Chocolade Jacques-Wincor Nixdorf squadra ciclistica

Cioccolato Jacques-Wincor Nixdorf Informazione
Statuti Squadra Pro (1995)
Sport Gruppo II ( d ) (1996-2003)
Sport Gruppo I ( d ) (2004)
Codici UCI CED (dal1995 a 1997) , HOM (da1998 a 1999) , VDC (da2000 a 2001) , MAR (da2002 a 2003) e CHO (2004)
Disciplinato Ciclismo su strada
Nazione  Belgio
Creazione 1995
Le stagioni 1
Budget 30 milioni di franchi belgi (2002)
Marchio del ciclo MBK 2004
Gir 2002-2003
Veneto-Orbea 1999-2001
Cicli Bernard Hinault 1998
Basso 1997
Leleu 1995-1996
Inquadratura
Direttore generale Didier Paindaveine (1995-2003)
Jef Braeckevelt (2004)
Direttore / i sportivo Denis Gonzalez  : 1995-06 / 1997-1999
Johan Capiot 2004
Daniel Dubois 2001-2003
Alain de Roo 1995-1997
Frans Assez 1997-1998
Jef Braeckevelt 2003-2004
Luc Leblanc 2004
Walter Planckaert 2004
Denominazioni
1995 Cédico-Sunjets-Città di Charleroi
1996-1997 Cédico-City di Charleroi
1998-1999 Home Market-City di Charleroi
2000-2001 Città di Charleroi-Nuovi sistemi
2002 Marlux-City di Charleroi
2003 Marlux-Wincor Nixdorf
2004 Cioccolato Jacques-Wincor Nixdorf

La squadra Chocolade Jacques-Wincor Nixdorf è un'ex squadra di ciclismo belga . È stato creato nel 1995 con il nome Cedico-Sunjets-Ville de Charleroi da Didier Paindavaine . La squadra inizialmente doveva essere una squadra promozionale, durante il Vlaanderen 2002 in Vallonia . Ma negli anni diventa una grande squadra in Belgio senza perdere la sua identità. Nel 2003 Didier Paindavaine se ne andò, lasciando la squadra ad Andreï Tchmil . È scomparsa nel 2004 dopo essere entrata in prima divisione. Una parte della squadra forma la nuova squadra Jartazi .

Storia

Una genesi difficile

La squadra ciclistica Marlux nasce da un progetto di Didier Paindaveine che era allora responsabile del team Eurotel . Infatti, all'inizio del 1993, quando la sua squadra era appena crollata per mancanza di soldi, ha debellato la catena di supermercati Cédico il cui mercato si trova nella regione Vallonia e nel Nord-Pas-de-Calais . Incapace di mettere insieme una squadra per la stagione 1993 , ha deciso di diventare direttore sportivo nella squadra Russ-Baikal che ha partecipato al Giro di Spagna . Alla fine del 1993, ha deciso di fare il grande passo e ha deciso di creare una squadra il cui obiettivo sarebbe quello di consentire ai giovani ciclisti valloni di diventare professionisti prima di dimostrare il loro valore. Ancora una volta, si rende conto che il livello sarà più difficile da superare del previsto. Decide quindi ancora una volta di guidare un team già esistente , il team Catavana , composto da un organico di star in declino e da giovani riders principianti. Alla fine del 1994, il team Cédico è stato creato con un budget di 30 milioni di franchi. Ha sede a Charleroi . Questa città, che inizialmente rifiutò nel 1994, offre la sua collaborazione al team dopo aver appreso del progetto.

Cedico

1995

Il team Cédico nasce alla fine del 1994 da un'assemblea pubblica e privata, che riunisce la città di Charleroi, i supermercati Cédico e Sunjets, un'agenzia di viaggi che ha deciso di sponsorizzare la squadra. La squadra dispone di un budget di 30 milioni di franchi belgi in tre anni, che è uno dei budget più piccoli del gruppo professionistico. Mira immediatamente a essere la controparte vallona del team Vlaanderen 2002 . Il reclutamento viene quindi effettuato di conseguenza con una maggioranza di giovani valloni e quattro stranieri. Il team non ha davvero un headliner adatto a renderlo selezionato per eventi di Coppa del Mondo o gare importanti.

Il debutto ufficiale avviene in occasione del Giro del Mediterraneo. La squadra passa attraverso gli stucchi per tutta la prima parte della stagione, imparando a conoscere il mondo professionale. Ad esempio al Sigma Grand Prix , il primo pilota Pascal Duez è arrivato 9 minuti dietro Johan Capiot , vincitore. La squadra partecipa alla Flèche wallonne che parte da Charleroi. Il miglior pilota sembra essere Sebastien Van den Abeele, che ottiene molti posti d'onore all'inizio della stagione. Un altro giovane sembra emergere, Olivier Van Coningsloo, il cui padre Georges era uno dei migliori corridori dilettanti belgi. Van Coningsloo ha avuto un buon inizio di stagione ma non è riuscito a confermare. Alla fine di luglio la squadra ha vinto la sua unica vittoria dell'anno sul circuito Getxo , grazie al finlandese Hietanen. La fine della stagione è più difficile ma il tecnico è generalmente soddisfatto del suo primo anno. Paindavaine non tiene a fine stagione Dubois e Meunier che non lo soddisfano, Mortier si è dimesso a giugno. Recluta il promettente Thierry Marichal al quale offre l'opportunità di mettersi alla prova. Anche l'ex Franck Van den Abeele entra a far parte della forza lavoro come capitano di strada. L'anno si è concluso con un record misto poiché Paindavaine non è riuscita a convincere Dernies a firmare.

