Sfide fantastiche

Sfide fantastiche Caratteristiche
Supporto alla pubblicazione Serie di libri
Paese d'origine Regno Unito , Francia
Titolo in versione originale Fighting Fantasy , Folio junior. Un libro di cui sei l'eroe. Sfide fantastiche
Autore / i Steve Jackson , Ian Livingstone
Data di rilascio Da 1982
Editor / i Puffin Books ( en ) , Éditions Gallimard Jeunesse
Genere letterario Libro di gioco
ISSN 0298-1971

Fighting Fantasy ( Fighting Fantasy ) è una raccolta di libri di giochi fondata nel 1982 da Steve Jackson e Ian Livingstone , con oltre sessanta titoli.

È una serie orientata principalmente al fantasy medievale , la maggior parte dei titoli è ambientata in un unico mondo fantasy chiamato Titan , ma ha anche alcuni titoli di fantascienza e altri generi ( horror , pastiche di supereroi ,  ecc .). Inizialmente una serie un po 'accattivante, acquisisce sui volumi - grazie al lavoro dell'editore Marc Gascoigne  (in)  - una relativa continuità, la maggior parte dei libri si svolge sull'immaginario mondo di Titano.

Più di 15 milioni di copie dei sessanta titoli della collezione Défis fantastiques sono state vendute in tutto il mondo. La serie genera diversi prodotti derivati, tra cui un gioco di ruolo ( Fighting Fantasy , quindi Advanced Fighting Fantasy ), una rivista, Warlock , che conosce tredici numeri prima di fermarsi, e diverse serie derivate, la più famosa delle quali è Witchcraft! .

Storia della pubblicazione

Dal 1982 al 1995, 59 libri sono stati pubblicati nel Regno Unito da Puffin Books  (in) . Il significativo successo del primo volume, The Sorcerer of the Mountain of Fire , co-scritto da Steve Jackson e Ian Livingstone , è stato seguito da altri, in particolare The Labyrinth of Death e ha portato alla creazione di vari spin-off, incluso un ruolo gioco e diverse serie di romanzi.

Entro la metà degli anni '80, Jackson e Livingstone intendevano chiaramente pubblicare un playbook al mese, al fine di saturare il mercato e lasciare il segno.

In Francia , Folio Junior (dipartimento della casa editrice Gallimard ) pubblica Lo stregone della montagna di fuoco nella serie "Folio Junior special edition", quindi crea la raccolta "Un libro di cui sei l'eroe" in cui è inserito il Fantastico Serie di sfide .

All'inizio degli anni '90, le vendite della serie hanno iniziato a diminuire. Il volume 50, Retour à la Montagne de Feu (1992), che è una continuazione del primo volume, avrebbe dovuto servire come epilogo della serie, ma sorprende vendendo molto bene, il che porta la serie a continuare per altri nove più libri prima di fermarsi nel 1995.

Wizard Books (la divisione giovanile della casa editrice Icon Books) ha ripreso la serie nel 2002, ristampando i titoli più noti e cinque inediti: Eye of the Dragon (2005), Bloodbones (settembre 2006), Howl of the Werewolf (2007), Stormslayer e La notte del negromante . Il primo è stato tradotto da Folio Junior nel 2007, gli altri quattro da Gallimard Jeunesse (che ha integrato le collezioni Folio Junior) nel 2012 e 2013.

Nel 2012, Ian Livigstone ha firmato un nuovo lavoro inedito, Blood of the Zombies  ; è stato tradotto e pubblicato in francese da Gallimard Jeunesse nel 2014 con il titolo Le Sang des zombies .

Nell'ottobre 2014, Dave Morris e Jamie Thomson  (in) hanno ristampato The Keep of the Lich Lord ( The Lair of the Living Dead ), ma nella serie Fabled Lands Quests  : infatti si sono rifiutati di cedere i loro diritti sulla vendita della serie Fighting Fantasy da Puffin Books a Icon Books.

Gallimard Jeunesse ha pubblicato l'ultimo volume in francese, La maledizione della mummia , nell'aprile 2015.

Nel 2017 la licenza per la lingua inglese è stata acquisita dall'editore americano Scholastic . Ian Livingstone sta scrivendo un'opera inedita per questo editore, Port of Peril (The Ring of the Fire Serpents) . Nel 2018, un nuovo autore, Charlie Higson , ha pubblicato The Gates of Death per questa raccolta . Lo stile delle illustrazioni cambia radicalmente con Vlado Krizan per le illustrazioni degli interni e Robert M. Ball per le copertine.

