colombiano. Escobar era ovviamente nella lista.

La tesi di una partecipazione di un cartello all'operazione, tuttavia, rimane molto dubbia. La sola distruzione dei documenti custoditi in tribunale sarebbe stata insufficiente a tutelare i narcotrafficanti da una possibile estradizione, poiché i documenti incriminanti erano stati sparsi in diversi edifici. Inoltre, il violento conflitto tra i cartelli ei gruppi guerriglieri dell'epoca rende improbabile l'ipotesi di un'alleanza, anche una tantum. Nel 1986, la Commissione speciale d'inchiesta, creata dal governo, concluse che il cartello non stava partecipando. Quell'anno, Escobar si sarebbe rifugiato in Nicaragua per alcuni mesi .

Tuttavia Juan Pablo Escobar , nel suo libro Pablo Escobar, mon père , afferma che suo padre avrebbe partecipato alla concezione e al finanziamento della presa del tribunale di Bogotà. La famiglia di Pablo Escobar lo avrebbe accompagnato per parte della corsa, e suo figlio ha detto di aver visto molte volte con diversi leader dell'M-19, con Iván Marino Ospina  (in) .

In cima

Pablo Escobar ha spiegato che la maggior parte del business della cocaina era molto semplice: “Corrompe qualcuno qui, corrompi qualcuno lì e paghi un banchiere amichevole per aiutarti a riciclare il denaro. "

Nel suo libro The Accountant's Story , Roberto Escobar spiega come Pablo sia passato dalla povertà e dall'oscurità all'essere uno degli uomini più ricchi del mondo. Il cartello di Medellín è stata probabilmente la più grande e redditizia impresa criminale di tutti i tempi. A volte, il cartello di Medellín contrabbandava oltre quindici tonnellate di cocaina al giorno, con un valore di rivendita di oltre mezzo miliardo di dollari negli Stati Uniti. Secondo Roberto, uno dei contabili di Pablo, lui e suo fratello spendevano 1.000 dollari al mese solo per comprare degli elastici per avvolgere pile di banconote. Nel tempo hanno accumulato troppi liquidi che non potevano essere riciclati o depositati in banca. Così hanno iniziato immagazzinando i mattoni delle banconote nei loro magazzini. Roberto Escobar stima di aver perso il 10% delle somme stoccate nei magazzini a causa dei topi che venivano a sgranocchiare le banconote da 100 dollari .

Nel 1989, in una lista di 227 miliardari , è stato classificato il settimo uomo più ricco del mondo secondo la rivista Forbes , con una fortuna stimata di tre miliardi di dollari. A quel tempo, il cartello di Medellín controllava l'80% del traffico mondiale di cocaina. Nella maggior parte delle aziende, un ritorno sull'investimento del 100% è ampiamente redditizio e garantisce la longevità dell'attività. Pablo Escobar si è divertito a spiegare che il suo ritorno sull'investimento è stato di circa il 20.000%: in altre parole, per ogni dollaro investito nella sua attività, ne ha ricevuti circa 200 in cambio. Secondo le fonti, Escobar è stato uno dei finanziatori dell'Atlético Nacional de Medellín , che tra l'altro ha vinto la competizione calcistica più prestigiosa del Sud America, la Copa Libertadores nel 1989, o della Corporación Deportiva Independiente Medellín , club rivale della città.

Nonostante la sua immagine di trafficante spietato e assetato di sangue, i suoi soci in affari sapevano che era un negoziatore calmo e attento, che preferiva pagare e arrivare a un accordo amichevole, piuttosto che uccidere. La maggior parte dei ricchi residenti di Medellín considerava Escobar una minaccia. Al culmine del suo potere, tutti i narcotrafficanti colombiani hanno pagato un tributo compreso tra il 20% e il 35% del carico che volevano spedito negli Stati Uniti, perché sapevano che la rete di Escobar era una delle più sicure. Mentre Escobar è visto come un nemico dei governi degli Stati Uniti e della Colombia, è visto come un eroe da parte della popolazione di Medellín, specialmente tra i più poveri. Aveva un dono naturale per le pubbliche relazioni e coltivava la sua immagine nei centri urbani. Appassionato di sport, ha costruito numerosi campi da calcio, un complesso polisportivo e sponsorizzato molte squadre di calcio giovanile. Partecipò anche alla costruzione di ospedali, scuole e chiese nella Colombia occidentale, cosa che gli valse la benevolenza della Chiesa cattolica. Si è assicurato di presentarsi come Robin Hood distribuendo denaro per la costruzione di complessi residenziali e altre iniziative sociali. Questo spiega la sua popolarità tra una parte della popolazione, anche se la sua pericolosità era ben nota.

