1940 in Lorena

cronologie Dati chiave
Anni:
1937 1938 1939 1940 1941 1942 1943 Decenni: 1910 1920 1930 1940 1950 1960 1970 Secoli: XIX °  secolo XX °  secolo XXI °  secolo del millennio: I °  millennio II °  millennio III °  millennio  

  

  

  
Cronologie geografiche
Africa

Sud Africa , Algeria , Angola , Benin , Botswana , Burkina Faso , Burundi , Camerun , Capo Verde , Repubblica Centrafricana , Comore , Repubblica del Congo , Repubblica Democratica del Congo , Costa d'Avorio , Gibuti , Egitto , Eritrea , Etiopia , Gabon , Gambia , Ghana , Guinea , Guinea-Bissau, Guinea Equatoriale , Kenya , Lesotho , Liberia , Libia , Madagascar , Malawi , Mali , Mauritania , Mauritius , Marocco , Mozambico , Namibia , Niger , Nigeria , Uganda , Ruanda , Sao Tome e Principe , Senegal , Seychelles , Sierra Leone , Solalia , Sudan , Sud Sudan , Swaziland , Tanzania , Ciad , Togo , Tunisia , Zambia e Zimbabwe

  America

Antigua e Barbuda , Argentina , Bahamas , Barbados , Belize , Bolivia , Brasile , Canada ( Alberta , Columbia Britannica , Manitoba , Nuova Scozia , New Brunswick , Ontario , Quebec , Saskatchewan , Territori del Nord Ovest e Yukon ) , Cile , Colombia , Costa Rica , Cuba , Repubblica Dominicana , Dominica , Ecuador , Stati Uniti , Grenada , Guatemala , Guyana , Haiti , Honduras , Giamaica , Messico , Nicaragua , Panama , Paraguay , Perù , Saint Kitts e Nevis , Saint Vincent e Grenadine , Antigua e Barbuda , Salvador , Suriname , Trinidad e Tobago , Uruguay e Venezuela

  Asia

Afghanistan , Arabia Saudita , Armenia , Azerbaijan , Bahrain , Bangladesh , Bhutan , Birmania , Brunei , Cambogia , Cina , Cipro , Nord Corea , Corea del Sud , Emirati Arabi Uniti , la Georgia , l'India , l'Indonesia , l'Iraq , l'Iran , Israele , Giappone , Giordania , Kazakistan , Kirghizistan , Kuwait , Laos , Libano , Malesia , Maldive , Mongolia , Nepal , Oman , Uzbekistan , Pakistan , Filippine , Qatar , Russia , Singapore , Sri Lanka , Siria , Tagikistan , Tailandia , Timor Est , Turkmenistan , Turchia , Vietnam e Yemen

  Europa

Germania , Albania , Andorra , Armenia , Austria , Azerbaigian , Belgio , Bielorussia , Bosnia ed Erzegovina , Bulgaria , Cipro , Croazia , Danimarca , Spagna , Estonia , Finlandia , Francia ( Bretagna e Lorena ) , Georgia , Grecia , Ungheria , Irlanda , Islanda , Italia , Kazakistan , Lettonia , Liechtenstein , Lituania , Lussemburgo , Macedonia , Malta , Moldavia , Monaco , Montenegro , Norvegia , Paesi Bassi , Polonia , Portogallo , Romania , Regno Unito ( ) , Russia , San Marino , Serbia , Slovacchia , Slovenia , Svezia , Svizzera , Repubblica Ceca , Turchia , Ucraina e Vaticano

  Oceania

Australia , Stati Federati di Micronesia , Figi , Salomone , Kiribati , Isole Marshall , Indonesia , Nauru , Nuova Zelanda , Palau , Papua Nuova Guinea , Samoa , Timor Est , Tonga , Tuvalu e Vanuatu

 
Cronologie tematiche
Aerospaziale Architettura Arte Automobilistico Fumetti Ferrovie Cinema Dadaismo e Surrealismo Disney Giusto Scacchi Economia Fantasia • Calcio Letteratura Musica popolare Classica Moneta • Parchi divertimenti Fotografia Filosofia Radio • Salute e medicina Scienza Fantascienza Sociologia • Sport Televisione Terrorismo Teatro
Calendari
romano  · cinese  · gregoriano  · ebraico  · hindu  · hijri  · persiano  · repubblicano

Cronologia della Lorena

Questa pagina riguarda gli eventi accaduti durante l'anno 1940 in Lorena .

Elementi contestuali

Eventi

gennaio

febbraio

Maggio

giugno

luglio

agosto

settembre

La divisione SS Leibstandarte Adolf Hitler riceve un nuovo standard su7 settembre 1940, al forte di Plappeville sulle alture di Metz, alla presenza di Sepp Dietrich e del Reichsführer-SS Heinrich Himmler .