Nel 2018, Gallimard ripubblicherà la serie Fantastic Challenges accompagnata dal nuovo "The Ring of the Fire Serpents" .

Modelli di copertina

Appassionati e collezionisti attribuiscono grande importanza alla copertina dei libri.

Per l'edizione britannica di Puffin Books, ci sono quattro "onde" che si distinguono per la formattazione della copertina:

In Francia, ci sono cinque modelli:

  1. 1984-1995: l'illustrazione principale, con il titolo al centro in alto, è in una cornice bianca; questa cornice è sormontata da due fasce con fondo colorato, la prima indicante "Un libro di cui tu sei l'eroe" e la seconda il nome dell'autore (le due fasce in maiuscolo).
    Dal 1985, un logo - uno scudo (scudo) con una spada appoggiata su di esso - appare incorniciato in bianco nella parte inferiore centrale dell'illustrazione. L'illustrazione è di Jame's Prunier.
  2. 1997-2004: l'illustrazione è a piena pagina; il nome della raccolta “Un libro di cui tu sei l'eroe” compare in lettere patinate con un leggero rilievo ( goffratura ) sul terzo superiore della copertina; il titolo è vuoto al centro a sinistra, seguito dal nome dell'autore.
    Dal 2004: il layout è simile, ma in basso a sinistra compare un logo a forma di targe (scudo tondo). Alcune illustrazioni sono diverse.
  3. 2007: la collezione si sposta in un formato leggermente più grande. L'illustrazione è circondata da una grande cornice dorata e decorata a rilievo. Il nome della raccolta "Un libro di cui sei l'eroe" è inscritto in bianco nella parte superiore della cornice. Il primo logo (scudo e spada) si trova nella parte inferiore del telaio, mentre il secondo logo (targe) si trova in basso a sinistra nell'illustrazione.
  4. 2012-2017: la serie viene pubblicata in due raccolte di Gallimard jeunesse, una in grande formato e l'altra tascabile, nello stesso formato dell'edizione 2007. L'illustrazione è ora a piena pagina. In alto sono presenti due striscioni con un piatto colorato che indicano il nome dell'autore e il titolo del libro. Il nome della raccolta "Un libro di cui sei l'eroe" è inscritto in alto al centro, a grandi lettere bianche. La copertina presenta due loghi: una versione stilizzata del primo logo (scudo e spada) in basso al centro, e il logo inglese rappresentante un pugnale e le iniziali "FF" in basso a sinistra;
  5. 2018-: in grande formato, un nuovo modello utilizza le illustrazioni della nuova edizione britannica di “Fighting Fantasy” di Scholastic (iniziata nel 2017). Una cornice nera con contorni irregolari circonda la copertina dai colori vivaci. Il nome dell'autore appare nella parte superiore del riquadro. Il nome della collezione e il titolo sono entrambi in rilievo. Per la prima volta, una vernice selettiva evidenzia alcuni elementi.

Principi del gioco

I libri del gioco sono storie di avventure o indagini con protagonista un personaggio (guerriero, mago a volte o investigatore) che "incarna" la lettura del giocatore - come in un videogioco in cui controlli i movimenti di un eroe. Per facilitare questa identificazione, la storia è scritta nella seconda persona plurale ("tu").

Il libro è diviso in diversi paragrafi, di solito 400 per Sfide fantastiche . Alla fine di ciascuna, vengono proposte diverse azioni possibili e, a seconda della scelta che fa, il lettore viene indirizzato a un nuovo paragrafo. Le prove (combattimento, schivare un attacco, resistenza a un incantesimo,  ecc. ) Vengono risolte usando i dadi.

Particolarità della serie

A differenza di altre serie rilasciate successivamente (come Witchcraft! O Lone Wolf ), le avventure di Sfide fantastiche sono per lo più isolate, non sono collegate tra loro. Se si svolgono principalmente nello stesso mondo, il giocatore quasi ogni volta incarna un avventuriero diverso e non progredisce tra ogni avventura. D'altra parte, alcuni libri sono sequel di altri libri, anche se l'eroe è diverso (ad esempio, The Legend of Zagor è il sequel di Return to the Mountain of Fire , che è il sequel di The Sorcerer of the Mountain of Fire. ).

È quindi possibile rigiocare l'avventura più volte. Sembra addirittura che questo sia uno dei meccanismi, soprattutto nei primi lavori: le diverse ramificazioni permettono, con qualche eccezione, di arrivare alla soluzione, ma più o meno facilmente. Spesso riusciamo nell'avventura dopo diverse partite, per tentativi ed errori  : quale porta bisogna aprire per avere un oggetto importante o per fare un incontro benefico, quale ramo porta a una trappola senza profitto,  ecc.