I cartelli colombiani hanno condotto una feroce guerra per mantenere la supremazia, che ha reso le città colombiane capitali mondiali del crimine, con 25.100 morti violente nel paese nel 1991 e 27.100 nel 1992. Questa ondata di omicidi era dovuta tra gli altri alle taglie pagate da Escobar ai suoi sicari (assassini) per abbattere agenti di polizia. 600 di loro sono morti in questo modo. Nel 2011, altri paesi hanno rubato questo triste primato come Honduras , Guatemala , Sud Africa e Venezuela .

Escobar negoziò attivamente accordi con dittatori centroamericani come il generale Manuel Noriega di Panama , in modo che le spedizioni di droga colombiane transitassero in pace negli Stati Uniti attraverso i loro territori nazionali. Ha avuto a che fare con diverse famiglie dell'industria della droga e ha messo i suoi soldi in una banca privata, a Panama e in Svizzera .

Pablo Escobar avrebbe, nel corso della sua carriera, accumulato più di trenta miliardi di dollari.

Uomo a caccia

Il 15 febbraio 1990, un vertice antidroga riunisce a Cartagena i presidenti Bush Sr. (Stati Uniti), Barco (Colombia), Paz Zamora (Bolivia) e García (Perù). Ad aprile, l' esercito colombiano ha circondato l'assedio di Pablo Escobar per porre fine a lui. Ci saranno 510 morti , ma quest'ultimo riuscirà a fuggire.

Pablo Escobar aveva creato intorno a sé un vero e proprio gruppo armato, composto da circa 3000 killer, i sicarios , che potevano essere di qualsiasi età. Nel 1992 , a Medellín, 6.662 persone furono uccise in scontri armati, a cui si devono aggiungere 1.292 corpi non identificati e 967 residenti dispersi, per un totale di 8.921 morti.

Pablo Escobar era il vertice di una piramide composta da ogni membro del suo clan o famiglia. Per abbatterlo, sarebbe stato previsto di distruggere uno ad uno i piani che componevano la piramide, fino a quando non avesse più avuto un supporto logistico sufficiente o un luogo dove rifugiarsi.

Lui stesso era un forte consumatore di cannabis , ma usava molto raramente la cocaina. Il 45% della coca proveniva dal Perù, il 35% dalla Colombia e il 20% dalla Bolivia.

Il carcere: la Catedral

Dopo l'assassinio di Luis Carlos Galán , giornalista candidato alle elezioni presidenziali, il governo di César Gaviria ha promesso di porre fine al regno di Escobar e del suo cartello. Ha negoziato con Escobar, riuscendo a convincerlo ad arrendersi e cessare ogni attività criminale in cambio di una pena ridotta e di un trattamento privilegiato durante la sua prigionia.

Dopo aver posto fine a una serie di atti terroristici volti a fare pressione sulle autorità e sull'opinione pubblica, Escobar si è arreso. Il19 giugno 1991, accetta di mettersi a disposizione della giustizia colombiana, che promette di non estradarlo negli Stati Uniti. È imprigionato in una prigione speciale a Envigado che lui stesso aveva organizzato, in modo lussuoso, secondo i suoi desideri. La prigione si chiama La Catedral . Questa prigione dispone di un campo da calcio, una casa delle bambole gigante, un bar, una vasca idromassaggio e una cascata. Poco prima della sua resa, l'estradizione dei cittadini colombiani è stata vietata dalla nuova costituzione del 1991. Questa decisione è stata molto contestata e ha sollevato il sospetto che l'assemblea costituente fosse sotto il dominio di Escobar e dei "baroni" della droga.

Nonostante il confinamento, l'attività criminale di Escobar ha continuato a fare notizia. Escobar fece venire La Moncada e i fratelli Galeano a La Cathédrale per farli assassinare, poiché sospettati di aver derubato il cartello. La sua prigione diventa rapidamente il nuovo quartier generale del clan di Medellín. Quando le autorità si sono rese conto che Escobar stava continuando le sue attività criminali, è stato deciso di trasferirlo in un'altra prigione più convenzionale su22 luglio 1992. Ma è stato avvertito in anticipo dal presidente César Gaviria , che temeva che la rottura del patto che lo legava a Escobar potesse innescare ritorsioni da parte di quest'ultimo, ed è scappato poco prima, perché temeva di farlo estradare negli Stati Uniti. La sua testa è stata poi messa a un prezzo di 6 milioni di dollari.

