1992 Campionato mondiale di auto sportive

1992 Campionato mondiale di auto sportive Descrizione di questa immagine, commentata anche di seguito La Peugeot 905 Evo 1B dopo aver vinto il Campionato del Mondo nel 1992 vetture sportive Generale
Sport Resistenza
Organizzatore / i FIA
La modifica 40 th
Prove 6

Premi
Detentore del titolo Giaguaro in seta
Vincitore Peugeot Talbot Sport

Navigazione

Il Campionato del Mondo 1992 auto sportiva è il 40 ° e la stagione finale di auto sportive di campionato del mondo (WSC) FIA . È riservato alle vetture del Gruppo C classificate in due categorie: C1 e FIA ​​Cup. È scappato26 aprile 1992 a 18 ottobre 1992, composto da sei razze.

Calendario

Maniglia Gara Circuito Partecipanti Datato
1 500 chilometri da Monza Autodromo Nazionale di Monza 11 26 aprile
2 A 500 chilometri da Silverstone - BRDC Empire Trophy Circuito di Silverstone 11 10 maggio
3 24 ore di Le Mans Le Mans 28 20 e 21 giugno
4 A 500 chilometri da Donington - Triton Showers Trophy Donington Park 10 19 luglio
5 1.000 chilometri da Suzuka Circuito di Suzuka 11 30 agosto
6 A 500 chilometri da Magny-Cours Circuito di Nevers Magny-Cours 8 18 ottobre

Risultati della stagione

Assegnazione di punti

I punti vengono distribuiti ai primi dieci in ogni gara nell'ordine di 20-15-12-10-8-6-4-3-2-1 punti, tuttavia:

Razze

Maniglia Circuito Squadra vincente C1 Squadra vincitrice della Coppa FIA Risultati
Pilota vincente C1 Vincitore pilota FIA Cup
1 Monza Toyota Team Tom's Chamberlain Engineering Risultati
Geoff Lees
Hitoshi Ogawa
Bernard Thuner Ferdinand de Lesseps
2 Silverstone Peugeot Talbot Sport Chamberlain Engineering Risultati
Derek Warwick Yannick Dalmas
Ferdinand de Lesseps Will Hoy
3 Le Mans Peugeot Talbot Sport Chamberlain Engineering Risultati
Derek Warwick Yannick Dalmas Mark Blundell

Ferdinand de Lesseps Richard Piper Olindo Iacobelli

4 Donington Peugeot Talbot Sport Chamberlain Engineering Risultati
Mauro Baldi Philippe Alliot
Ferdinand de Lesseps Will Hoy
5 Suzuka Peugeot Talbot Sport Chamberlain Engineering Risultati
Derek Warwick Yannick Dalmas
Ferdinand de Lesseps
Nick Adams
Masahiro Kimoto
6 Magny-Cours Peugeot Talbot Sport Chamberlain Engineering Risultati
Mauro Baldi Philippe Alliot
Ferdinand de Lesseps
Nick Adams

Campionato del mondo di scuderie

Ci sono due classifiche, una prima per tutte le categorie e una seconda solo per la categoria FIA Cup.

Classifica tutte le categorie C1-FIA Cup
Pos Stabile Telaio Motore MIO
SIL
LMS
DON
SUZ
MAG
Totale
1 Peugeot Talbot Sport Peugeot 905 Evo 1B Peugeot SA35 3.5L V10 2 1 1 1 1 1 115
2 Toyota Team Tom's Toyota TS010 Toyota RV10 3.5L V10 1 Abd. 2 3 2 3 74
3 Mazdaspeed Mazda MXR-01 Mazda ( Judd ) MV10 3.5L V10 Abd. 2 4 5 Abd. 6 39
4 Chamberlain Engineering Spice SE89C Ford Cosworth DFZ 3.5L V8 Nc. 3 7 6 5 7 34
5 Euro Racing Lola T92 / 10 Judd GV10 3.5L V10 Abd. Abd. 6 4 4 26
6 SCI Team Spice SE90C
Tiga GC288
Ford Cosworth DFZ 3.5L V8
Ford Cosworth DFL 3.3L V8
Abd. 4 Abd. 7 8 17
Colore Risultato
Oro Vincitore
Argento 2 e su
Bronzo 3 ° posto
verde Classificato in punti
Blu Classificato fuori punti
Non classificati (Nc.)
Viola Abbandono (Abd.)
Rosso Non qualificato (Nq.)
Non prequalificato (Npq.)
Nero Squalificato (Dsq.)
bianca Non corridore (Np.)
Pacchetto (Forf.)
Gara annullata (A)
Neutro Non presente
Escluso (Es.)
Grasso Pole position
Corsivo Miglior giro in gara
Classificato senza finire la gara
1 2 3 ... Classificazione in categoria
 