Regole

Le regole per le Sfide fantastiche sono molto semplici. Usano i normali dadi a sei facce (D6).

Personaggio

Il carattere è determinato da tre caratteristiche:

A seconda dei libri, il personaggio può avere altre caratteristiche, per riflettere un aspetto particolare della storia (ad esempio: fede , onore , oscurità ,  ecc .). In assenza di una caratteristica che indichi un senso di osservazione o prontezza, l' abilità a volte gioca questo ruolo quando si tratta di verificare se il personaggio riesce a individuare una porta segreta o risolvere un enigma.

Combattere

I combattimenti sono molto semplici. Il giocatore lancia due dadi e aggiunge il punteggio dell'abilità , che determina la forza d' attacco di ogni protagonista. Quello con la forza d'attacco più alta ferisce l'altro, che perde 2 punti resistenza (la fortuna può essere usata per cambiare questo numero). In caso di parità, nessuno resta ferito.

Quando ci sono più avversari, possono sorgere tre casi:

In alcuni casi, l'eroe ha la possibilità di fuggire. Se decide di farlo, effettua automaticamente un attacco.

Regole specifiche

Ci sono altre regole specifiche in alcuni libri, come le regole per la magia.

In The Citadel of Chaos ( The Citadel of Chaos , 1983 ), il personaggio ha un punteggio magico determinato da 2d6 + 6. Questo è il numero di incantesimi che il personaggio può lanciare, il numero di incantesimi che il giocatore deve scegliere all'inizio dell'avventura. La scelta è fatta tra 12 formule magiche (fortuna, copia carbone, resistenza, debolezza, fuoco, forza, abilità, illusione, levitazione, oro degli sciocchi, protezione, telepatia)  ; ad esempio, se sceglie una formula in triplice copia, può lanciarla tre volte durante l'avventura. Le formule di fortuna , resistenza e abilità consentono di aumentare le caratteristiche e possono essere lanciate in qualsiasi momento (al di fuori del combattimento). Le altre formule possono essere avviate solo quando il paragrafo lo indica.

In The Manor of Hell ( House of Hell , 1984 ), il personaggio deve evitare di morire di paura. La paura massima che può sopportare è determinata da 1d6 + 6. Prima di iniziare l'avventura, l'eroe ha un totale di paura pari a zero che aumenterà a seconda delle situazioni o degli incontri spaventosi che può avere. Se durante l'avventura si raggiunge la massima paura tollerabile, l'eroe muore di paura.

In The Fighter Highway ( Freeway Fighter , 1985 ), i danni provocati dal combattimento sono variabili (1 punto di stamina a mani nude); se un personaggio perde più di 6 punti resistenza in combattimento, è fuori combattimento e in balia dei suoi avversari. Il combattimento con armi da fuoco è condotto allo stesso modo del combattimento ravvicinato, ma la perdita per infortunio è di 1d6 punti resistenza e non esiste la nozione di "fuori combattimento", il risultato è necessariamente la morte di uno dei combattenti. Il combattimento tra veicoli si svolge in modo simile al combattimento tra personaggi; il veicolo ha potenza di fuoco (determinata da 1d6 + 6), che svolge lo stesso ruolo dell'abilità , e armatura (2d6 + 24), che svolge il ruolo di costituzione .

In La Planète rebelle ( Rebel Planet , 1985), l'eroe è uno specialista in arti marziali . In combattimento a mani nude, tira 1d6 per ogni assalto vinto; con un risultato di 6 colpisce un punto vitale che mette fuori combattimento il suo avversario, altrimenti infligge danni normali.

In Sword of the Samurai ( Sword of the Samurai , 1986 ), l'eroe ha appreso specifiche tecniche di bujutsu come karumijutsu (tecniche di "lieve spostamento", che consente salti acrobatici), iaijutsu (colpire sfoderando), ni to kenjutsu (combattere con due sciabole) ... Le tecniche di combattimento danno dei bonus; per gli altri, in certi paragrafi, il personaggio può avvalersi di queste tecniche, è una scelta tra le altre nel paragrafo. Il personaggio ha anche punti onore  ; se scendono a 0, il personaggio viene disonorato e diventa seppuku .

In The Nightmare Fortress ( Beneath Nightmare Castle , 1987 ), il personaggio ha la caratteristica volontà . Quando incontra una situazione orribile o destabilizzante, deve "mettere alla prova la sua volontà  "; questo è fatto allo stesso modo di un test di fortuna (il test ha successo se il tiro di 2d6 è inferiore o uguale al punteggio, allora viene sottratto un punto di forza di volontà indipendentemente dal risultato). Se la forza di volontà scende al di sotto di 6, il personaggio impazzisce.