Secondo l'ex ministro dell'Informazione, Mauricio Vargas , negli Stati Uniti va messa in discussione la responsabilità del presidente.

Il 10 dicembre 1992, con trenta uomini, Pablo Escobar rapisce un gruppo di uomini d'affari tra l'aeroporto e il centro di Medellín e chiede un riscatto di 300.000 dollari.

Blocco di ricerca e Los Pepes

Dopo la fuga di Escobar, due entità americane, il Joint Special Operations Command (composto da membri della USN DEVGRU e Delta Force) e l'Intelligence Support Activity, si sono unite nella caccia all'uomo. Hanno addestrato e consigliato una task force colombiana conosciuta come il blocco di ricerca (Block Search English) il cui scopo è localizzare Escobar. Nel 1992, un funzionario del governo sotto César Gaviria , il procuratore generale Gustavo de Greiff e i capi della polizia si incontrarono con i fratelli Rodriguez del cartello di Cali per stringere un'alleanza per dare la caccia a Escobar. Il cartello di Cali finanzia quindi una rete di intercettazioni telefoniche e lo sviluppo di una tecnica di localizzazione elettronica.

All'inizio del 1993 ,  apparve un nuovo gruppo paramilitare terrorista, "  Los Pepes ", determinato ad eliminare Pablo Escobar e il cartello di Medellín, e portò il terrore nella città. Los Pepes è l'acronimo di “PErseguidos por Pablo Escobar” (“perseguitato da Pablo Escobar”). È stato finanziato da rivali ed ex associati, tra cui il cartello di Cali e le organizzazioni paramilitari di estrema destra guidate da Carlos Castaño, che in seguito avrebbe guidato la Forza di autodifesa di Cordoba e Urabá. È una milizia privata, animata dallo spirito di vendetta, che combatterà contro Escobar con le stesse armi di quelle del trafficante, cioè il crimine e gli attentati, e che aiuterà molto il governo americano. . Elimineranno più di 300 associati di Escobar e una buona parte delle proprietà del cartello di Medellín sarà distrutta.

Membri del Blocco di ricerca, agenzie di intelligence colombiane e americane e soldati d'élite del Gruppo di ricerca speciale, sono arrivati ​​a Medellín il 22 luglio 1992, ha effettuato quasi 20.000 ricerche. Secondo la rivista colombiana Semana , poi, intraprende una vasta operazione americana, chiamata Heavy Shadow , che "mobilitò squadre della CIA , della DEA , dell'FBI e della NSA  " , vale a dire, tutti i servizi di sicurezza federali statunitensi. Questa operazione "costò in fondi segreti, spese di personale e armi, diverse centinaia di milioni di dollari" nella città e in tutta la sua regione, molto boscosa e aspra, dove il padrino possedeva molte proprietà. Tutti sono in collusione con Los Pepes. Queste diverse parti interessate coordinano e scambiano informazioni. Alcuni membri del Blocco di ricerca partecipano agli squadroni della morte di Los Pepes. Uno dei leader di Los Pepes è Diego Murillo Bejarano (noto anche come "Don Berna"), un ex socio del cartello di Medellín che in seguito divenne un boss rivale della droga e alla fine emerse come leader di una delle fazioni più potenti in un'organizzazione chiamata Autodefensas Unidas de Colombia ( Autodifesa unita colombiana ).

Ma anche molti altri gruppi e personaggi hanno seguito le sue orme:

  • gli assassini del cartello di Cali che avevano avuto molti accordi sanguinosi con il cartello di Medellín per la preminenza della consegna di droga;
  • mercenari americani, israeliani e di altro tipo, allettati dalla taglia multimilionaria offerta dal governo e dalle agenzie antinarcotiche americane;
  • i tanti parenti e le famiglie dei "collaboratori" che aveva ucciso, e tutti coloro che erano riusciti a sottrarre milioni di dollari al denaro del crimine.

La fine del padrino

La guerra contro Escobar finisce bruscamente il 2 dicembre 1993. Dopo mesi di lavoro, il team di sorveglianza elettronica del Search Block , guidato dal brigadiere Hugo Martinez, un giorno è riuscito a individuare il luogo in cui si trovava Pablo Escobar, a Los Olivos , un quartiere borghese di Medellín, utilizzando uno schermo di visualizzazione del segnale di comunicazione. Contrariamente alla sua abitudine, aveva fatto lunghe e spericolate telefonate a sua moglie e a suo figlio Juan Pablo da un hotel di Bogotà .

