Lungo la strada che incontra ...

Lungo la strada che incontra ...
Serie
Scenario Marie Moinard , collettiva
Disegno collettivo
Sesso (i) fumetto educativo
Temi diritti delle donne
Tempo di azione inizio del XXI °  secolo
Editor Circoli nella O / Amnesty International
Prima pubblicazione 2009 (volume 1); 2011 (volume 2); 2013 (tome3)
Nb. album 3

Sulla strada che incontra ... è una serie di fumetti collettivi e impegnati, incentrati sui diritti delle donne . Pubblicati da Des Ronds dans l'O con il sostegno di Amnesty International , i tre album riuniscono diversi artisti per storie, documenti e illustrazioni a favore della parità di trattamento.

Genesi

Marie Moinard è un'autrice ed editrice francese di fumetti che gestisce la casa di Des Ronds dans l'O dal 2005. È coordinatrice del progetto, che da tempo prendeva in considerazione, in un approccio educativo e attivista. Sebbene ci siano altri fumetti che trattano di violenza contro le donne, sono relativamente rari; le tre opere proposte coprono un ampio spettro tematico. Moinard sceglie il mezzo dei fumetti per raggiungere un vasto pubblico (come libri come Maus e Persepolis ), soprattutto i giovani. Invita autori suscettibili di essere coinvolti in vari argomenti, ciascuno secondo il proprio profilo creativo, ad esempio affidando a Charles Masson , medico, la storia sull'escissione . Lei stessa scrive una storia sulla violenza nella coppia, in tandem con Eric Corbeyran (disegno di Vanders ), per dimostrare che la vittima non deve vergognarsi.

Al fine di dare al libro una migliore distribuzione, Moinard ha contattato diverse associazioni in cui intervengono nelle scuole: il movimento francese per la pianificazione familiare , il Gruppo per l'abolizione delle mutilazioni sessuali (GAMS), la Fondazione Scelles ... Amnesty International segue da vicino il progetto e scrive la prefazione.

I lavori includono illustrazioni, cartoni animati, testi - inclusi testi legali - e statistiche, nonché dettagli di contatto per contattare gli attori associativi. Diversi contributi includono una dimensione di "umorismo aspro" . Le regioni messe in scena appartengono a diversi continenti.

Mostre e convegni

Sulla scia della serie si tengono diverse mostre di tavole e disegni originali: nel 2011, per il lancio del volume 2, con la presidente di Amnesty International France, Geneviève Garrigos  ; nel 2014 un'altra mostra è stata offerta durante il festival di Angoulême, poi nel 2017 nella regione parigina.

accoglienza

La serie attira recensioni favorevoli su diversi media a fumetti , sia per il soggetto di base che per il trattamento narrativo ed estetico, come Actua BD , BoDoï , BDZoom , Auracan , BD Gest ' .

Album e artisti

Volume 1

Il libro tratta temi come " violenza domestica , lapidazione , escissione , matrimonio forzato , tratta di donne a scopo di prostituzione , delitto d'onore , stupro  " , molestie morali .

Partecipanti:

Volume 2

Il libro affronta temi come lo "  stupro correttivo  " contro le lesbiche , l'accesso all'aborto , il linciaggio delle donne algerine a Hassi Messaoud , l' accesso all'assistenza sanitaria , lo squilibrio delle nascite in alcune regioni, la violenza scolastica , lo stress traumatico , l' abuso emotivo . ..

Partecipanti:

Volume 3

Il libro tratta di sessismo nella lingua, educazione di genere e ambiente scolastico, molestie di strada , disuguaglianza nella sfera politica, disuguaglianza economica ...

Partecipanti:

Riferimenti

  1. Marie Moinard (intervistato) e François Boudet, "  Marie Moinard:" È un libro umanista. Non volevo che fosse un altro libro. "  » , Su Actua BD ,12 settembre 2009.
  2. Marie Moinard (intervistati) e Philippe Belhache, "  Incontro con Marie Moinard, autore ed editore di" En chemin elleencontre "(Des ronds dans l'O)  " , il bd.blogs.sudouest.fr ,3 marzo 2011.
  3. Boudet 2013 .
  4. Boudet 2011 .
  5. "  Una riflessione nei fumetti sul maschile-femminile  " , su france24 ,26 agosto 2013.
  6. Benjamin Roure, “  Torna a immagini di scuola: un fumetto collettivo sulla violenza contro le donne  ” , su BoDoï ,13 agosto 2009.
  7. Didier Quella-Guyot, "  Sulla strada incontra ... T3 (Collettivo)  " , il BDZoom ,8 febbraio 2013.
  8. "  Lancio di" On the way she meet ... ", vol.2, nei locali parigini di Amnesty International  " , su Actua BD ,9 marzo 2011.
  9. "  Angoulême 2014: Mostre e dibattiti sulla violenza contro le donne  " , su Actua BD ,28 gennaio 2014
  10. "  I diritti delle donne nei fumetti al municipio di Lilas  " , su Leparisien.fr ,27 febbraio 2017.
  11. Boudet 2009 .
  12. Manuel F. Picaud, "  In viaggio, incontra  " , su auracan ,12 settembre 2009.
  13. Manuel F. Picaud, "  Lungo la strada, incontra il Tomo 2  " , su auracan , manuel f. picaud .
  14. L. Gianati, "  In cammino che incontra ... 2. Gli artisti si mobilitano per il rispetto dei diritti delle donne  " , su BD Gest ' ,3 marzo 2011.
  15. Poyard Raja .
  16. "  Lungo la strada che incontra ... 1. Gli artisti si stanno mobilitando contro la violenza sulle donne  ” , su BD Gest ' .
  17. "  Lungo la strada che incontra ... 2. Gli artisti si mobilitano per il rispetto dei diritti delle donne  ” , su BD Gest .
  18. "  Vol.3 - Gli artisti si mobilitano per l'uguaglianza di genere  " , in Des ronds dans l'O .

Appendici

Articolo correlato

Bibliografia

link esterno