In Les Spectre de l'Angoisse ( Phantoms of Fear , 1987) l'eroe ha punti potere (2d6 + 6 all'inizio, che possono in seguito aumentare oltre il totale iniziale) che hanno una duplice funzione:

In the Chasm of Cruelty ( Chasms of Malice , 1987), c'è la regola del combattimento a colpo singolo per gli scontri in luoghi angusti in presenza di un vuoto come un ponte o una sporgenza rocciosa. In questo caso un singolo assalto determina l'esito del combattimento. Devi tirare 2 dadi a 6 facce per l'avversario e poi per te stesso (senza prendere in considerazione i punti abilità). Quello con il punteggio più alto getta l'altro nel vuoto. In caso di parità, i dadi vengono rilanciati.

In The Mercenaries of the Levant ( The Crimson Tide , 1992 ), iniziamo con un personaggio bambino e l'avventura dura diversi anni. Viene quindi presa in considerazione l'età, che cambia le caratteristiche così come gli eventi esterni. Essendo una storia di vendetta, il personaggio ha anche un indicatore di Ferocia che può aumentare l'energia durante un combattimento, ma corre anche il rischio di perdere la pazienza.

In The Siege of Sardath ( Siege of Sardath , 1992), c'è una regola specifica per il tiro con l'arco. Il giocatore tira 2d6 e confronta il risultato con il proprio punteggio di abilità. Se il risultato è inferiore o uguale al suo punteggio abilità, la freccia colpisce e il nemico perde 2 punti resistenza, altrimenti il ​​colpo viene mancato. In quest'ultima situazione, il giocatore può scegliere di tentare la fortuna in modo che un colpo fortunato del destino lo faccia comunque colpire il suo bersaglio. D'altra parte, se l'incantesimo è sfavorevole, non solo la freccia manca il bersaglio ma l'arco si rompe (fortunatamente può essere riparato in seguito).

Universo

La maggior parte delle avventure si svolgono nel mondo fantasy medievale di Titano , che ha tre continenti: Allansia , The Old World e Khul (i loro nomi sono stati tradotti in vari modi secondo le opere). Il mondo è stato sviluppato nel corso della serie, ogni autore ha aggiunto la sua parte all'intero framework di gioco ( background ) , compilato e armonizzato da Marc Gascoigne  (in) nei supplementi al gioco di ruolo tratto dalla serie, principalmente Titan (1986), Allansia (1994) e Blacksand! (1990).

I libri originali inglesi spesso presentavano una mappa raffigurante la regione in cui si svolge l'avventura, ma questi sono quasi sempre assenti dalle versioni francesi. Questi piani, compilati con quelli pubblicati in romanzi o riviste inediti in francese, consentivano ai dilettanti di costituire un atlante e una mappa del mondo di Titano.

I libri

La serie contiene tutte le edizioni 67 opere, tutte pubblicate in francese.

Salvo diversa indicazione, i libri contengono 400 paragrafi e sono a tema su un'avventura fantasy medievale .