1996

L'anno 1996 inizia con l'arrivo di Frank Van den Abeele come leader e Stéphane Hennebert , proveniente dal team Le Groupement. Hennebert è stato tra i promettenti doppio vincitore dell'Het Volk . Frank Van den Abeele era una delle migliori speranze belghe ma è lento a confermare. Arriva a Cédico per rianimarsi. Durante la bassa stagione Denis Gonzales e Didier Paindaveine cambiano i metodi di allenamento concentrandosi sullo sci di fondo e sulla mountain bike. Cédico inizia al Grand Prix la Marseillaise dove Hennebert è il detentore del titolo. Quindi, la squadra continua il suo tour nel sud della Francia. Ha iniziato il giovane Thierry Marichal , che ha rifiutato le offerte di Force Sud e Lotto e non si è fatto attendere per le sue qualità.

L'inizio della stagione è molto migliore rispetto all'anno precedente dall'inizio della stagione belga. Stéphane Hennebert è arrivato secondo nella Samyn a Fayt-le-Franc dopo una gara in cui il Cédico era presente dall'inizio alla fine poiché Anthony Rokia faceva parte della fuga mattutina. Lo ha fatto di nuovo la settimana successiva nel Lillers Grand Prix . Questo buon inizio di stagione è stato concretizzato all'inizio di aprile da Marc Bouillon che ha vinto il Tour d'Armorique in solitaria. Bouillon ha poi vinto la Route Adélie de Vitré . Durante Liegi-Bastogne-Liegi , primo round della Coppa del Mondo a cui partecipa la squadra, il miglior corridore della squadra, Cédico Hennebert, finisce in ritardo. Tuttavia, se la cava meglio di Lotto che si è già arreso nel suo insieme durante il passaggio dell'Haute-Levée. Franck Van den Abeele ha iniziato il mese di maggio con una vittoria al Ruban Granitier Breton , ed è arrivato terzo nella classifica generale. Alla fine di maggio, dopo i Quiet Four Days of Dunkirk , la squadra ha vinto l'ultima tappa dei Four Days of Aisne .

Il resto della stagione è più difficile. L'unica buona notizia è che la partnership è stata rinnovata molto presto da Cédico in agosto. Inoltre, il reclutamento viene fatto alla ricerca di buoni corridori per sostenere i giovani e consentire loro di progredire. La squadra recluta Jean-Pierre Heynderickx come capitano di strada. D'altra parte, Hennebert va a Tonnisteiner . La squadra non riesce a reclutare Ludovic Capelle che resta tra i dilettanti.

1997: Thierry Marichal vince il Tour de Wallonie

Cedico, impreziosito dal marchio di pasta Lustucru , decide di aumentare la sua partecipazione nella squadra. Il budget sale a 40 milioni di franchi belgi. Questo budget consente al team di ottenere attrezzature di migliore qualità. Paindavaine si è anche avvalso dei servizi di un medico e di Alain De Roo  (nl) , un ex corridore diventato direttore sportivo nel Regno Unito . Inoltre Michel Nottebart viene reclutato per portare Heynderickx nel miglior modo possibile negli enormi sprint. La squadra quindi vuole essere ambiziosa all'inizio del 1997. Eppure l'inizio della stagione come nel 1995 si rivelerà sbagliato. L'inizio della stagione è avvenuto senza risultati di rilievo a parte il titolo di campione finlandese di Hietanen. Denis Gonzales parte alla fine di giugno per occuparsi della squadra di US-Postal

La squadra accoglie il giovane lettone Raivis Belohvoščiks , due volte vincitore delle speranze di Liegi-Bastogne-Liegi . Belohvosciks ha fatto una forte impressione alla fine della stagione quando la squadra ha alzato lo sguardo. La squadra si è distinta in particolare durante il Tour des Régions wallonnes, che ha visto Belohvosciks vincere la quinta tappa. Thierry Marichal è presente tutti i giorni al fronte. La squadra unita di Cédico vanifica i piani della squadra del Vlaanderen 2002, che cerca di riprendersi la maglia. Thierry Marichal vince l'evento, davanti a Nico Mattan, però più esperto e in una squadra migliore. Grazie alla vittoria di Marichal, il destino di una squadra destinata a scomparire per mancanza di sponsor, Cédico sul punto di essere acquistato dal leader francese in hard discount ED , cambia radicalmente. La vittoria ha rilanciato la squadra, che si è distinta a fine stagione, che le ha permesso di trovare un acquirente a fine anno dopo difficili trattative terminate solo a fine novembre. La squadra assorbe la squadra RDM, recuperando il suo direttore sportivo Frans Assez. Sarà sponsorizzato da Home Market , numero 1 della decorazione in Belgio, che è succeduto a Cédico all'inizio del 1998. Come bonus, il team recluta il campione olimpico di MTB Bart Brentjens , che gareggerà su strada insieme al suo programma MTB.