ottobre

novembre

dicembre

Nascite

Morte

Vedi anche

Note e riferimenti

  1. http://www.archivesnationales.culture.gouv.fr/chan/chan/series/pdf/619MI.pdf
  2. Itinerario proposto da Jean Boucon., "  Loisirs / l'europe en marche - leisures l'europe en marche". Giugno 1940, in Lorena e sulle strade ...  ”, Le Républicain lorrain ,27 giugno 2010( letto online , consultato il 13 ottobre 2020 ).
  3. Fonte .
  4. http://www.climatolor.fr/climatologie/climat-de-la-lorraine/climat-de-la-lorraine
  5. L'EST REPUBBLICAIN - 130 ANNI DI NOTIZIE - 1889-2019 - ISSN 2608-0591 - Pagina 82
  6. Scheck, R. (2007). Una stagione oscura. I massacri dei fanti senegalesi . Maggio-giugno 1940. Parigi: Tallandier. pag.  77.
  7. Eberhard Jäckel , Frankreich in Hitlers Europa - Die deutsche Frankreichpolitik im Zweiten Weltkrieg , Deutsche Verlag-Anstalg GmbH, Stoccarda, 1966; traduzione: La Francia nell'Europa di Hitler , ed. Fayard, coll. "I grandi studi contemporanei", 1968, 554 p. , cap.  “L'annessione mascherata”, p.  115 .
  8. Scheda relativa a un edificio o alloggio requisito (Prefecture des Vosges, requisizioni tedesche) [Archivio dipartimentale dei Vosges, 103 W 122]. Lo studio delle varie testimonianze di prigionieri indica che il campo era funzionante il giorno precedente a quello citato nel suddetto foglio.
  9. "Émile Muselier" , Ordine della Liberazione.
  10. Seconda guerra mondiale , “La Croix de Lorraine” , charles-de-gaulle.org.
  11. generale de Gaulle conserverà solo il nome di Thierry d'Agenlieu nelle sue Mémoires de guerre . Il testo esatto (nel volume I, L'Appel ) di De Gaulle è: “Il 21 luglio [1940] ottenni che diversi nostri aviatori parteciparono a un bombardamento della Ruhr e fecero pubblicare che la Francia libera aveva ripreso la lotta. Nel frattempo, tutti i nostri elementi, seguendo l'idea avanzata da d'Agenlieu, hanno adottato la Croce di Lorena come loro distintivo. " (Charles de Gaulle, Mémoires de guerre - L'Appel (1940-1942) , cap.  "La France Libre", Plon, 1954 (ripreso da édit. Pocket ( ISBN  978-2-266-09526-6 ) , pag.  99.).
  12. "Sotto il segno della croce di Lorena", articolo pubblicato in Francia prima , quotidiano di Brazzaville nel n o  18 mercoledì5 novembre 1941, pag.  11-13, riproducendo, come indicato nel titolo, "estratti di una conferenza tenuta recentemente a Londra dall'ammiraglio Muselier". L'ammiraglio spiega, commi 4-6 dell'articolo, p.  11: “Fin dall'inizio, mi è sembrato necessario distinguere chiaramente tra le navi da guerra della Francia libera e quelle che rimasero fedeli al governo del maresciallo Pétain. Un de mes premiers ordres — du 2 juillet, si j'ai bonne mémoire — précisa que les bâtiments des Forces Navales Françaises Libres porteraient à la poupe les couleurs nationales françaises et à la proue un pavillon carré bleu, orné d'une Croix de Lorraine rosso. E questa fu l'origine del distintivo del Movimento Francia Libera.
    Perché ho scelto la Croce di Lorena? Perché ci voleva uno stemma in opposizione alla Svastica e perché volevo pensare a mio padre che era lorenese. "
  13. "  La fine dell'Oriente repubblicano  " , su https://kiosque.limedia.fr (consultato il 26 luglio 2019 )
  14. George H. Stein, The Waffen SS: Hitler's élite guard at war, 1939-1945 (pagina 88): secondo l'autore, le perdite della divisione ammontano a 132 morti , 527 feriti e 45 dispersi su20 giugno 1940.
  15. George H. Stein, The Waffen SS: Hitler's élite guard at war , 1939-1945, 1984 (pagina 28, nota 4: Ansprache des Reichsführers SS aus Anlass der Übergabe der Führer-standarte an die Leibstandarte 'Adolf Hitler', Metz, Fort Alvensleben, 7 settembre 1940, RFSS / T-175, 90 / 2612641 ss. )
  16. Eberhard Jäckel, La Francia nell'Europa di Hitler , op. cit. , pag.  123-124 .
  17. Le droit du sang , in Jacques Lorraine: The Germans in France , Alsace and Lorraine, Land of testing , ed. du Désert, Algeri-Oran, 1945 p.  121 .
  18. "  Visita inaspettata  ", Le Républicain lorrain ,26 gennaio 2013( leggi in linea )
  19. Il "Royal Hotel" servirà come PC per l'esercito americano il 22 novembre 1944. in Anthony Kemp: Lorraine - Memorial album - Diario pittorico: 31 agosto 1944 - 15 marzo 1945 , Heimdal, 1994, ( p.  340 -341 ).
  20. (in) Hans Quassowski , Dodici anni con Hitler: una storia di 1. Kompanie Leibstandarte SS Adolf Hitler dal 1933 al 1945 ,1999( ISBN  978-0764307775 ) , pag.  121 (Discorso alla LSSAH, 26 dicembre 1940 a Metz).
  21. "  François Bizot  " , su Babelio (consultato il 26 settembre 2015 )
  22. (it) "  Morte del giornalista politico Pierre-Luc Séguillon  " , su Gala ,1 ° novembre 2010
  23. "  Documento individuale di Julien Pierre Isidore Buge, morto per la Francia  " , su memoiredeshommes.sga.defense.gouv.fr , Ministero della Difesa (consultato il 24 febbraio 2012 )