Elenco

Elenco dei titoli di Sfide fantastiche
n ° n ° Titolo Autore / i Illustrator (s)
( 1 a  edizione)
Edizione
inglese
Appunti
1 1 The Sorcerer of Firetop Mountain
( en: The Warlock of Firetop Mountain )
Steve Jackson (Regno Unito) ,
Ian Livingstone
Peter Andrew Jones,
Russ Nicholson
1982 Il titolo: Return to the Mountain of Fire (volume 50) è il sequel diretto.
2 2 The Citadel of Chaos
( en: The Citadel of Chaos )
Steve Jackson (Regno Unito) Russ nicholson 1983 Primo libro a contenere le regole per l'uso della magia.
3 3 La foresta della maledizione
( in Forest of Doom )
Ian livingstone Iain McCaig,
Malcolm Barter
1983 Prima avventura all'aria aperta
4 - The Tragic Galaxy
( en: Starship Traveller )
Steve Jackson (Regno Unito) Peter Andrew Jones 1983 Fantascienza (343 §)
5 4 City of Thieves
( in City of Thieves )
Ian livingstone Iain mccaig 1983
6 5 The Maze of Death
( en: Deathtrap Dungeon )
Ian livingstone Iain mccaig 1984 Il titolo The Test of Champions (volume 21) è un seguito diretto. Adattato come videogioco nel 1998 .
7 6 L'isola del re lucertola
( in: L'isola del re lucertola )
Ian livingstone Iain McCaig,
Alan Langford
1984
8 - Le Marais aux scorpions
( in: Scorpion Swamp )
Steve Jackson (USA) Duncan Smith 1984
9 7 The Snow Witch
( in: Caverns of the Snow Witch )
Ian livingstone Gary Ward,
Edward Crosby
1984
10 8 The Manor of Hell
( en: House of Hell )
Steve Jackson (Regno Unito) Tim Sell 1984 Libro ambientato nel nostro tempo (anni '80). Secondo alcuni specialisti in libri di giochi, questo titolo ha persino ispirato Resident Evil .
11 9 The Talisman of Death
( en: Talisman of Death )
Jamie Thomson  ( entra ) ,
Mark Smith  (en)
Bob harvey 1984 si svolge nel mondo di Orbus
12 - The Space Mercenary
( en: Space Assassin )
Andrew Chapman Christos Achilleos,
Geoffrey Senior
1985 opera spaziale
13 - Fighter Highway
( in Freeway Fighter )
Ian livingstone Kevin bulmer 1985 (380 §) post-apocalittico; molte parodie di celebrità nelle illustrazioni: Tina Turner in copertina (con il suo look in Mad Max 3 ), Chuck Norris nel § 24 e Mister T nel § 147 (con il suo look da All Hazards Agency )
14 10 The Temple of Terror
( en: Temple of Terror )
Ian livingstone Christos Achilleos,
Bill Houston
1985
15 - I trafficanti di Kelter
( en: The Rings of Kether )
Andrew Chapman Nick spender 1985 opera spaziale
16 - Bloody Challenges on the Ocean
( en: Seas of Blood )
Andrew Chapman Bob harvey 1985
17 11 Rendezvous with DEATH
( in: Appointment with FEAR )
Steve Jackson (Regno Unito) Declan Considine 1985 (440 §) supereroe
18 - The Rebel Planet
( en: Rebel Planet )
Robin Waterfield  (en) Gary Mayes 1985 opera spaziale
19 - Demons profondità
( in: demoni of the Deep )
Steve Jackson (USA) Bob harvey 1986
20 - Sword of the Samurai
( in Sword of the Samurai )
Mark Smith  ( entra ) ,
Jamie Thomson  (en)
Alan langford 1986
21 12 Trial of Champions
( in: Trial of Champions )
Ian livingstone Brian williams 1986 seguito del Labyrinth of Death (volume 6)

Volume 37: Les Sombres Cohortes chiude la trilogia.