Mercato interno

1998 Un anno di transizione

L'anno 1998 inizia con l'arrivo di un nuovo sponsor. La squadra è stata profondamente rinnovata: ha un nuovo direttore sportivo, il fiammingo Frans Assez. Viene reclutato anche suo figlio Ronny. La squadra sta assumendo due mountain biker: Filip Meirhaeghe e il campione olimpico Bart Brentjens , che vuole dedicarsi di più alla strada. La stagione inizia al Trofeo Luis Puig . Fanno parte della squadra anche Ludovic Capelle, giovane promettente di Namur che non tarda a farsi notare dalla sua raffica di velocità agli arrivi.

Nel complesso l'inizio dell'anno è in linea con le aspettative di Paindaveine. La squadra partecipa alla Flèche wallonne come ogni anno. L'evento parte dalla sua roccaforte di Charleroi dove la gara è stata trasferita dopo una deviazione per Spa-Francorchamps tra il 1986 e il 1997. La squadra si distingue più in mountain bike che su strada. Meirhaeghe vince il round di coppa del mondo a Saint-Wendel in Saarland. La squadra sta cercando di ripetere prestazioni simili su strada. Dobbiamo aspettare la seconda parte della stagione per vedere la squadra ottenere prestazioni significative. Ludovic Capelle vinse l'unica vittoria della squadra quell'anno. L'anno si chiude con una nota positiva: lo sponsor prosegue ma chiede più piloti francesi. Marc Bouillon e Jean-Pierre Heynderickx vanno in pensione. Paindavaine assume Laurent Pillon , 34 anni, per sostituire Heynderickx come capitano di strada.

1999 La squadra assume l'accento francese

La squadra sta reclutando sette corridori francesi per migliorare la sua forza lavoro, al punto che Georges Leekens la considera una squadra francese. Cinque di queste reclute provengono dalla squadra Mutuelle de Seine-et-Marne , scomparsa alla fine del 1998, tra cui Laurent Pillon che vinse una tappa del Tour de France 1993 durante la cronometro a squadre con il team GB MG . Gli altri due francesi coinvolti sono Gilles Bouvard e Vincent Cali , del team di Casino . Il primo deve essere il caposquadra per le gare a tappe; il secondo ha vinto il Tour du Limousin l'anno precedente . La squadra ha delle ambizioni sulla possibilità di diventare la seconda squadra belga e partecipare alla Coppa del Mondo di ciclismo . La stagione inizia con la stella di Bessèges in modo incongruo. La squadra è infatti vittima di un furto di attrezzature. La Paindavaine è stata prestata da altre squadre e il primo giorno quattro corridori si sono arresi. Il resto di febbraio sta andando meglio, il che consente alla squadra di qualificarsi per le classiche delle Fiandre per la prima volta. Prende parte a Gand-Wevelgem, per non essere stata selezionata per il Giro delle Fiandre . La squadra si è distinta grazie a Capelle sul Tro Bro Leon poi per un quinto posto a Denain . Deve aspettare fino alla fine di maggio per ottenere il suo primo successo su strada. In mountain bike, Meirhaeghe ha vinto nuovamente la Coppa del Mondo di Saint-Wendel.

La squadra manca di poco una selezione per il Tour de France, a cui si è candidata. Non selezionata, la squadra compensa nella seconda parte della stagione grazie a Ludovic Capelle che conferma le sue qualità di corridore e velocista classico. Il finale di stagione è ancora incerto perché lo sponsor Home Market decide di non rinnovare il contratto. La squadra è stata salvata all'ultimo minuto dal comune di Charleroi e dall'industriale Remi de Moor tramite la società New-Systems che ha sostituito RDM.

Città di Charleroi-Nuovi sistemi

2000

L'anno è iniziato male quando lo sponsor principale ha deciso di lasciare la nave, il che ha lasciato un dubbio. Ma alla fine la squadra viene salvata dalla città di Charleroi e da un industriale fiammingo. Come ogni anno, la squadra è partita con difficoltà. Partecipa alle classiche belghe con risultati in linea con le aspettative, soprattutto sulle Ardenne per le quali la squadra non è ben armata. Filip Meirhaeghe vince il titolo di campione europeo e la medaglia d'argento ai Giochi Olimpici. Sulla strada, Ludovic Capelle è arrivato terzo a Parigi-Bruxelles .

Il 2001 è un anno difficile

La squadra perde la maggior parte dei suoi leader che lasciano in altre squadre. A fine anno il Comune decide di non finanziare più la squadra. Paindavaine riesce a convincere l'azienda Marlux , produttrice di autobloccanti e piastrelle, che accetta di rilevare la squadra.

2002 la squadra rinnovata vince ancora

Classifiche globali

Prima del 1995, le squadre sono classificate in un unico gruppo. Per motivi di priorità, l' Unione ciclistica internazionale ha deciso nel 1995 di dividere le squadre in 2 gruppi. La squadra si è classificata per la prima volta in GSII dal 1996 al 2003 e in GS1 nel 2004 .

