Brigitte Fassbaender

Brigitte Fassbaender Descrizione immagine Brigitte Fassbaender, Pour le Merite 2014.jpg.

Dati chiave
Nascita 3 luglio 1939
Berlino , Germania
Attività primaria Artista lirico
mezzosopranorano
Stile Opera , mentito

Brigitte Fassbaender , nata il3 luglio 1939a Berlino , è un mezzosoprano tedesco , cantante di opere e Lieder .

Biografia

Figlia del baritono Willi Domgraf-Fassbaender e dell'attrice Sabine Peters, ha studiato canto con il padre al Conservatorio di Norimberga dal 1957 al 1961.

Fassbaender ha debuttato all'Opera di Monaco nel 1961. È rimasta membro della compagnia per decenni, prima di passare alla regia. È apparsa spesso al Festival di Salisburgo .

Dotata di un fisico attraente con i suoi grandi occhi marroni e la figura snella, Fassbaender era all'apice della sua carriera negli anni '70, dove cantava Carmen , Octavian e Brangäne su tutti i palchi del mondo. Ha anche cantato le arie di contralto nelle passioni di Johann Sebastian Bach .

Ha concluso la sua carriera con successo interpretando Klytemnestra in Elektra di Richard Strauss al Metropolitan Opera di New York nel 1995. Da allora ha perseguito una carriera come regista d'opera e occasionalmente come recitatrice ( Gurre-Lieder di Schoenberg insettembre 2007).

Vita privata

Brigitte Fassbaender è apertamente lesbica .

Discografia

musica lirica

Lied, musica vocale profana

(Schumann) | Liederkreis]] op. 39, pianoforte Elisabeth Leonskaïa ( Teldec )

Musica sacra

Note e riferimenti

  1. (in) Lesbiche all'opera.

link esterno