Piuttosto che circondare il quartiere, Hugo Martinez preferisce l'attesa, l'infiltrazione e la sorveglianza. Il piano si conclude con l'assalto e uno scontro a fuoco con Escobar e la sua guardia del corpo, Alvaro de Jesús Agudelo ( alias "El Limón"). I due fuggono sui tetti per raggiungere una strada dietro l'edificio, ma vengono uccisi dalla polizia nazionale colombiana. Escobar è stato colpito alla gamba, al petto e un colpo mortale all'orecchio.

Non è mai stato chiaro chi abbia sparato il colpo fatale attraverso l'orecchio, se se ne sia andato durante lo scontro a fuoco o se abbia firmato una vera e propria esecuzione. La maggior parte della famiglia di Escobar crede che si sia suicidato, così come i suoi due fratelli, Roberto Escobar e Fernando Sánchez Arellano. Durante un'intervista, il duo spiega "si è suicidato, non l'hanno ucciso. In tutti questi anni gli hanno dato la caccia, me lo diceva tutti i giorni: se fosse rimasto bloccato senza via di scampo, si sarebbe sparato nell'orecchio. "

Vita privata

Vita privata

Nel marzo 1976, all'età di 27 anni, Escobar sposò Maria Victoria Henao, che aveva 15 anni. Sebbene il fratello maggiore di Maria abbia precedentemente lavorato con Escobar in un'organizzazione criminale di basso livello, la famiglia Henao cerca di scoraggiare la loro relazione, perché considerano Escobar da una posizione sociale inferiore. La coppia fugge e dà alla luce due figli, Juan Pablo (ora Sebastián Marroquín ) e Manuela.

Un'amante di Escobar, Virginia Vallejo , ha pubblicato nel 2007 Amando a Pablo, odiando a Escobar (Pablo, ti amo, Escobar, ti odio) , dove descrive la loro relazione romantica. Griselda Blanco è nota per aver avuto una relazione clandestina ma appassionata con Escobar, collezionando alcune mercanzie in relazione ai soprannomi che aveva dato a Escobar, Coque de Mi Rey (My Coke King) e Polla Blanca (White Cock).

Proprietà

Dopo essere diventato ricco, Escobar costruì e acquistò molte proprietà e case sicure, tra cui l'Hacienda Nápoles. Questa lussuosa proprietà contiene una casa coloniale, un parco intagliato e uno zoo completo di animali provenienti da diversi continenti, tra cui elefanti, uccelli esotici, giraffe e ippopotami. Escobar progettò la costruzione di una cittadella in stile greco classico sulla proprietà, che iniziò, ma non fu mai completata.

Escobar possedeva anche una casa negli Stati Uniti con il proprio nome di oltre 600  m 2 , rosa, di fronte alla spiaggia, situata in 5860 North Bay Road a Miami Beach, in Florida . La proprietà con quattro camere da letto costruita nel 1948 a Biscane Bay è stata sequestrata dallo stato federale negli anni 80. La proprietà fatiscente è stata acquistata nel 2014 da Christian Berdouare, proprietario della catena di fast food Chicken Kitchen. De Berdouare in seguito assume una troupe cinematografica per realizzare un documentario e cacciatori di tesori professionisti per perquisire la casa alla ricerca di una parte ipotetica del piatto che Escobar o il suo cartello potrebbero aver nascosto. Secondo quanto riferito, hanno trovato buchi insoliti nei pavimenti e nelle pareti, nonché una cassaforte che è stata rubata dal pavimento di marmo prima che fosse adeguatamente esaminata.

Escobar possedeva anche una grande isola sull'Isla Grande  (es) , la più grande delle 27 isole coralline che costituiscono le Islas del Rosario , situata a 22 miglia da Cartagena . La tenuta, ora semidistrutta e invasa da vegetazione e fauna selvatica, comprende un palazzo, appartamenti, numerosi cortili, una grande piscina, una pista di atterraggio per elicotteri, finestre antiproiettile, pavimenti piastrellati e un grande edificio incompiuto sul lato del palazzo.

Polemica

Secondo il settimanale Cambio , Pablo Escobar aveva stretti rapporti con Vladimiro Montesinos , capo dei servizi segreti peruviani e eminenza grigia del presidente Alberto Fujimori . Il padrino avrebbe partecipato al finanziamento della prima campagna elettorale di Fujimori. Il fratello di Pablo Escobar, El Osito (The Pooh) ha detto in un'intervista che il padrino “avrebbe dato un milione di dollari per pagare la campagna di Fujimori. In cambio, le autorità peruviane hanno dovuto chiudere un occhio sulle spedizioni di pasta di coca "che attraversavano il confine.