Classificazione delle squadre

  • * Classifica ciclistica UCI non disponibile

Classifica individuale

Coppa del mondo UCI

Forza lavoro

Forza lavoro 2004: Chocolade-Jacques - Wincor-Nixdorf

Elenco dei team riders per la stagione 2004
Corridore Data di nascita Nazionalità Squadra 2003 Squadra 2005
Igor Abakumov 30/05/1981 Belgio Van Hermert Groep Jartazi-Revor
Andoni Aranaga 01/01/1979 Spagna Elite 2 Kaiku
Mauricio Ardila 21/05/1979 Colombia Marlux Rabobank
Raivis Belohvosciks 21/01/1976 Lettonia Marlux Universal Caffe
Michael impallidito 24/09/1981 Belgio Elite 2 Jartazi
Florent Brard 02/07/1976 Francia Marlux Agritubel
Dave Bruylandts * 07/12/1976 Belgio Marlux Sospensione
Andy Cappelle 30/04/1979 Belgio Marlux Elite 2
Mathieu Criquielion ** 27/04/1981 Belgio Elite 2 Landbouwkrediet
Leonardo Duque ** 04/10/1980 Colombia Jartazi Jartazi
John Gadret 22/04/1979 Francia Elite 2 Jartazi
Bert hiemstra 08/09/1973 Olanda Bankgiroloterij Skil-Moser
Jans Koerts 24/08/1969 Olanda Bankgiroloterij Cofidis
Denys Kostyuk 13/03/1982 Ucraina Elite 2 Jartazi
Gerben Löwik 29/06/1977 Olanda Bankgiroloterij Rabobank
Kevin Neirynck ** 16/11/1982 Belgio Elite 2 Elite 2
Chris Peers 03/03/1970 Belgio Cofidis La pensione
Zbigniew Piątek 05/01/1966 Polonia Azione Intel-Action
Francesco Planckaert 12/03/1982 Belgio Elite 2 MrBookmaker.com
Rik reinerink 21/05/1973 Olanda Bankgiroloterij Shimano
Bjorn Rondelez 23/07/1976 Belgio MTB Elite 2 MTB Elite 2
Maxim Rudenko 12/10/1979 Ucraina Marlux Jartazi
Christophe Stevens *** 08/10/1974 Belgio Marlux Skil-Moser
Jurgen Van de Walle 02/09/1977 Belgio Vlaanderen T Interim Landbouwkrediet
Jan van Velzen 07/12/1975 Olanda Bankgiroloterij Skil-Moser
Geert verheyen 03/10/1973 Belgio Marlux Landbouwkrediet
Bart Voskamp 06/06/1968 Olanda Bankgiroloterij Skil-Moser
Cezary Zamana 14/11/1967 Polonia Azione Intel-Action
  • * Concesso in licenza31 luglio
  • ** Tirocinante dal 1/09
  • *** Dal 1 ° aprile

Forza lavoro 2003: Marlux - Wincor-Nixdorf

Elenco dei team riders per la stagione 2003
Corridore Data di nascita Nazionalità 2002 squadra Squadra 2004
Mauricio Ardila 21/05/1979 Colombia Marlux Jacques cioccolato
Raivis Belohvoščiks 21/01/1976 Lettonia Lampre Jacques cioccolato
David Boucher * 17/03/1980 Francia Elite 2 Oktos-St Quentin
Florent Brard ** 02/07/1976 Francia Credito agricolo Jacques cioccolato
Dave Bruylandts 07/12/1976 Belgio Patatine fritte Domo-Farm Jacques cioccolato
Andy Cappelle 30/04/1979 Belgio Marlux Jacques cioccolato
Johan coenen 02/04/1979 Belgio Marlux MrBookmaker.com
Geoffrey Coupé 26/01/1981 Belgio Elite 2 Fiandre
Johan dekkers 15/09/1978 Belgio Marlux Elite 2
Steven De Neef ** 16/01/1971 Belgio Marlux Jong Vlaanderen 2016
Yuiriy Deychuk * 21/05/1980 Ucraina Elite 2 Elite 2
Patrick D'Hont *** 18/11/1975 Belgio ex professionista FDJ Elite 2
Guillaume Girout 29/06/1979 Francia Marlux Triathlon
Charles Guilbert 15/05/1972 Francia Buongiorno Elite 2
Dimitri Konyshev 18/02/1966 Russia Fassa Bortolo Squadra LPR
Manu L'Hoir 24/07/1975 Belgio Fakta Elite 2
Sebastien Mattozza 11/10/1977 Belgio Landbouwkrediet Fiandre
Christian cacca 05/11/1977 Lussemburgo Marlux Elite 2
Maxim Rudenko * 12/10/1979 Ucraina Elite 2 Jacques cioccolato
Saulius Ruškys 18/04/1974 Lituania Gerolsteiner Oktos-St Quentin
Christophe stevens 08/10/1974 Belgio Marlux Jacques cioccolato
Jean-Michel Tessier **** 20/12/1977 Francia Cofidis Oktos-St Quentin
Geert verheyen 03/10/1973 Belgio Rabobank Jacques cioccolato
  • * Tirocinante dal 1/09
  • ** Dal 5/03
  • *** Dal 08/11
  • **** Dal 03/14

