Ingegneria Civile

L' ingegneria civile rappresenta tutte le tecniche di costruzione civile. Gli ingegneri civili in ingegneria civile e gli ingegneri impegnati nella progettazione, costruzione, gestione e riabilitazione di strutture edili e infrastrutture che riescono a soddisfare le esigenze della società, garantendo la sicurezza pubblica e la protezione dell'ambiente . Molto variegate, le loro realizzazioni si suddividono principalmente in cinque grandi aree di intervento: strutture , geotecnica , idraulica , trasporti e ambiente .

In Francia e in Svizzera in particolare, l'ingegneria civile è un'espressione che designa i settori dell'edilizia in generale:

Dominio dell'applicazione

Il campo di applicazione dell'ingegneria civile è molto ampio; include lavori pubblici e costruzioni . Comprende in particolare:

Fasi di un progetto

Un progetto di ingegneria civile può essere suddiviso in più fasi, spesso affidate a diverse organizzazioni:

  1. Gli studi tecnici entrano nei dettagli della fase di progettazione e stabiliscono i piani di costruzione. Poi vengono i metodi che convalidano la fattibilità dei piani di costruzione e definiscono il metodo e gli strumenti di costruzione,
  2. Il reparto produttivo: fondazioni , sterri, opere strutturali, attività secondarie, attività tecniche, attività architettoniche, attrezzature;

Altoparlanti

In Francia, un progetto di ingegneria civile è suddiviso tra diverse parti interessate:

Discipline

L'insieme delle discipline che fanno parte dell'ingegneria civile è molto vasto. Alcuni di essi sono piuttosto generali e quindi non fanno parte esclusivamente dell'ingegneria civile. Ecco un elenco parziale:

Note e riferimenti

Vedi anche

Articoli Correlati

link esterno