Classifica di categoria FIA Cup
Pos. Stabile Telaio Motore MIO
SIL
LMS
DON
SUZ
MAG
Totale
1 Chamberlain Engineering Spice SE89C Ford Cosworth DFZ 3.5L V8 1 1 1 1 1 † 1 100
2 SCI Team Spice SE90C
Tiga GC288
Ford Cosworth DFZ 3.5L V8
Ford Cosworth DFL 3.3L V8
Abd. 2 Abd. 2 2 45
3 GSR GmbH Gebhardt C91 Ford Cosworth DFR 3.5L V8 2 Abd. 15
Colore Risultato
Oro Vincitore
Argento 2 e su
Bronzo 3 ° posto
verde Classificato in punti
Blu Classificato fuori punti
Non classificati (Nc.)
Viola Abbandono (Abd.)
Rosso Non qualificato (Nq.)
Non prequalificato (Npq.)
Nero Squalificato (Dsq.)
bianca Non corridore (Np.)
Pacchetto (Forf.)
Gara annullata (A)
Neutro Non presente
Escluso (Es.)
Grasso Pole position
Corsivo Miglior giro in gara
Classificato senza finire la gara
1 2 3 ... Classificazione in categoria
 

† - Engineering Chamberlain non ottiene punti per il campionato costruttori al 5 °  inning perché è l'unico della sua categoria a gareggiare.

Campionato del mondo piloti

Sono previste due classifiche, una prima per tutte le categorie e una seconda solo per la categoria C2.

Classifica tutte le categorie C1-FIA Cup
Pos Pilota Stabile MIO
SIL
LMS
DON
SUZ
MAG
Totale
1 = Yannick Dalmas Peugeot Talbot Sport 2 1 1 2 1 5 98
1 = Derek warwick Peugeot Talbot Sport 2 1 1 2 1 5 98
3 = Philippe alliot Peugeot Talbot Sport Abd. Abd. 3 1 3 1 64
3 = Mauro baldi Peugeot Talbot Sport Abd. Abd. 3 1 3 1 64
5 Fecce di Geoff Toyota Team Tom's 1 Abd. Abd. 3 2 3 59
6 Jan Lammers Toyota Team Tom's Abd. Abd. 5 Abd. 2 3 35
7 Ferdinand de Lesseps Chamberlain Engineering Nc. 3 7 6 5 7 34
8 Maurizio Sandro Sala Mazdaspeed Abd. 2 Abd. 5 Abd. 6 29
9 Johnny herbert Mazdaspeed 2 4 25
10 David Brabham Toyota Team Tom's Abd. 3 2 4 22
Colore Risultato
Oro Vincitore
Argento 2 e su
Bronzo 3 ° posto
verde Classificato in punti
Blu Classificato fuori punti
Non classificati (Nc.)
Viola Abbandono (Abd.)
Rosso Non qualificato (Nq.)
Non prequalificato (Npq.)
Nero Squalificato (Dsq.)
bianca Non corridore (Np.)
Pacchetto (Forf.)
Gara annullata (A)
Neutro Non presente
Escluso (Es.)
Grasso Pole position
Corsivo Miglior giro in gara
Classificato senza finire la gara
1 2 3 ... Classificazione in categoria
 
Classifica di categoria FIA Cup
Pos Pilota Stabile MIO
SIL
LMS
DON
SUZ
MAG
Totale
1 Ferdinand de Lesseps Chamberlain Engineering 1 1 1 1 1 1 100
2 = Ranieri Randaccio SCI Team Abd. 2 Abd. 2 2 45
2 = Stefano Sebastiani "Stingbrace" SCI Team Abd. 2 Abd. 2 2 45
3 = Will hoy Chamberlain Engineering 1 1 40
4 = Bernard Thuner Chamberlain Engineering 1 20
4 = Olindo Iacobelli Chamberlain Engineering 1 20
4 = Richard piper Chamberlain Engineering 1 20
4 = Nick adams Chamberlain Engineering 1 1 20
9 = Frank Kraemer GSR GmbH 2 Abd. 15
9 = Almo Coppelli GSR GmbH 2 Abd. 15
Colore Risultato
Oro Vincitore
Argento 2 e su
Bronzo 3 ° posto
verde Classificato in punti
Blu Classificato fuori punti
Non classificati (Nc.)
Viola Abbandono (Abd.)
Rosso Non qualificato (Nq.)
Non prequalificato (Npq.)
Nero Squalificato (Dsq.)
bianca Non corridore (Np.)
Pacchetto (Forf.)
Gara annullata (A)
Neutro Non presente
Escluso (Es.)
Grasso Pole position
Corsivo Miglior giro in gara
Classificato senza finire la gara
1 2 3 ... Classificazione in categoria
 

Bibliografia

  • Jean-Marc Teissèdre, Endurance: 50 years of history 1982-2003 - Volume 3 , ETAI editions, 2004 ( ISBN  2-7268-9328-7 )

Link esterno