Staff 2002: Marlux - Città di Charleroi

Elenco dei team riders per la stagione 2002
Corridore Data di nascita Nazionalità Squadra 2001 Squadra 2003
Mauricio Ardila 21/05/1979 Colombia Elite 2 Marlux
Andy Cappelle 30/04/1979 Belgio VC Saint Quentin - Oktos Marlux
Marc Chanoine 01/10/1975 Belgio Città di Charleroi Elite 2
Johan coenen 02/04/1979 Belgio Elite 2 Marlux
Mathieu Criquielion * 27/04/1981 Belgio Elite 2 Elite 2
Johan dekkers 15/09/1978 Belgio Elite 2 Marlux
Steven de neef 16/01/1971 Belgio Bankgiroloterij Marlux
Shinichi Fukushima ** 13/09/1971 Giappone Elite 2 Bridgestone
Guillaume Girout * 29/06/1979 Francia Elite 2 Marlux
Kristoffer Ingeby 28/01/1978 Svezia Fakta Elite 2
Lorenzo Lapage 14/04/1966 Belgio Collstrop-Palmans La pensione
Gaetan Marques 06/09/1975 Francia Elite 2 Elite 2
Thierry masschelein 07/02/1973 Belgio Collstrop-Palmans Fiandre
Kris matthijs 31/03/1974 Belgio Fiandre Elite 2
Christian cacca 05/11/1977 Lussemburgo Post-Swiss Team Marlux
Tom Desmet  (nl) 29/11/1969 Belgio Bankgiroloterij La pensione
Christophe stevens 08/10/1974 Belgio Elite 2 Marlux
Marc Vanacker 29/03/1976 Lussemburgo Post Swiss Team Elite 2
Rik Van Isterdael * 06/02/1980 Belgio Elite 2 Elite 2
  • * Tirocinante dal 1/09
  • ** Dal 8/06

