Di arte e cultura

di arte e cultura
Immagine illustrativa dell'articolo Arte e cultura
Nazione Monaco
Lingua Francese e inglese
Periodicità trimestrale
Genere Stampa internazionale
Prezzo per numero 0,00  € (versione cartacea)
0,00  € (versione digitale)
Fondatore Emmanuelle De Baecke
Data di fondazione 2007
Editor Multiprint Monaco
Città editrice Monaco
Direttore della pubblicazione Dominique stagliano
Redattore capo Emmanuelle De Baecke
Sito web dartetdeculture.com

of art and culture è una rivista indipendente. Non riceve alcun sussidio e non appartiene a nessun gruppo di stampa. Fondata nel 2007 , la rivista è dedicata alle arti plastiche , arti dello spettacolo , cinema , creazione , danza , mostre , musica , fotografia , opera , teatro . Pubblicato trimestralmente , è interamente finanziato dalla pubblicità e comprende principalmente interviste ad artisti e attori culturali di fama internazionale, nonché articoli relativi alle notizie culturali monegasche.

Soddisfare

Il contenuto editoriale è sempre inedito, con informazioni finalizzate ad essere accessibili e suscettibili anche di attrarre un pubblico più specializzato.

Copertine

Spesso insolite o intriganti, raramente in connessione esplicita con il testo, le copertine della rivista sono uno spazio di divulgazione del lavoro di artisti più o meno famosi, la cui redazione apprezza la coerenza dell'approccio. Già esistenti, o creati per l'occasione, si caratterizzano per la presenza di un effetto suggestivo o di elementi suggestivi.

Gli articoli

Il più delle volte condotte sotto forma di interviste, realizzate a monte di eventi culturali, direttamente con i loro attori e autori, i loro collaboratori, o principali organizzatori, gli articoli in questo modo forniscono un'analisi rilevante degli eventi in programma nel Principato di Monaco.

Questi pilastri tematici della rivista sono stati costruiti a diretto contatto con le notizie dei principali enti culturali organizzatori a Monaco. Gli esempi includono il Dipartimento degli affari culturali, i Ballets de Monte-Carlo, l'Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo, l'Opera di Monte-Carlo, il Grimaldi Forum Monaco, il Nuovo Museo Nazionale di Monaco, l'Institut audiovisual di Monaco ...

Fuori Monaco

Iniziata dallo storico e critico d'arte Michel Enrici, ora deceduto, la sezione Out of Monaco si occupa di grandi progetti architettonici, museografie e mostre internazionali. Ora è scritto da Samantha Barroero, editorialista della rivista trimestrale Diapo, dal 2010 al 2014. Dal 1999 è responsabile delle residenze e dei progetti della Brownstone Foundation. È anche "responsabile di produzione" per progetti multidisciplinari e curatrice di mostre.

L'ordine del giorno

Non esaustivo, l'Agend'art , offre una selezione di eventi culturali offerti a Monaco e nella regione PACA nel periodo coperto da ciascuna pubblicazione.

Interviste

Ecco un elenco incompleto delle personalità intervistate dalla rivista:


Storico

Pubblicato per la prima volta nell'inverno 2007, prima in formato 24X30 per i numeri 0 e 1. La rivista è stata immediatamente distribuita gratuitamente nei luoghi di turismo e cultura, e distribuita anche in occasione di eventi artistici (concerti, vernissage di mostre, spettacoli teatrali, balletti ... ).

Il numero 2 adotta un formato A4 più semplice e pratico.

Nel corso del tempo e delle collaborazioni con i suoi partner abituali, d'art & de culture sta portando avanti il ​​suo progetto di diventare la rivista culturale di Monaco. Sarà pubblicato dall'associazione monegasca Le Logoscope dal 2009 al 2013. Per affermare il suo posizionamento di elegante rivista di lusso su iniziativa del direttore della pubblicazione, il Numero 7 vede poi sparire la menzione del premio "0  € ", anche se il la rivista rimane gratuita in versione cartacea (escluso abbonamento per consegna a domicilio).

La versione digitale della rivista è disponibile dal numero 9 sul sito Scopalto

Dal numero 12 al numero 40, Michel Enrici ha scritto la rubrica Fuori Monaco. Originariamente dedicata a grandi progetti museali e mostre internazionali, la sezione Out of Monaco si apre alla trasversalità artistica con l'arrivo di una nuova arrivata nella redazione di arte & cultura a partire dal numero 44: Samantha Barroero.

Dall'estate del 2011 (numero 14), la rivista include sintesi di traduzioni in inglese, che la rendono uno strumento bilingue di promozione culturale dal Principato di Monaco alle principali capitali culturali internazionali. art & culture è regolarmente distribuita negli uffici della DTC (Monaco Tourist and Convention Authority) all'estero: Londra, Mosca, New York, Tokyo, Sydney, Hannover ...

Numero 24 - Inverno 2013, contiene un'intervista esclusiva a Jean-Paul Goude in occasione di una mostra dedicata al suo lavoro nel 2014 al Théâtre de la Photographie et de l'Image, a Nizza. Come spesso accade, molte copie di questo numero sono state quindi dedicate dall'artista in occasione dell'inaugurazione della sua mostra.

Nell'autunno 2015 è stato pubblicato anche sul sito del Centre International de Recherche Musicale (CIRM) l'articolo 'I nuovi suoni della musica elettronica'


Note e riferimenti

  1. Intervista pubblicata in PDF dal sito web Ballets [1]
  2. riviste disponibili online [2]
  3. Contenuti del dodicesimo numero [3]
  4. Estratto dall'intervista a Jean-Paul Goude sul sito del Théâtre de la Photographie et de l'Image [4]
  5. Pagina CIRM con un link alla versione digitale dell'articolo I nuovi suoni della musica elettronica [5]

Vedi anche

Link esterno