Squadra ciclistica Gerolsteiner

Gerolsteiner Immagine in Infobox. Parte del team Gerolsteiner all'Henninger Turm nel 2006 Informazione
Statuti Gruppo sportivo II ( d ) (1998-2001)
Gruppo sportivo I ( d ) (2002-2004)
UCI ProTeam (2005-2008)
Codice UCI GST (da1998 a 2008)
Disciplinato Ciclismo su strada
Nazione  Germania
Creazione 1998
Scomparsa 2008
Le stagioni 11
Budget 7 milioni di euro
Marchio del ciclo Specializzato
Inquadratura
Direttore generale Renate Holczer
Direttore/i sportivo/i Christian Henn
Reimund Dietzen
Theo Maucher
Christian Wegmann
denominazioni
1998 Caldo Öschelbronn
1999-2008 Gerolsteiner

La squadra ciclistica Gerolsteiner è una vecchia squadra tedesca di ciclismo su strada professionistico . Nata nel 1998 , si è evoluta in GSI (prima divisione) dal 2002 , per poi partecipare al ProTour dal 2005 . Guidata da Hans-Michael Holczer , ha annoverato tra le sue fila in particolare l' italiano Davide Rebellin (2002-2008), autore della Amstel Gold Race - Flèche wallonne - Liège-Bastogne-Liège nel 2004 e vincitore della Parigi-Nizza 2008 , l' americano Levi Leipheimer (2005-2006), vincitore del Giro di Germania 2005 e del Critérium du Dauphiné liberato 2006 , e il tedesco Stefan Schumacher , vincitore dell'Amstel Gold Race 2007 . Gerolsteiner ha vinto anche il campionato tedesco su strada nel 2007 e 2008 con Fabian Wegmann , e il campionato tedesco a cronometro nel 2000, poi cinque volte consecutive dal 2002 al 2006 con Uwe Peschel , Michael Rich e Sebastian Lang .

Il team è scomparso alla fine del 2008 per mancanza di un nuovo sponsor, dopo una stagione segnata dai positivi test EPO dei suoi leader Stefan Schumacher e Bernhard Kohl durante il Tour de France .

Storia della squadra

Il team è stato fondato nel 1998 da Dieter Koslar. Nel 1999 la squadra è stata completamente ristrutturata ed è stata affidata ad Hans-Michael Holczer. Solo tre corridori della squadra del 1998 si unirono alla squadra del 1999: René Haselbacher , Sascha Henrix e Peter Wrolich .

La squadra Gerolsteiner è entrata a far parte della prima divisione del ciclismo internazionale nel 2002, in particolare grazie all'arrivo di Georg Totschnig e Davide Rebellin . Gerolsteiner ha partecipato per la prima volta al Tour de France nel 2003.

Nel 2005 il team Gerolsteiner è entrato a far parte del circuito ProTour .

Lo sponsor Gerolsteiner si è ritirato dal gruppo alla fine della stagione 2008, così come la squadra che non ha trovato un acquirente. Il13 ottobre 2008il manager della squadra, Hans-Michael Holczer, annuncia il ritiro immediato della sua formazione da qualsiasi competizione dopo la rivelazione del doping con l'EPO del corridore Bernhard Kohl , maglia a pois e terzo del Tour de France 2008 . La squadra era già stata colpita6 ottobre 2008dalla rivelazione del caso doping di Stefan Schumacher , compagno di stanza di Bernhard Kohl e vincitore di due tappe durante questo stesso round.

Il 29 marzo 2013, Stephan Shumacher ammette di essersi drogato durante la sua carriera. Mette in discussione la dirigenza di Gerolsteiner che, secondo lui, era a conoscenza delle sue pratiche. Dice: “Ho sperimentato una tale lassità per quanto riguarda i farmaci solo con Gerolsteiner. "

Gerolsteiner: Gerolsteiner Brunnen  (de) leader per l'acqua in bottiglia in Germania

Principali vittorie Main

classici

Gare a tappe

Risultati sulle grandi torri

Classifiche UCI

Nel 1998 , le squadre di ciclismo sono state classificate dall'UCI in un'unica divisione. Nel 1999 la classifica a squadre UCI è stata suddivisa tra GSI, GSII e GSIII. Prima classificata tra i Gruppi Sportivi II, la seconda divisione delle squadre di ciclismo professionistico, la squadra Gerolsteiner ha raggiunto il livello successivo nel 2002 . Le classifiche di seguito dettagliate per questo periodo sono quelle del team Gerolsteiner a fine stagione. I corridori, invece, restano in un'unica classifica.

Stagione Classifica
squadra
Miglior pilota
nella classifica individuale
1998 44 th Andreas Kappes ( 339 ° )
1999 12 ° (GSII) Michael Rich ( 184 ° )
2000 10 ° (GSII) Michael Rich ( 98 e )
2001 7 ° (GSII) Georg Totschnig ( 135 e )
2002 11 giorni Ribellina ( 9 e )
2003 6 giorni Davide Rebellin ( 5 ° )
2004 3 giorni Davide Rebellin ( 6 ° )

Dal 2005, il team Gerolsteiner si è unito al ProTour . La tabella seguente mostra la classifica della squadra su questo circuito, così come il suo miglior pilota nella classifica individuale.

Stagione Classifica
squadra
Miglior pilota
nella classifica individuale
2005 6 giorni Davide Rebellin ( 3 ° )
2006 6 giorni Schumacher ( 10 e )
2007 14 giorni Davide Rebellin ( 2 ° )
2008 14 giorni Markus Fothen ( 69 ° )

Stagioni precedenti

Note e riferimenti

  1. [PDF] Programma ufficiale del Tour de France 2008 (pag. 107)
  2. "  EPO," come la pasta  " , su lequipe.fr ,29 marzo 2013(consultato il 2 aprile 2013 )
  3. (in) "  Schumacher confessa di doping  " su cyclingnews.com ,29 marzo 2013(consultato il 2 aprile 2013 )
  4. Vedi l'articolo Ciclismo su strada (Organizzazione mondiale del ciclismo su strada) .
  5. Classifiche e archivi UCI 2007 dal 1995 al 2006 ( sito ufficiale UCI ).
  6. Classifiche UCI ProTour , sul sito UCI ProTour (consultato il 13 marzo 2008).