Fabrice Brégier

Fabrice Brégier Dati chiave
Nascita 16 luglio 1961
Dijon , Côte-d'Or , Francia
Nazionalità Bandiera della Francia.svg francese
Professione Direttore commerciale francese
Formazione École Polytechnique , École des Mines de Paris

Fabrice Brégier è un dirigente d'azienda francese ed è il presidente di Palantir France . È stato Chief Executive Officer (CEO) di Airbus , in sostituzione di Thomas Enders e Presidente esecutivo del Gruppo EADS, fino a febbraio 2018. È stato anche membro del Comitato Esecutivo del Gruppo EADS .

Formazione

Nato il 16 luglio 1961a Digione ( Côte-d'Or ), Fabrice Brégier è figlio di un professore di fisica alla facoltà e di una madre casalinga; uno dei suoi nonni era un operaio . Svolge lezioni di matematica preparatoria sup / matematica presso il Lycée Carnot (Digione) . È un ingegnere laureato all'École Polytechnique (classe 1980) e all'École des Mines de Paris .

Carriera professionale

Bregier ha iniziato la sua carriera nel settore come ingegnere del corpo minerario  : ingegnere collaudatore presso la centrale nucleare di Creys-Malville nel 1983, poi come responsabile vendite presso Pechiney in Giappone nel 1984.

Nel 1986, entra a far parte DRIRE di Alsazia , prima di essere nominato Direttore degli Affari economici e finanziari presso il Ministero dell'Agricoltura . Un anno dopo, è stato nominato consigliere tecnico del gabinetto del ministro del Commercio estero Jean-Marie Rausch , poi consigliere tecnico del gabinetto del ministro delle Poste e Telecomunicazioni .

MBDA

Nel 1993 è entrato a far parte del gruppo Matra Défense come direttore di diversi programmi. All'inizio del 1998, Fabrice Brégier è stato nominato Presidente e CEO del gruppo Matra British Aerospace Dynamics, inclusa la fusione internazionale (francese, inglese e italiana), tra Aerospatiale Matra, British Aerospace e Finmeccanica , per renderlo il principale produttore di missili in Europa dal 2001. Era allora Presidente e Amministratore Delegato ( CEO ) del gruppo MBDA .

Eurocopter

Nel 2003, Fabrice Brégier è diventato presidente del gruppo Eurocopter , dove è succeduto a Jean-François Bigay . È diventato anche membro del comitato esecutivo del gruppo EADS nel giugno 2005. È stato cancellato dal corpo delle mine nell'aprile 2003 su sua richiesta.

Tra il 2003 e il 2006 ha continuato a rafforzarsi la posizione del gruppo Eurocopter , sia sul mercato civile e paracivile, di cui è leader, sia sul mercato militare. Il fatturato del gruppo è passato da 2,6 a 3,8 miliardi di euro in questo periodo, e dovrebbe raggiungere i 4 miliardi di euro nel 2007 .

Airbus

Nel Ottobre 2006, mentre il gruppo EADS sta effettuando una riorganizzazione di Airbus , a seguito delle difficoltà del programma A380 , Fabrice Brégier viene nominato Deputy Chief Executive Officer ( COO ) di Airbus.

Insieme a Louis Gallois , che combina le funzioni di co-presidente esecutivo francese di EADS e presidente esecutivo ( CEO ) di Airbus , Fabrice Brégier era quindi responsabile della guida del programma di riorganizzazione di Power 8. Riduzione dei costi, risparmio di flussi di cassa e sviluppo più rapido del programma .

Nel Luglio 2007, il nuovo organigramma di EADS , frutto della riforma della governance a due teste del gruppo europeo, conferma Fabrice Brégier nelle sue funzioni di Chief Executive Officer ( COO ) di Airbus . Dal momento che il27 agosto 2007, formerà l'ufficio di presidenza di Airbus con Thomas Enders . Quest'ultimo, precedentemente co-presidente esecutivo tedesco di EADS , diventa presidente esecutivo ( CEO ) di Airbus  ; mentre Louis Gallois diventa l'unico presidente esecutivo ( CEO ) di EADS .

E 'diventato amministratore delegato di Airbus il 1 ° di giugno 2012, in sostituzione di Thomas Enders , che succede a Louis Gallois come capo di EADS .

In conflitto con Tom Enders, Fabrice Brégier si dimette. Ha lasciato il ruolo di CEO di Airbus nel febbraio 2018, sostituito da Guillaume Faury .

Palantir Technologies

Nel settembre 2018, Fabrice Brégier è stato nominato Presidente di Palantir France.

Premi

Caso EADS

Sospettato per un periodo di insider trading dall'Autorité des marchés financiers (AMF) all'inizio della sua indagine, Fabrice Brégier è stato esonerato da quest'ultima e non è stato oggetto di alcun atto di accusa da parte della Giustizia. [1]

"  In una decisione resa pubblica Giovedi sera 17 dicembre la Marchés Financiers (AMF)" esonerato "i diciassette protagonisti in caso di EADS insider trading, così come le tre società interessate: EADS, Daimler e Lagardère. Noël Forgeard, ex presidente di EADS e principale persona coinvolta in questa vicenda, è stata così scagionata. [...]  "

Riferimenti

  1. Vincent Lamigeon, "  La partenza di Fabrice Brégier, un forte terremoto per Airbus  ", sfide ,15 dicembre 2017( leggi online , consultato il 15 dicembre 2017 ).
  2. Anne Fulda , "Fabrice Brégier, capo" cash "" , Le Figaro , inserto "Culture", Venerdì 4 Aprile, 2014, pagina 34.
  3. Véronique Guillermard, “Enders-Brégier: la caduta dei due boss rivali Airbus” , Le Figaro , Sabato 23 / Domenica 25 dicembre 2017 pagina 13.
  4. Decreto del 13 giugno 2003 sulle radiazioni (corpo di mine)
  5. "  Airbus: il numero due Fabrice Brégier sostituito dal boss dell'elicottero  ", lesechos.fr ,14 dicembre 2017( leggi online , consultato il 15 dicembre 2017 ).
  6. "  Fabrice Brégier: da Airbus a Palantir, leader nella sicurezza digitale  " , su Le Figaro ,27 settembre 2018(visitato il 28 settembre 2018 ) .
  7. "  L'ex Airbus numero due Fabrice Brégier arriva al Palantir  " , su Challenges ,26 settembre 2018(visitato il 28 settembre 2018 ) .
  8. "  I piccoli segreti di Fabrice Brégier, nuovo CEO di Airbus  ", Capital.fr ,17 gennaio 2013( leggi online , accesso 18 giugno 2018 ).
  9. JV con AFP, "  Fabrice Brégier l'ex numero 2 di Airbus si confronta con l'astronauta Thomas Pesquet" orbitato "  " , su France 3 Occitanie ,21 giugno 2018(visitato il 26 gennaio 2020 ) .