Hermann Jacobi

Hermann Jacobi Biografia
Nascita 11 febbraio 1850
Colonia
Morte 19 ottobre 1937(all'87)
Bonn
Nazionalità Tedesco
Formazione Università di Calcutta
Humboldt Università di Berlino
Frederick William University of the Rhine Bonn
Attività Indianista , sanscritista , traduttore , professore universitario
Altre informazioni
Lavorato per Università Frederick William del Reno a Bonn , Università Louis e Maximilian di Monaco , Università di Colonia , Università Cristiana Albrecht di Kiel , Università di Münster
Campo sanscrito
Membro di Accademia delle scienze di Gottinga
Accademia delle scienze della Russia
Accademia delle scienze prussiana Accademia
americana delle arti e delle scienze
Accademia delle scienze di San Pietroburgo
Accademia delle scienze dell'URSS ( in )
Accademia delle scienze bavarese
Distinzione Dottore honoris causa dell'Università di Calcutta

Hermann Georg Jacobi (11 febbraio 1850-19 ottobre 1937) è un prominente indianista tedesco interessato al giainismo e alle scienze indiane .

Formazione

Jacobi nacque a Colonia l'11 febbraio 1850. Studiò al ginnasio di Colonia, poi all'Università di Berlino , dove prima studiò matematica, poi in seguito, probabilmente sotto l'influenza di Albrecht Weber , si interessò al sanscrito e alla linguistica comparata , ha studiato sotto la direzione di Weber e Johann Gildemeister  (a) . Ha conseguito il dottorato presso l' Università di Bonn . La sua tesi, scritta nel 1872, tratta dell'origine della parola "  hora  (en)  " nell'astrologia indiana.

Jacobi trascorse un anno a Londra, nel 1872-1873; ha esaminato i manoscritti indiani lì. L'anno successivo si recò con Georg Bühler in Rajasthan , dove erano stati raccolti i manoscritti. Alla biblioteca di Jaisalmer ha scoperto i manoscritti Jain , a cui era interessato per il resto della sua vita. Successivamente è stato pubblicato e tradotto in gran parte, in tedesco e inglese, compreso il lavoro di Max Müller Sacred Books of the East  (in) .

Carriera accademica

Nel 1875 fu nominato docente di sanscrito a Bonn; dal 1876 al 1885 fu professore straordinario di sanscrito e filologia comparata all'Università di Münster , Westfalia; nel 1885 fu nominato professore ordinario di sanscrito all'Università di Kiel e nel 1889 professore di sanscrito all'università di Bonn, incarico che mantenne fino al suo pensionamento nel 1922. Rimase quindi attivo, scrivendo e insegnando fino alla sua morte nel 1937.

Opera

Oltre al giainismo , Jacobi era interessato alla matematica indiana , all'astrologia indiana e alle scienze naturali indiane. Ha usato le informazioni astronomiche presenti nei Veda per cercare di determinare la data di composizione. Come Alexander Cunningham prima di lui, cercò di capire, dalle prove trovate nelle iscrizioni, il sistema che consentiva di stabilire l'ora locale esatta.

Gli studi astronomici Jacobi hanno ora riacquistato importanza nel contesto della teoria dell'output dell'India  (in) , perché i suoi calcoli lo avevano portato a credere che gli inni del Rigveda risalissero al 4500 a.C. AC Questo lo rende l'unico indianista occidentale conosciuto le cui ricerche sono sostenitori coerenti di questa teoria, che sono i Veda ben prima della prima metà del secondo millennio aC. Secondo la maggior parte degli studiosi indiani, la migrazione indo-ariana ebbe luogo in questo periodo ei Veda furono composti solo più tardi. Quando Jacobi pubblicò le sue opinioni in un articolo sulle origini della cultura vedica nel Journal of the Royal Asiatic Society  (in) nel 1908, ciò ha causato una grande controversia in questo settore.

Alla fine della sua vita, Jacobi si interessò anche alla poesia, all'epica e alla filosofia indiana , in particolare alla scuola Nyâya - Vaisheshika .

Premi

Jacobi è stato particolarmente onorato con un dottorato presso l' Università di Calcutta , dove ha visitato nell'inverno 1913-1914 per insegnare poesia. La comunità Jain gli ha conferito il titolo di "  Jain Darshan Divakar  " - sole della dottrina Jain.

Pubblicazioni (selezione)

Note e riferimenti

  1. (it) Jacobi, Hermann Georg , New International Encyclopedia 1905.
  2. (EN) Jacobi, Herman Georg Jakob , Encyclopedia Americana , 1920.
  3. (in) Kristi L. Wiley, Historical Dictionary of Jainism , Rowman & Littlefield,2004( ISBN  978-0-8108-5051-4 , leggi online ) , p.  99

link esterno