22 - The Great Robot Menace
( en: Robot Commando )
Steve Jackson (USA) Gary Mayes 1986 L'atmosfera del libro è ispirata al cartone animato americano Transformers .
23 - Sigilli della distruzione
( en: Maschere del caos )
Robin Waterfield  (en) Russ nicholson 1986
24 13 The Creature from Chaos
( en: Creature of Havoc )
Steve Jackson (Regno Unito) Alan langford 1986 (460 §) il libro include una lunga introduzione al contesto della storia
25 - The Nightmare Fortress
( en: Beneath Nightmare Castle )
Peter Darvill-Evans Dave carson 1987
26 14 The Sorcerer's Crypt
( en: Crypt of the Sorcerer )
Ian livingstone John Sibbick,
Leo Hartas
1987
27 - The Star Hunter
( en: Star Strider )
Luca tagliente Gary Mayes 1987 opera spaziale
28 - Spettri di angoscia
( en: Phantoms of Fear )
Robin Waterfield  (en) Ian Miller 1987
29 - The Night Rangers
( en: Midnight Rogue )
Graeme Davis  ( entra ) John Sibbick 1987 (401§)
30 - The Deeps of Cruelty
( en: Chasms of Malice )
Luca tagliente Russ nicholson 1987
31 - Empire of the Lizardmen
( en: Battleblade Warrior )
Marc Gascoigne  (en) Alan langford 1988
32 - Schiavi dell'eternità
( Schiavi dell'Abisso )
Paul Mason ,
Steven Williams
Terry Oakes,
Bob Harvey
1988
33 - The Avenger of the universe
( Sky Lord )
Martin allen The Edwards,
Tim Sell
1988 opera spaziale
34 - Thief of Souls
( Stealer of Souls )
Keith Martin David Gallagher,
Russ Nicholson
1988
35 - The Vampire Black Castle
( Vault of the Vampire )
Keith Martin Les Edwards,
Martin McKenna,
Leo Hartas
1989 Il titolo La Revanche du Vampire (volume 57) è un sequel diretto.
36 - Night of the Mutants
( Portal of Evil )
Peter Darvill-Evans David Gallagher,
Alan Langford,
Leo Hartas
1989
37 15 The Dark Cohorts
( Armies of Death )
Ian livingstone Chris Achilleos,
Nik Williams
1988 seguito di Trial of Champions (volume 21), dove interpretiamo lo stesso personaggio. Il paragrafo 381 si riferisce alla dea Bilancia, normalmente presente nella serie Witchcraft.
38 - Il prescelto dei sei clan
( Daggers of Darkness )
Luca tagliente David Gallagher,
Steve Luxton
1989
39 - Vulcano Zamarra
( Fangs of Fury )
Luca tagliente David Gallagher,
Steve Luxton
1989
40 - The Black Sceptre
( Master of Chaos )
Keith Martin Les Edwards,
David Gallagher,
Leo Hartas
1990
41 - Demoni della vendetta
( Dead of Night )
Jim Bambra,
Stephen Hand
Terry Oakes,
Martin McKenna,
Leo Hartas
1989
42 - The Old Prophecy
( Black Vein Prophecy )
Paul Mason ,
Steven Williams
Terry Oakes,
Leo Hartas
1990 .
43 - The Lair of the Living Dead
( The Keep of the Lich Lord )
Dave Morris ,
Jamie Thomson  (en)
David Gallagher,
Leo Hartas
1990 il libro è riapparso nell'ottobre 2014, ma è stato trasposto nel mondo di Harkuna, nella raccolta Fabled Lands Quest
44 - The Legend of Shadow Warriors
( Legend of the Shadow Warriors )
Stephen mano Terry Oakes,
Martin McKenna,
Leo Hartas
1991
45 - La distruzione della Torre
( Tower of Destruction )
Keith Martin Terry Oakes,
Pete Knifton,
Leo Hartas
1991
46 - The Surveyor Moon
( Moonrunner )
Stephen mano Terry Oakes,
Martin McKenna
1992
47 - Mercenari dall'est
( The Crimson Tide )
Paul Mason e Steve Williams Alan Craddock,
Terry Oakes
1992
48 - The Aleph Worlds
( Spectral Stalkers )
Peter Darvill-Evans Ian Miller,
Tony Hough,
Leo Hartas
1991 transdimensionale
49 - Quartier generale Sardath
( Assedio di Sardath )
Keith P. Philips The Edwards,
Pete Knifton,
Leo Hartas
1992
50 16 Torna a Fire Mountain
( Torna a Firetop Mountain )
Ian livingstone Les Edwards,
Martin McKenna,
Leo Hartas
1992 continuazione diretta del volume 1: Lo stregone della montagna di fuoco . Volume 52: The Legend of Zagor chiude la trilogia.
51 - Solani dei Magi ( Isola dei Non Morti )
Keith Martin Terry Oakes,
Russ Nicholson
1992
52 17 The Legend of Zagor
( Legend of Zagor )
Keith Martin Jim Burns,
Martin McKenna
1993 continuazione diretta del volume 50: Ritorno alla montagna di fuoco
53 - Il Sepolcro delle Ombre
( Spellbreaker )
Jonathan Green  ( entra ) Alan langford 1993
54 - The Thief of Life
( Deathmoor )
Robin Waterfield  (en) Russ Nicholson ,
Terry Oakes
1994
55 - I Cavalieri del Destino
( Knights of Doom )
Jonathan Green  ( entra ) Tony hough 1994
56 - The Hunter Wise
( Magehunter )
Paul mason Ian Miller,
Russ Nicholson
1995
57 - La vendetta del vampiro
(La vendetta del vampiro )
Keith Martin L'Edwards,
Martin McKenna
1995 The Vampire du Château Noir suite (volume 35)
58 - Il drago della notte
( Night Dragon )
Keith Martin Tony hough 1993
59 18 The Emerald Eye
( The Eye of the Dragon )
Ian livingstone Martin McKenna 2005 (407 §)
60 19 The Pirate from Beyond
( Bloodbones )
Jonathan Green  ( entra ) Tony hough 2006 pubblicato in Francia nel giugno 2012
61 20 The Night of the Necromancer
( Night of the Necromancer )
Jonathan Green  ( entra ) Martin McKenna 2010 (440 §) pubblicato in Francia nel novembre 2012
62 21 The Curse of the Werewolf
( Howl of the Werewolf )
Jonathan Green  ( entra ) Martin McKenna 2007 pubblicato in Francia nel marzo 2013. Volume che comprende la maggior parte dei paragrafi (515).
63 22 Master storm
( Stormslayer )
Jonathan Green  ( entra ) Stephen giocatore 2009 pubblicato in Francia l'8/11/2013
64 23 Zombi del sangue
( Blood of the Zombies )
Ian livingstone Kevin Crossley 2012 pubblicato in Francia nel giugno 2014. Una traduzione amatoriale (aggiungendo un po 'di umorismo e riequilibrando il gioco) circolava, sotto il titolo Chainsaw Massacre of zombies .
65 24 Tale of the Mummy
( Curse of the Mummy )
Jonathan Green  ( entra ) Kevin Crossley 2011 pubblicato in Francia nell'aprile 2015.
66 25 The Ring of the Fire Serpents
( The Port of Peril )
Ian livingstone 2017 pubblicato in Francia nel marzo 2018. Vlado Krizan (ill.), Robert M. Ball (copertina), Iain McCaig (copertina dell'edizione speciale)
67 The Scourge of Titan "I  prossimi libri di cui sei l'eroe, 19 settembre 2019  " , su Scriptarium ,2 agosto 2019(accesso 25 agosto 2019 )
( The Gates of Death )
Charlie higson 2018 Vlado Krizan (illustrato), Robert M. Ball (copertina)
 