Stagioni precedenti

Forza lavoro 2001 Città di Charleroi-Nuovi sistemi Elenco dei team riders per la stagione 2001
Corridore Data di nascita Nazionalità Squadra 2000 2002 squadra
Gregory Barbier 02/06/1972 Francia Città di Charleroi Elite 2
Renaud Boxus 30/03/1973 Belgio Città di Charleroi Marlux
Ramon Castro de Farias 04/06/1977 Brasile Elite 2 Elite 2
Marc Chanoine 01/10/1975 Belgio Tonissteiner Marlux
Frank corvers 12/11/1969 Belgio Scheda di memoria Elite 2
David Debremaeker 31/03/1975 Belgio Elite 2 Marlux
Andy De Smet 03/04/1970 Belgio Spar-OKI Palmans
Geoffroy Gremelpont 04/10/1974 Belgio Città di Charleroi RDM-Fiandre
Morten Hegreberg 06/11/1977 Norvegia Città di Charleroi Elite 2
Bart heirewegh 28/08/1967 Belgio Spar-OKI Elite 2
Nico Indekeu 23/07/1978 Belgio Città di Charleroi RDM-Fiandre
Jurgen Landrie 28/10/1975 Belgio Città di Charleroi RDM-Fiandre
Sebastien laroche 29/10/1975 Francia Besson-Shoes Elite 2
Sebastien Mattozza 11/10/1977 Belgio Elite 2 Landbouwkrediet
Joachim Poortmans * 06/05/1976 Belgio Elite 2 Elite 2
Ruud Verspaandonk * 05/01/1979 Olanda Elite 2 RDM-Fiandre
  • * Tirocinante dal 1/09
  Forza lavoro 2000 Città di Charleroi-Nuovi sistemi Elenco dei team riders per la stagione 2000
Corridore Data di nascita Nazionalità Squadra 1999 Squadra 2001
Gregory Barbier 02/06/1972 Francia St Quentin-Oktos Città di Charleroi
Renaud Boxus 30/03/1973 Belgio ex pro Espace Card Città di Charleroi
Bart Brentjens 10/10/1968 Olanda Mercato interno Gigante globale
Ludovic Capelle 27/02/1976 Belgio Mercato interno Ag2r
Vincent cali 22/04/1970 Francia Mercato interno Collstrop-Palmans
Geoffroy Gremelpont * 04/10/1974 Belgio Elite 2 Città di Charleroi
Morten Hegreberg 06/11/1977 Norvegia Elite 2 Città di Charleroi
Stephane Hennebert 06/02/1969 Belgio Mercato interno La pensione
Nico Indekeu ** 23/07/1978 Belgio Spar-RDM Città di Charleroi
Jurgen Landrie ** 28/10/1975 Belgio Mercato interno Città di Charleroi
Filip Meirhaeghe 05/03/1971 Belgio Mercato interno Landbouwkrediet
Jørgen Bo Petersen 04/11/1970 Danimarca Elite 2 Fakta
Laurent Pillon 31/03/1964 Francia Mercato interno La pensione
Marc Streel *** 08/12/1971 Belgio Scheda di memoria Collstrop-Palmans
Jean-Denis Vandenbroucke **** 11/10/1976 Belgio Lotto-Mobistar Elite 2
Philip vereecke 20/02/1975 Belgio Ipso Elite 2
  • * Dal 7/04
  • ** Tirocinante dal 1/09
  • *** Fino al 25/06
  • **** Fino ad aprile
  Forza lavoro 1999 Mercato interno-Ville de Charleroi Elenco dei team riders per la stagione 1999
Corridore Data di nascita Nazionalità Squadra 1998 Squadra 2000
Ronny Pretty 16/02/1970 Belgio Mercato interno Fiandre
Jerome Bernard 21/09/1971 Francia Mutuo di Senna e Marna Jean Delatour
Gilles Bouvard 30/10/1969 Francia Casinò Ag2r
Bart Brentjens 10/10/1968 Olanda Mercato interno Città di Charleroi
Vincent cali 22/04/1970 Francia Casinò Città di Charleroi
Stephane Cueff 14/10/1969 Francia Mutuo di Senna e Marna Elite 2
Ludovic Capelle 27/02/1976 Belgio Mercato interno Città di Charleroi
Gianni David * 01/01/1976 Belgio Elite 2 Palmans-Ideal
Jurgen de Bruysschere 27/04/1976 Belgio Mercato interno Elite 2
Frederic Gabriel 20/07/1970 Francia Mutuo di Senna e Marna Buongiorno
Charles Guilbert 15/05/1972 Francia Mutuo di Senna e Marna Buongiorno
Stephane Hennebert 06/02/1969 Belgio Ipso Città di Charleroi
Romeo Hernandez 08/12/1975 Belgio Mercato interno Elite 2
Jurgen Landrie * 28/10/1975 Belgio Mercato interno Città di Charleroi
Filip Meirhaeghe 05/03/1971 Belgio Mercato interno Città di Charleroi
Laurent Pillon 31/03/1964 Francia Mutuo di Senna e Marna Città di Charleroi
Gregory Schoelens 19/08/1974 Belgio Mercato interno Elite 2
Werner Vandromme 15/03/1972 Belgio Mercato interno Elite 2
Loic Vasseur * 16/09/1971 Francia Elite 2 Elite 2
  • * Tirocinante dal 1/09
  Forza lavoro 1998 Home Market-Ville de Charleroi Elenco dei team riders per la stagione 1998
Corridore Data di nascita Nazionalità Squadra 1997 Squadra 1999
Ronny Pretty 16/02/1970 Belgio RDM-Asfra Mercato interno
Marc Bouillon 15/06/1968 Belgio Cédico-City di Charleroi Elite 2
Bart Brentjens 10/10/1968 Olanda Tegeltoko MTB Mercato interno
Ludovic Capelle 27/02/1976 Belgio Lotto-Mobistar Mercato interno
Jurgen De Buysschere 27/04/1976 Belgio Elite 2 Mercato interno
Sebastien Demarbaix 19/12/1973 Belgio Lotto-Mobistar Lotto-Mobistar
Romeo Hernandez 08/12/1975 Belgio Cedico-City di Charleroi Mercato interno
Jurgen Landrie * 28/10/1975 Belgio Elite 2 Mercato interno
Jean-Pierre Heynderickx ** 05/05/1965 Belgio Cedico-City di Charleroi La pensione
Jérôme Laveur-Pedoux 07/05/1973 Francia ex professionista Agrigel Sospeso
Filip Meirhaeghe 05/03/1971 Belgio Record Bank-SEFB Mercato interno
Franck ramel 05/10/1969 Francia Casinò Elite 2
Gregory Schoelens 19/08/1974 Belgio Tonissteiner Mercato interno
Danny Swinnen * 17/07/1970 Belgio Elite 2 Elite 2
Werner Vandromme *** 15/03/1972 Belgio Elite 2 Mercato interno
  • * Tirocinante dal 1/09
  • ** Fino a ??
  • *** Dal ???
  Forza lavoro 1997 Cedico-Ville de Charleroi Elenco dei team riders per la stagione 1997
Corridore Data di nascita Nazionalità Squadra 1996 Squadra 1998
Raivis Belohvoščiks 21/06/1976 Lettonia Elite 2 Mapei
Marc Bouillon 15/06/1968 Belgio Cedico Mercato interno
Pascal Duez * 14/04/1968 Belgio Cedico La pensione
Pascal Defourni 25/03/1972 Belgio Cedico Elite 2
Marcel Giebelmann ** 01/06/1974 Germania Elite 2 Elite 2
Romeo Hernandez 08/12/1975 Belgio Ex-Pro Espace Card-SEFB Mercato interno
Jean-Pierre Heynderickx 05/05/1965 Belgio Collstrop Mercato interno
Mika hietanen 27/01/1968 Finlandia Cedico Elite 2
André Kalfack ** 23/07/1975 Germania Elite 2 Elite 2
Oleg Kozlitin 22/09/1969 Kazakistan Lotto-Isoglass Elite 2
Frédéric Lagneaux ** 07/01/1973 Belgio Elite 2 Elite 2
Thierry marichal 13/06/1973 Belgio Cedico Lotto-Mobistar
Jean-Luc Masdupuy 14/05/1969 Francia Agrigel UC Felletin
Olivier Matthys *** 07/08/1971 Belgio Cedico Elite 2
Anthony rokia 03/12/1972 Francia Cedico Polti
Frank Van den Abeele 01/03/1966 Belgio Cedico La pensione
Laurent Wlodarski **** 18/12/1967 Francia Cedico La pensione
  • • élite senza contratto
  • * fino a giugno
  • ** Tirocinante dal 1/09
  • *** Fino al 06/15
  • **** Fino al 30/06
  Forza lavoro 1996 Cedico-Ville de Charleroi Elenco dei team riders per la stagione 1996
Corridore Data di nascita Nazionalità Squadra 1995 Squadra 1997
Gregory Barbier * 02/06/1972 Francia Elite 2 Elite 2
Marc Bouillon 15/06/1968 Belgio Cédico-Sunjets Cedico
Jean-Marie Bruyere 04/03/1969 Belgio Cedico Elite 2
Jurgen De Buysschere * 27/04/1976 Belgio Elite 2 Elite 2
David Derique ** 14/07/1971 Francia Il gruppo Elite 2
Pascal Duez 14/04/1968 Belgio Cedico Cedico
Pascal Defourni * 25/03/1972 Belgio Elite 2 Cedico
Stephane Hennebert 06/02/1969 Belgio Il gruppo Tonissteiner
Pierre Herinne 09/09/1968 Belgio ex pro Lotto Elite 2
Mika hietanen 27/01/1968 Finlandia Cedico Cedico
Thierry marichal 13/06/1973 Belgio Cedico Cedico
Olivier Matthys 07/08/1971 Belgio Cedico Cedico
Samuel Pelcat * 24/06/1973 Francia Elite 2 Elite 2
Anthony rokia 03/12/1972 Francia Il gruppo Cedico
Frank Van Den Abeele 01/03/1966 Belgio Refin Cedico
Sebastien Van Den Abeele 27/07/1970 Belgio Cedico Elite 2
Laurent Wlodarski 18/12/1967 Francia Cedico Cedico
  • * Tirocinante dal 1/09
  • ** fino al 1/06
  Forza lavoro 1995 Cedico-Sunjets-Ville de Charleroi Elenco dei team riders per la stagione 1995
Corridore Data di nascita Nazionalità Squadra 1994 Squadra 1996
Akira Asada 28/11/1967 Giappone Catavana Japan Cyclist Association
Marc Bouillon 15/06/1968 Belgio ex professionista Collstrop Cedico
Jean-Marie Bruyere 04/03/1969 Belgio Amatoriale Cedico
Jean-Pierre Dubois 07/01/1969 Belgio ex professionista Lotto-Belgacom Elite 2
Pascal Duez 14/04/1968 Belgio ex pro Eurotel Cedico
Mika hietanen 27/01/1968 Finlandia Amatoriale Cedico
Thierry Marichal * 13/06/1973 Belgio Amatoriale Cedico
Olivier Matthys 07/08/1971 Belgio Amatoriale Cedico
Erwann Menthéour 29/06/1973 Francia Catavana Aki-Safi
Laurent Meunier 21/11/1968 Belgio Amatoriale Amatoriale
Mortaio di pietra 26/01/1968 Belgio ex professionista Mosoca Amatoriale
Samuel Pelcat * 24/06/1973 Francia Amatoriale Cedico
Eddy Torrekens * 04/09/1971 Belgio Amatoriale Tonissteiner
Olivier Vanconingsloo 19/10/1970 Belgio Sassone Collstrop
Sébastien Van den Abeele 22/07/1970 Belgio Tridente Cedico
Laurent Wlodarski ** 18/12/1967 Francia Amatoriale Cedico
  • * Tirocinante dal 1/09
  • ** Dal 1/09
 