Traffico di droga dopo Pablo Escobar

Poco dopo la morte di Escobar e la frammentazione del cartello di Medellín, il mercato della cocaina fu dominato dall'altro supercartello , il cartello di Cali . Quest'ultimo, più discreto, più vicino alle élite economiche, beneficerà della morte del suo grande rivale prima di essere smantellato a sua volta nel 1996 . I suoi leader vengono catturati o uccisi dal governo colombiano. L'immagine di Robin Hood coltivata da Escobar è stata mantenuta a Medellín. In particolare nelle zone povere della città dove Escobar aveva distribuito denaro quando era in vita. Al momento della sua morte, 25.000 persone hanno partecipato al suo funerale.

Da allora i cartelli sono praticamente scomparsi dalla Colombia, a favore di una rete orizzontale, multipla e diversificata (gli unici cartelli ancora in funzione essendo costituiti da mafie messicane che, dal 2008, sono in aperta guerra con il governo locale). Tuttavia, e nonostante questo cambiamento nella struttura e nell'organizzazione del traffico, i livelli di produzione non sono diminuiti in alcun modo.

Note e riferimenti

  1. (in) "  I 20 spacciatori di droga più ricchi di tutti i tempi  " su Celebrity Net Worth ,21 marzo 2014(consultato il 6 settembre 2020 ) .
  2. "La seconda morte di Escobar" , L'Express , 9 dicembre 1993.
  3. In ordine di nascita: Roberto de Jesús alias El Osito, Gloria Inés, Argemiro, Alba Marina, Luz María e Luis Fernando il più giovane nato nel 1958.
  4. (in) Mark Bowden, Killing Pablo. La caccia al più grande fuorilegge del mondo , Grove / Atlantic,2007, pag.  17.
  5. Irène Jarry, Antinarcoticos. Nel cuore delle unità di polizia antidroga in Colombia , Michalon,1998, pag.  66.
  6. http://www.dailyrecord.co.uk/news/editors-choice/2009/03/16/amazing-story-of-how-pablo-escobar-came-to-be-the -il-truffatore-più-ricco-della-storia-86908-21201734 / .
  7. Don Pablo e i suoi amici , Edizioni Aden,1994, pag.  186.
  8. Anne Wyvekens, Droga e droga in Colombia , INHES,2005, pag.  141.
  9. (in) Roberto Escobar, Escobar: la storia interna di Pablo Escobar, il criminale più potente del mondo , Hodder & Stoughton,2009, pag.  63.
  10. (in) Anne Williams, Vivian Head, Sebastian C. Prooth, Criminal Masterminds , Brown Book Group Limited2007, pag.  255.
  11. https://www.ouest-france.fr/culture/paradise-lost-huit-choses-que-vous-ignorez-surement-sur-pablo-escobar-2954059 .
  12. http://www.bakchich.info/Saint-Escobar-patron-des,03159.html .
  13. Maurice Lemoine, "  Pablo Escobar  ", Le Monde diplomatique ,1 ° agosto 2013( letto online , consultato il 6 settembre 2020 ).
  14. Véronique Gaymard, "  Colombia: l'ex braccio destro di Pablo Escobar esce di prigione  " , su rfi.fr ,27 agosto 2014.
  15. "  Muerte a secuestradores MAS: Los orígenes del paramilitarismo  " , su www.verdadabierta.com (consultato il 6 luglio 2016 ) .
  16. Ana Carrigan, Il palazzo di giustizia: una tragedia colombiana , Quattro mura otto finestre, 303  p..
  17. "  Ortega finanziata dalla droga e da Chavez  " , Le Figaro ,7 dicembre 2010.
  18. Juan Pablo Escobar, Pablo Escobar, mio ​​padre , edizioni Hugo et Compagnie,2017, pag.  186-190
  19. (in) Tim Rutten, "Il  rimorso non è in questo bilancio  " Accesso a pagamento su latimes.com , The Los Angeles Times ,25 febbraio 2009(consultato il 6 settembre 2020 ) .
  20. (in) Associated Press , "  Lo Tsutsumi giapponese è ancora Accesso a pagamento in cima alla lista dei più ricchi di Forbes  " su latimes.com , Los Angeles Times ,10 luglio 1989(consultato il 6 settembre 2020 ) .