Nota: l'ordine qui utilizzato è quello adottato nelle edizioni francesi, che a volte differisce dall'ordine della pubblicazione originale, quindi alcune incongruenze nelle date.

The Lair of the undead ( Keep of the Lich Lord ) è stato ripubblicato in inglese nel 2014 ma al di fuori della raccolta Finghting Fantasy  : è stato adattato al mondo di Fabled Lands .

Scontro tra i principi

La serie di libri di gioco Clash of the Princes è uno spin-off di Fantastic Challenges  ; è sottotitolato A Fighting Fantasy Two-Player Adventure . Contiene solo due libri, Lothar the Sorcerer ( The Warlock's Way ) e Clovis the Knight ( The Warrior's Way ) , che possono essere giocati indipendentemente secondo le regole delle Sfide fantastiche , o con due giocatori, ciascuno con un libro. Questi libri sono stati integrati da Gallimard nella raccolta Double Jeu , con traduzioni dalla serie Double Game .

I libri sono ambientati nel regno di Gundobad. Nessuna indicazione permette di localizzare questo regno su Titano, nulla indica a parte che si trova su questo pianeta.

Avventure di Goldhawk

Ian Livingtone ha scritto una serie di quattro libri, Adventures of Goldhawk: First Fighting Fantasy Adventure , pensata per coinvolgere i giovani lettori e condurli alle fantastiche sfide  :

  1. Darkmoon's Curse (Puffin Books, 1995, ( ISBN  978-0-14037727-9 )
  2. The Demon Spider (Puffin Books, 1995, ( ISBN  978-0-14037728-6 )
  3. Mudworm Swamp (Puffin Books, 1995, ( ISBN  978-0-14037069-0 )
  4. Ghost Road (Puffin Books, 1995, ( ISBN  978-0-14037070-6 )

In altri media

Giochi di ruolo

Figurine e giochi di figurine

Nel 1985, Citadel Miniatures ha rilasciato figure in plastica di 60  mm per un gioco, Fighting Fantasy Battlegame su licenza Fighting Fantasy Heroes . Inizialmente doveva essere un gioco completo, venduto in una scatola, con un modello di dungeon modulare; infine, Citadel ha rilasciato le miniature da un lato e un set che includeva i dadi e le regole del gioco dall'altro, con il nome Fighting Fantasy Battlegame Rules and Dice .

Nel 2014, Scriptarium ha fatto scolpire una statuetta che rappresenta il mago Yaztromo (un personaggio che appare in The Forest of the Curse , The Temple of Terror e The Sorcerer's Crypt ), in un'edizione limitata di 200 copie, come corrispettivo per gli abbonati al finanziamento. partecipativo per la traduzione del libro Titan .

Lo stesso anno, Otherworld Miniatures ha rilasciato una serie di figure ufficiali di 20  mm . La compagnia Pure Evil Miniatures avrebbe anche un progetto di miniature.

Giochi da tavolo

Nell'aprile 2015, l'editore Greywood Publishing ha annunciato un progetto di gioco da tavolo di Jamie Wallis chiamato Fighting Fantasy Quest .

Giochi per computer

A metà degli anni '80 , diversi libri furono adattati per ZX Spectrum  :

Deathtrap Dungeon è stato oggetto di un adattamento gratuito nel 1998 su PC e PlayStation da Eidos Interactive , l'autore del libro ( Ian Livingstone ) essendo all'epoca presidente del consiglio di amministrazione di Eidos Interactive .