Gran Tour

Giro d'Italia

  • 2004  :
    • Mauricio Ardila - 31 ° in classifica generale
    • Chocolate-Jacques-Wincor-Nixdorf: 16 °

Campionati mondiali

Campionato mondiale su strada

Campionato del mondo di ciclocross

giochi Olimpici

andare in mountain bike

Traccia

Classici

Anno Milano-San Remo Tour delle Fiandre Ghent-Wevelgem Parigi-Roubaix Amstel Gold Race Freccia vallone Liegi-Bastogne-Liegi Gran Premio di Plouay Parigi-Bruxelles Paris-Tours Torre della Lombardia
1995 / / / / / ?? / / 23 °  : Marc Bouillon / /
1996 / / / / / ?? Scadenza: Stéphane Hennebert / 27 e Pascal Defourni / /
1997 / / / / / ?? 48 °  : Thierry Marichal / ?? / /
1998 / / 54 °  : Thierry Marichal / / ?? / / ?? ?? /
1999 / / 67 °  : Laurent Pillon / / 55 °  : Romeo Hernandez ?? / / 6 °  : Ludovic Capelle /
2000 / / ?? / / 46 °  : Philip Vereecke ?? / 3 e  : Ludovic Capelle ?? /
2001 / / / / / 70 °  : Grégory Barbier 86 ° Renaud Boxus 39 °  : David Debreamaker 7 °  : Bart Heirewegh / /
2002 / / / / / 63 °  : Tom Desmet  (nl) / / 33 °  : Christopher Stevens / /
2003 / 10 °  : Dave Bruylandts 6 °  : raivis belohvoščiks / 21 °  : Dave Bruylandts 19 °  : Dave Bruylandts 39 °  : Dave Bruylandts 19 °  : Geert Verheyen Abbandono / /
2004 / 3 °  : Dave Bruylandts 29 °  : Chris Peers 53 E  : Bert Hiemstra 38 °  : Geert Verheyen 49 °  : Geert Verheyen 47 °  : Geert Verheyen 13 °  : Florent Brard 7 °  : Rik Reinerink 27 °  : Florent Brard /