  21. (in) Phil Davison, "The Road to Italy: In the Shadow of the Drug Barons", The Independent ,20 maggio 1990, Lexis-Nexis Accademico, 8 ottobre 2009.
  22. (es) Carlos Marañón , “  La mentira futbolera de 'Narcos': ¿de qué equipo era Pablo Escobar? - CINEMANA  ” , CINEMANÍA ,12 settembre 2016( letto online , consultato il 2 gennaio 2018 ).
  23. http://www.cidh.org/countryrep/colombia93eng/chap.2.htm .
  24. (in) Karl Penhaul, "L'assassino di Drug Kingpin cerca un ufficio in Colombia", The Boston Globe ,9 maggio 2003.
  25. (in) Joseph B. Treaster, "  Il barone della droga colombiano sfugge alla prigione dopo uno scontro a fuoco  " , The New York Times ,23 luglio 1992( letto online Accesso a pagamento , consultato il 6 settembre 2020 ).
  26. Ingrid Betancourt, La rabbia au cœur , Edizioni XO,2001, pag.  137.
  27. Mark Bowden, Killing Pablo: The Hunt For The World's Greatest Outlaw , New York, Atlantic Monthly Press, 2001.
  28. http://www.faithtelegraph.com/interview-with-hugo-martinez-the-man-who-got-pablo-escobar-page-4/ .
  29. Louis Eustache, "  Juan Pablo Escobar - Non il figlio di mio padre  " , su Brain Magazine ,26 settembre 2017
  30. (es) NETwork EL TIEMPO, "  Familiares exhumaron cadáver of Pablo Escobar para su identidad verificar plenamente  " , El Tiempo ,8 novembre 2006( letto online , consultato il 6 settembre 2020 ).
  31. https://www.youtube.com/watch?v=yVZoULtUCd8 .
  32. Kenneth Roberts, Zero Hour: Killing of the Cocaine King , 2007.
  33. Juan Pablo Escobar, Pablo Escobar, Mio padre , St. Martin's Press, New York, 2014, p. 74.
  34. Aurélie Raya, "Ho sposato un mostro: vent'anni all'ombra di Pablo Escobar" , parismatch.com , 6 agosto 2017.
  35. "  Me matan, Limon!" -Patricio Rey y sus Redonditos de Ricota- INEDITO  ” [video] , su YouTube (consultato il 6 settembre 2020 ) .
  36. http://news.bbc.co.uk/2/hi/americas/7390584.stm .
  37. "  Una lussuosa villa di Miami costruita dal 'Re della cocaina' non c'è più  " , su businessinsider.com , Business Insider France ,24 gennaio 2016(consultato il 6 settembre 2020 ) .
  38. Amanda Macias, "  Questa villa fatiscente un tempo fungeva da rifugio caraibico per il boss della droga Pablo Escobar  " , su businessinsider.com , Business Insider France ,12 maggio 2016(consultato il 6 settembre 2020 ) .
  39. "  Liberation - Cartel de Cali - 19960322.pdf  " , su Google Docs (consultato il 30 luglio 2017 ) .
  40. Liberazione , 22 marzo 1996.
  41. Virginia Vallejo , Amare Pablo, Odiare Escobar .
  42. "La guerra alla droga" , Le Monde diplomatica , archiviato il 1 ° gennaio 2006.

Vedi anche

Bibliografia

  • Hernando Calvo Ospina ( tradotto  dallo spagnolo da Henriette Courtens e Léon Goffin), Don Pablo e i suoi amici: Pablo Escobar et la cocaine connection , EPO,1994, 184  pag. ( ISBN  2-87262-090-7 , OCLC  48829018 ).
  • Gabriel García Márquez , Diario di un rapimento [“Noticia de un secuestro”],1996.
  • Guy Gugliotta e Jeff Leen ( tradotto da  Pascal Martin e Octave Lepourpre), I re della cocaina: la storia segreta del cartello di Medellín , Presses de la Cité, coll.  "Documenti",1989, 357  pag. ( ISBN  2-258-03020-X ).
  • Mark Bowden ( tradotto da  Christophe Mercier), Dobbiamo uccidere Pablo Escobar , Plon,2001, 371  pag. ( ISBN  2-259-19406-0 ).
  • Juan pablo Escobar ( trad.  Arthur Desinge), Pablo Escobar, mon père Broché , Hugo Document,2017, 400  pag. ( ISBN  2-755-63573-8 ).

Filmografia

Cinema Televisione Documentario

Articoli Correlati

link esterno