Catherine beaunez

Catherine beaunez Biografia
Nascita 1953
Nazionalità francese
Attività Vignettista di stampa
Altre informazioni
Membro di Cartooning for Peace
France-Cartoons ( d )
Collettivo di vignettisti contro il sessismo
Sito web www.catherinebeaunez.net
Distinzione Premio Artemisia (2021)

Catherine Beaunez è una fumettista della stampa francese nata nel 1953 e originaria di Juigné-sur-Sarthe . Il femminismo e le donne sono temi ricorrenti nelle sue opere.

Biografia

Originaria di Juigné-sur-Sarthe, Catherine Beaunez ha studiato arti applicate e poi è diventata designer all'età di 20 anni, in un momento in cui le donne erano scarsamente rappresentate in questo campo. In termini di influenza, cita Jean-Marc Reiser , Georges Wolinski e Claire Bretécher .

Durante la sua carriera ha collaborato con titoli come Le Monde , Le Nouvel Observateur , Le Point , Marianne , L'Humanité , Liberation , La Croix , Charlie Hebdo . La condizione della donna è un tema ricorrente nel suo lavoro e l'autrice si dichiara femminista . I suoi disegni sui rapporti tra uomini e donne in politica sono stati più volte respinti perché considerati “non consensuali” .

Nel 1995 il suo lavoro è stato esposto con il titolo Donne e politica al festival Images de la caricature di Épinal. Nel 2007 ha partecipato attraverso i suoi disegni dal vivo alla conferenza Women of History . Nel 2019 i suoi disegni compaiono negli “Incontri a matita” sui diritti delle donne.

È autrice di diversi album, come Mes partouzes , Vive la carrotte! , Io sono una natura , amata libertà  ; nel 2000 li avremo! , che si occupa della parità in politica . Nel 2018, per conto di un'autrice, ha pubblicato Io a 15 anni in 68 . Nel 2020, per conto di un'autrice, consegna On Fuck? , che si riferisce alla "sua reclusione, che lei riferisce con umorismo, e alla sua visione cruda e femminista delle relazioni tra donne e uomini" . Nel 2021, la giuria del premio Artémisia le ha assegnato il Tanto di Cappello per questo album autoprodotto distribuito dall'autrice (La folle du logis).

Lavori

Premi

Riferimenti

  1. "  Doppio impegno per l'ancora della parole Sabato  ", Ouest-France ,31 marzo 2017( leggi online ).
  2. Henri Portes, "  Catherine Beaunez and her crayons  ", South West ,6 novembre 2018( leggi online ).
  3. "  Il fumetto della stampa  ", La Montagne ,30 settembre 2018.
  4. Catherine Beaunez:" L'umorismo è la mia arma "  ", Ouest-France , 26 agosto 2020( leggi online ).
  5. Mina Kaci, "  Anno I della parità  ", L'Humanité ,2 febbraio 2001.
  6. Yves-Marie Labé, "  Un premio assegnato a un designer di" Minute "sconvolge il Festival d'Epinal  ", Le Monde ,29 novembre 1995.
  7. "  Catherine Beaunez abbozza le donne in politica  ", Ouest-France ,30 gennaio 2007.
  8. Virginie Batailler, "  Queste donne che difendono i loro diritti alla fine della matita  ", La Provence ,16 marzo 2019( leggi online )
  9. Clarisse Fabre, "  La donna politica sarà 'appallottolata' o non lo sarà ...  ", Le Monde ,16 gennaio 2001( leggi online ).
  10. "  Juigné. Catherine Beaunez sta rilasciando un nuovo fumetto  ", Ouest-France ,3 luglio 2018( leggi online ).
  11. "  La dedica della designer Catherine Beaunez alla Galerie du Temple  ", Le Maine libre ,16 agosto 2020.
  12. Victor De Sepausy, "  Io, Mikko e Annikki di Tiitu Takalo vince il Grand Prix Artémisia 2021  " , su ActuaLitté ,8 gennaio 2021

Appendici

Bibliografia

link esterno