Maurice Delauney

Maurice Delauney Funzioni
Sindaco di Cannes
1997-2001
Michel Mouillot Bernard Brochand
Ambasciatore di Francia in Gabon
1975-1979
sconosciuto sconosciuto
Ambasciatore di Francia in Madagascar
1972-1975
Alain Plantey sconosciuto
Ambasciatore di Francia in Gabon
1965-1972
sconosciuto Maurice Robert
Biografia
Nascita 31 marzo 1919
La Haye-du-Puits
Morte 1 ° dicembre 2009(al 90 °)
Cannes
Nazionalità Francese
Attività Diplomatico , politico
Altre informazioni
Premi

Maurice Delauney , nato il31 maggio 1919a La Haye-du-Puits , ( Manche ) e morì1 ° dicembre 2009a Cannes , era un diplomatico francese.

È noto per essere stato amministratore della Francia all'estero e ambasciatore di Francia in Africa, Gabon , Camerun , Madagascar e Benin . Ha guidato la repressione nel paese di Bamileke durante la guerra del Camerun . È stato anche sindaco RPR di Cannes .

Biografia

Il padre di Maurice Delauney era un notaio, sindaco del paese e consigliere generale di uno dei cantoni più popolosi e più grandi del dipartimento. Maurice Delauney è stato ricevuto inLuglio 1939al concorso ENFOM .

Volontariato in Settembre 1939, dopo una breve campagna, all'uscita della Scuola di applicazione dei corazzati e della cavalleria di Saumur, fu fatto prigioniero. La sua prigionia durerà tre lunghi anni, al termine dei quali, dopo varie avventure, avrà modo di riprendere il combattimento. Ha concluso la guerra come tenente di fanteria marina . Diventa poi membro delle reti “Foccart”, in qualità di ambasciatore francese in Africa, al servizio degli interessi politico-economici francesi.

A tal proposito, durante una trasmissione televisiva del 2009 sull'avvelenamento dell'avversario camerunense Félix-Roland Moumié , ha dichiarato  : "la politica prevale sulla morale, nell'ambito della mia missione ufficiale".

Ha iniziato la sua carriera come amministratore della Francia d'oltremare dal 1945 al 1965:

Dal 1956 al 1958 fu "capo regionale" nel paese di Bamiléké , uomo di fiducia dell'Alto Commissario Pierre Messmer , gollista per convinzione, e come tale guidò in questo settore la sanguinosa repressione della macchia mediterranea dell'Unione delle popolazioni del Camerun . Le tecniche di tortura (altalena, vasca da bagno ) vengono utilizzate durante l'interrogatorio dei sospettati. Vicino a Bangou viene costruito un centro clandestino che riunisce circa 800 sospetti .

Negli anni del dopoguerra, in Camerun, ha partecipato alla pianificazione del lavoro forzato a cui sono state sottoposte le popolazioni indigene e alle urne in occasione delle elezioni.

Carriera diplomatica

Ha poi proseguito con una carriera come ambasciatore  :

In Gabon si circonda di amministratori formati alla scuola coloniale e gendarmi specializzati in controinsurrezione, molti dei quali lo accompagnavano già durante la repressione delle rivolte nella regione di Bamiléké , in Camerun . Il paese è di notevole importanza per gli interessi del governo francese per i giacimenti petroliferi scoperti nel 1961.

Nominato ambasciatore francese in Madagascar nel Settembre 1972, Maurice Delauney doveva tornare al suo incarico in un contesto rivoluzionario. In effetti, ad Antananarivo erano appena scoppiate violente rivolte . Questi hanno portato il presidente della Repubblica, Philibert Tsiranana , a lasciare il posto al comandante in capo dell'esercito malgascio, il generale Gabriel Ramanantsoa . Per più di due anni, Maurice Delauney ha cercato di fare i conti con il generale e il suo ministro degli esteri, Didier Ratsiraka , non senza confrontarsi con le molteplici opposizioni del potere e della stampa malgascia.

Delauney riuscì a mantenere la maggior parte degli elementi della presenza politica ed economica francese ea preservare gli interessi della Francia, e quelli dei francesi ancora molto numerosi nella “Big Island”.

Non perderà mai il contatto con il Gabon. Quando, infatti, lasciò l'ambasciata nel 1979, fu a capo della Compagnie des mines d'Uranium de Franceville in Gabon, di cui rimase presidente e amministratore delegato fino al 1989.

Subacqueo , partecipò alla scoperta di La Boussole , una delle due navi di Jean-François de La Pérouse (l'altra si chiamava L'Astrolabe), naufragata a Vanikoro .