La società canadese Big Blue Bubble ha adattato diversi libri per Nintendo DS ( Fighting Fantasy: The Warlock of Firetop Mountain , 2009) e per la gamma Apple iPhone , iPod Touch e iPad  :

Diverse mod sono state apportate su Fantastic Challenges  : una su Morrowind ( Annastia ) e una su Skyrim ( Fighting fantasy ).

Altri giochi

Film

Nel 2010 , la società di produzione inglese Superteam Production ha annunciato la pre-produzione di House of Hell (Le Manoir de l'Enfer) , in uscita nel 2013 .

Nel 2011 , Mark Holdom, Inc. (MHI) ha acquistato i diritti di Deathtrap Dungeon (Labyrinth of Death) per un adattamento cinematografico, in collaborazione con Celsius Entertainment. L'adattamento sarebbe "un incrocio tra Saw e Gladiator  ", con il desiderio di sviluppare un franchise. Lo scenario sarebbe quello di Martin Gooch  (in) (Gothic Manor ltd).

Nel 2013 questi due progetti sembrano essere stati abbandonati.

Gergo

I fan della serie hanno sviluppato un gergo su forum dedicati:

Note e riferimenti

Appunti

  1. Numerazione della prima e della seconda edizione francese.
  2. Numerazione della terza e quarta edizione francese.
  3. In realtà, questo nome è il nome inglese di Gondebaud , re dei Burgundi .

Riferimenti

  1. "I libri di cui sei l'eroe sono ancora popolari?" » , Micro.info , 31 dicembre 2008.
  2. (in) Arthur B., "  The Reading Canary: Fighting Fantasy (Part 5)  " su Ferretbrain.com ,23 gennaio 2015
  3. (a) Dave Morris e Jamie Thomson  (a) , The Keep of the Lich Lord , Fabled Lands Publishing2014, 222  p. ( ISBN  978-1-909905-21-4 ) ; una versione da collezione è anche in preparazione presso l'editore Megara Entertainment nel 2015
  4. (in) Dave Morris, "  Unearthing the Lich Lord  " su http://fabledlands.blogspot.fr ,29 ottobre 2014
  5. "  La maledizione della mummia (tp)  " , su Gallimard.fr
  6. Possiamo ad esempio fare riferimento alla discussione sul tema nel MarkTwang filo , “  di grande formato Edition Gallimard  ” , su La Taverne des aventuriers ,20 aprile 2018(visitato il 27 aprile 2018 )
  7. MarkTwang, "  [OV vs VF]  " , su Facebook ,26 aprile 2018(visitato il 27 aprile 2018 )
  8. "  Book Cover Formats  " , su Wiki Titannica (consultato il 27 aprile 2018 )
  9. http://www.fightingfantasy.org.uk/BookofAtlan/index.html
  10. http://fightingfantasy.org.uk/BookofAtlan/Detail/index.htm
  11. vero nome Alkis Alkiviades
  12. Il libro è pubblicizzato come di Ian Livingstone , ma in You Are the hero ha affermato che il libro era in realtà di Keith Martin, vedi Green 2014 . I fan lo sospettavano già, vedi ad esempio Throm the barbarian, "  The Legend of Zagor  " ,21 dicembre 2006
  13. (in) "  Fighting Fantasy Battlegame  " su Wiki Titannica
  14. (in) "  Serie FF - Miniature Fantasy Fighting ufficiali  " su Otherworld Miniatures
  15. (in) "  Pure Evil Minis danno vita ai cattivi della fantasia combattente!  » , Su Beast of War
  16. Sito web di Greywood Publishing , greywoodpublishing.com (accesso 3 settembre 2017).
  17. (in) "  Fighting Fantasy Quest  " ( ArchivioWikiwixArchive.isGoogle • Cosa fare? ) , Su fightingfantasyquest.com ,2015
  18. Profilo di Mark Holdom su imdb.com
  19. (in) "  Holdom schiera Marcel, Deathtrap Dungeon  " Geoffrey Macnab Screendaily.com , 26 maggio 2011.
  20. http://www.fightingfantasycollector.co.uk/ - Annuncio del 26 maggio 2011
  21. Riuscirai a sopravvivere al dungeon Deathtrap? , IMDb, 26 maggio 2011
  22. "  Lessico dei libri in cui sei l'eroe  " , su Litteraction
  23. "  La lunga lista di cliché nelle fantastiche sfide  " da Le sfide di Titano

Appendici

Bibliografia

Articoli Correlati

link esterno