Premi

Vincitori su strada

Principali vittorie Principali posti d'onore Campionati nazionali

Vincitori MTB

  • 2004
    • Bici da montagna Endurance De Panne Beach: Bjorn Rondelez

Premi ciclocross

Record della pista

Premi dietro Derny

Note e riferimenti

  1. Ciclismo nasce una nuova ambizione Olivier Vanconingsloo indossa una giacca da pro - archives.lesoir.be del 9/01/1995 - consultato il 5/12/2010
  2. De Cauwer, Paindaveine e ... Van Impe restano in carreggiata Tre nascite sono ancora possibili. - archives.lesoir.be del 23/02/1993 consultato il 07/12/2010
  3. Pattinaggio di figura: un titolo (di campioni d'Europa a coppie) per Gordeeva e Grinkov - archives.lesoir.be del 20/01/1994 - consultato il 07/12/2010
  4. Lavori per corridori valloni: gestito da Didier Paindaveine e Willy van der Eecken, 2 nuovi gruppi belgi - archives.lesoir.be del 06/12/2010 - consultato il 07/12/2010
  5. Quando il ciclismo segue l'evoluzione di un paese, il Belgio: status con 2 squadre fiamminghe dell'anno 2002, Wallon's Boys -archives.lesoir.be del 03/12/1995 - consultato il 07/12/2010
  6. Superbo colpo di Capiot per Johan, l'italiano: terza vittoria al Grand Prix sigma di Fayt-le-Franc - archives.lesoir.be del 02/03/1995 - consultato il 07/12/2010
  7. Il Gran Premio Cerami a Wasmuel: I giovani valloni di Cédico giocano in casa - archives.lesoir.be del 7/05/1995 - consultato il 07/12/2010
  8. Due Valloni nel loro giardino: François si prende il suo tempo, Van Coningsloo continua a salire - archives.lesoir.be del 24/05/1995 - consultato il 07/12/2010
  9. Collstrop, Cédico, Vlaanderen 2002 il mercato belga inizia ad attivarsi lentamente - archives.lesoir.be del 12/10/1995 - consultato il 07/12/2010
  10. Quando Dernies e altri cambiano corsia walonnie, terra della barriera corallina I 17 Valloni del gruppo di dieci uomini seguono ... - archives.lesoir.be del 05/12/1995 - consultato il 07/12/2010
  11. La scelta tattica di Cedico - archives.lesoir.be del 22/01/1996 consultato il 12/07/2010
  12. Cedico andrà dalle speranze alle esperienze - archives.lesoir.be del 01/02/1996 - consultato il 07/12/2010
  13. From Meester to Fayt-Le-Franc - archives.lesoir.be del 07/03/1996 - consultato il 07/12/2010
  14. Perché Merckx è stata l'unica a finire la doyenne, il ciclismo belga non è uscito dal buco, la rinascita è stata un aborto spontaneo - archives.lesoir.be del 23/04/1996 - consultato il 12/07/2010
  15. Le quattro giornate di Dunkerque iniziano oggi con la squadra franco-belga drogata con aria bretone. Cedico torna nella sua terra - archives.lesoir.be del 05/07/1996 - consultato il 12/07/2010
  16. Cedico si sta dando nuove risorse reperti morali di Jean-Pierre Heynderickx - archives.lesoir.be del 31/01/1997 - consultato il 12/07/2010
  17. Cambio della maglia gialla a Namur Marichal prende il potere in attesa di giocare al Casinò - archives.lesoir.be del 08/06/1997 consultato il 12/07/2010
  18. D'hollander vince la tappa e marichal, il Tour of the Walloon region a Saint-Hubert, Thierry Marichal ha vinto il suo clinch con Mattan - archives.lesoir.be del 07/08/1997 - consultato il 07/12/2010
  19. RDM e Cédico cycling - archives.lesoir.be del 27/11/1997 - consultato il 12/07/2010
  20. Ludovic Capelle 22 anni ciclista professionista essere Namur non è sempre un vantaggio - archives.lesoir.be del 10/03/1998 - consultato il 08/12/2010
  21. Quando la freccia diventa di nuovo vallone ... Quindici valloni per la storia Quindici valloni per oggi - archives.lesoir.be del 15/04/1998 - consultato il 12/08/2010
  22. Brèves Sports - archives.lesoir.be del 05/11/1998 - consultato il 12/08/2010
  23. Brèves Sports - archives.lesoir.be del 26/10/1998 - consultato il 08/12/2010
  24. "  Presentazioni di formazione sul mercato interno e sulla Tonissteiner  " , su lesoir.be ,28 gennaio 1999(visitato il 7 giugno 2011 )
  25. Presentazioni del mercato interno e dei corsi di formazione Tonissteiner Paindaveine collega la Vallonia alla Francia Formazione satellitare Tonissteiner sull'inferiorità numerica - archives.lesoir.be del 28/01/1999 - consultato il 12/09/2010
  26. David Lefèvre primo leader alla stella di bessèges e se Tchmil fosse succeduto a Planckaert -archives.lesoir.be del 04/02/1999 - consultato il 09/12/2010
  27. Denain Jeroen Blijlevens 'Grand Prix, In France as in Schoten - archives.lesoir.be il 23/04/1999 - consultato il 12/09/2010
  28. Brèves Sports - archives.lesoir.be del 11/06/1999 - consultato il 09/12/2010
  29. brief sportivo - archives.lesoir.be del 27/01/2000 - consultato il 12/09/2010
  30. Il Gran Premio "Fina" questo mercoledì, tra Dour e Fayt le Franc al confine francese Thierry Marichal sogna di succedere a Tchmil - archives.lesoir.be del 03/01/2000 - consultato il 9 dicembre 2010
  31. Brèves Sports - archives.lesoir.be del 12/12/2001 - consultato il 10/12/2010

link esterno