La carriera di Maurice Delauney rivela che è stato il prototipo di quei servi dello Stato che hanno gestito senza remore il vecchio impero africano, giustificando le operazioni illegali compiute dalla Francia in nome della "ragione di" "Stato". Definendosi un uomo di Jacques Foccart che, in qualità di segretario generale del presidente de Gaulle per gli affari africani e malgasci, aveva il sopravvento sulla "documentazione esterna" e sui servizi di controspionaggio. come tale responsabile della grande repressione dei separatisti in Camerun alla fine degli anni Cinquanta. Ambasciatore di Francia in Gabon due volte (dal 1965 al 1972 poi dal 1975 al 1979), ha organizzato la salita al potere di Albert-Bernard Bongo (poi Omar Bongo ). Da Libreville (Gabon), nel 1967 ha gestito gli aiuti militari francesi al Biafra con, in particolare, ai suoi ordini, Pierre Debizet , “consigliere tecnico” della presidenza del Gabon. Tramite sua moglie, era il socio del mercenario Bob Denard all'interno della Gabonese Security Company (che in seguito divenne la Gabonese Services Company), creata da Denard nel 1997, che comprendeva anche:

Ha diretto e protetto Bob Denard in particolare per le operazioni di destabilizzazione in Benin nel 1977. Ha anche assistito ai movimenti di fondi clandestini tra l'Africa e gli ufficiali francesi. Era quindi quello che dovrebbe essere chiamato un ambasciatore "barbouze". È intervenuto come "testimone del personaggio" durante il processo mercenario nel 1999.

Sindaco di Cannes

Dopo essere stato, dal 1989 al 1996, sindaco di Cannes, primo deputato di Michel Mouillot , “Kennedy de la Croisette” , Maurice Delauney è stato sindaco di Cannes dal 1997 al 2001.

Anche dopo aver lasciato il municipio, ha continuato a interessarsi agli affari della città.

Morte

È morto 1 ° dicembre 2009a Cannes . È sepolto nel cimitero di Grand Jas a Cannes , insieme a Hélène Courcy, che è stata sua moglie per 60 anni.

Scritti

Premi

Maurice Delauney è:

Nel dicembre 2019, il consiglio comunale di Cannes decide di aggiungere il suo nome a un vicolo della città di Cannes diventando "vicolo degli Ulivi - Maurice Delauney".

Note e riferimenti

  1. Christian Huault, "L'Ambasciatore non è più ...", a Nice-Matin , 2 dicembre 2009, online www.cannes.maville.com
  2. Michel Émeriau, “Maurice Delauney, ministro plenipotenziario (ER), ex ambasciatore di Francia, ex sindaco di Cannes, è morto lentamente tra la sua famiglia… come una luce! », In Le Cannois déchaîné , 3 dicembre 2009, online www.lecannoisdechaine.com
  3. La ragione di stato , Docs ad Hoc.
  4. "Overseas France (1930-1960): testimonials from administrators", online su books.google.fr
  5. Thomas Deltombe , Manuel Domergue e Jacob Tatsitsa , Kamerun! Una guerra nascosta alle origini di Françafrique 1948-1971 , Parigi, La Découverte ,2012, 741  p. ( ISBN  978-2-7071-5913-7 ), capitolo 13, in particolare pag.  234-235
  6. Thomas Deltombe, Manuel Domergue e Giacobbe Tatsita, LAND KAMERUN! , The Discovery ,2019
  7. "Nella terra dei Ravenala - Madagascar 1954-1975", online su www.decitre.fr
  8. Vedi il suo lavoro Kaka-kala .
  9. "All'ombra di Bob Denard: i mercenari francesi dal 1960 al 1989" , Walter Bruyère-Ostells online su https://books.google.fr
  10. "Storia politica dei servizi segreti francesi: dalla seconda guerra mondiale ai giorni nostri" , Roger FALIGOT, Jean GUISNEL, Rémi KAUFFER online su https://books.google.fr
  11. Claude Wauthier , "  Jacques Foccart e i cattivi consigli di Félix Houphouët-Boigny  ", Les Cahiers du Centre de Recherches Historiques. Archivi , n .  30,30 ottobre 2002( ISSN  0990-9141 , DOI  10.4000 / ccrh.512 , letto online , accesso 9 aprile 2019 )
  12. "The Ambassador is no longer ..." , online su http://www.cannes.maville.com , 2 dicembre 2009 (accesso 26 gennaio 2017)
  13. Fred Maurice, "Cannes: Maurice Delauney, l'ex sindaco con un libro aperto - viene raccontata per la prima volta una testimonianza di colui che ha gestito la transizione tra Michel Mouillot e Bernard Brochand ", a Nice-Matin , 26 aprile 2009
  14. Pierre Valet, "L'ultimo saluto a Maurice Delauney", a Nice-Matin, 5 dicembre 2009, online www.cannes.maville.com
  15. "Hélène Delaunay, moglie dell'ex sindaco, non c'è più", a Nice-Matin , 3 dicembre 2008
  16. Michel Émeriau, "Hélène Delauney non è più", in Le Cannois déchaîné , 4 dicembre 2008, online su www.lecannoisdechaine.com
  17. René Allain e Christian Olivier, "Delauney: passaggio in municipio", a paris côte d'azur international ,1 ° marzo 2004, in linea su www.pariscotedazur.fr
  18. Alexandre Carini, Nice-Matin , 27 dicembre 2019, "Maurice Delauney, per i posteri"

Vedi anche

"Françafrique", documentario in 2 parti di Patrick Benquet. Consigliere storico: Antoine Glaser, la compagnia di Phares et Balises, in onda su France 2, il 9 e16 dicembre 2010 così come il 13 ottobre 2011in cui Maurice Delauney testimonia a lungo

Bibliografia

Articoli Correlati

link esterno