Tour di Limousin-Nouvelle-Aquitaine

Tour di Limousin-Nouvelle-Aquitaine Descrizione immagine Tour du Limousin.PNG. Generale
Sport ciclismo su strada
Creazione 1968
Altri nomi) Tour del Limosino (1968-2017)
Organizzatore / i Organizzazione Tour of Limousin
Edizioni 53 (nel 2020)
Categoria UCI Europe Tour 2.1
Tipo / formato corsa a tappe
Periodicità annuale (agosto)
Luoghi) Francia
Limousin ( Nuova Aquitania )
Status dei partecipanti professionisti
Sito ufficiale www.tourdulimousin.com

Premi
Detentore del titolo Luca Wackermann
Più titolato Francis Dubreuil Bernard Hinault Patrice Halgand Charly Mottet Pierrick Fédrigo (2 vittorie)




La migliore nazione Francia (36)
App Crystal Clear kworldclock.pngPer l'ultima competizione vedi:
Tour du Limousin-Nouvelle-Aquitaine 2020

Il Tour du Limousin-Nouvelle-Aquitaine ( Tour du Limousin fino al 2017) è una gara ciclistica francese con tappa disputata in Limousin , nella regione della Nouvelle-Aquitaine e talvolta nei dipartimenti limitrofi. È stato creato nel 1968 ed è rimasto riservato ai dilettanti fino al 1974 . Si tratta di una gara professionistica dal 1975 , essendo stata disputata l' edizione 1981 a titolo gratuito (dilettanti e professionisti). L'evento, classificato nella categoria 2.1 dell'UCI Europe Tour dal 2005 al 2010, è stato promosso alla categoria 2.HC nel 2011 , ma per l'edizione 2013 è sceso a 2.1.

Si svolge in quattro fasi durante il mese di agosto. Il Tour prende strade collinari. La partenza avviene a Limoges . L'arrivo finale è stato giocato anche in questa città dall'edizione 1993 fino al 2016 (ad eccezione dell'edizione 2004, con un grande inizio dato a Oradour-sur-Glane ).

Molti piloti di punta, francesi ( Raymond Poulidor , Bernard Thévenet , Bernard Hinault , Laurent Fignon , Laurent Jalabert , Laurent Brochard , Marc Madiot , Richard Virenque ) e internazionali ( Sean Kelly , Kim Andersen , Alexandre Vinokourov , Thor Hushovd , Philippe Gilbert , Gustav Larsson , Yukiya Arashiro ) ha vinto delle tappe lì.

Inizialmente dominata in gran parte da corridori francesi, la gara è diventata particolarmente internazionale a partire dagli anni 2000, con un record di sette vittorie straniere consecutive tra il 2010 e il 2016.

Storia

All'inizio del tour l'inizio del tour è a Limoges sul Champ de Juillet e l'arrivo di fronte al Beaublanc Sports Palace (che ospita il Limoges CSP ). Dal 2017, il Tour du Limousin parte da una città situata a Limoges Métropole .

Il Tour du Limousin è stato creato nel 1968 , su iniziativa del colonnello Louis Perrier, un ex ciclista dilettante. È quindi un test amatoriale. È stato aperto ai professionisti nel 1975.

Nel 2018, il Tour du Limousin è stato ribattezzato Tour du Limousin-Nouvelle-Aquitaine e gli organizzatori hanno in programma di trasmettere la gara in TV.

Si noti che il percorso non è limitato all'unica area geografica del Limosino.

Premi

Vincitori della gara
Anno Vincitore Secondo Terzo
Tour amatoriale del Limosino
1968 Pierre Martelozzo Jean-Pierre Parenteau Claude orus
1969 Paul gutty Juan Carinena Jean-Pierre Parenteau
1970 Francis Duteil Philippe Bodier Raymond Breuil
1971 Francis Dubreuil Michel pitard Luc Pels
1972 Yuri Dmitriyev Hennie kuiper Vasily Bieloussov
1973 Francis Dubreuil Pierre Rivory Francois Fiordalisy
1974 Ryszard Szurkowski Jozef kaczmarek Saïd Gusseïnov
Tour professionale del Limosino
1975 Francis Campaner Raymond Poulidor Hubert Mathis
1976 Bernard Hinault Jean Chassang Roger legeay
1977 Bernard Hinault Jacques Bossis Pierre-Raymond Villemiane
1978 Gilbert Chaumaz Jacques Bossis Hubert Arbes
1979 Bernard Vallet Pierre Bazzo Jean-René Bernaudeau
1980 René Bittinger Bernard pineau Claude vincendeau
diciannove ottantuno Marc Madiot Dominique arnaud Pierre-Henri Menthéour
1982 Eric Salomon Marc Madiot Pascal Simon
1983 Dominique arnaud Pierre Bazzo Dominique Garde
1984 Kim andersen Marc Madiot Eric Boyer
1985 Thierry marie Benno Wiss Jean-Claude Garde
1986 Dominique gaigne Ronan Pensec Denis leproux
1987 Charly Mottet Bruno Cornillet Marc Gomez
1988 Jean-Marc Manfrin Joe mcloughlin Johnny Weltz
1989 Thierry claveyrolat Christian Chaubet Luc Leblanc
1990 Gayant marziale Bruno Cornillet Laurent Pillon
1991 Michel Vermote Denis roux Mike Engleman
1992 Eric Boyer Melchor Mauri Serge Baguet
1993 Charly Mottet Richard Virenque Gilles Delion
1994 Jens heppner Bruno Cornillet Laurent Roux
1995 Andrei Tchmil Jan Ullrich Didier Rous
1996 Laurent Brochard Michael blaudzun Pascal Singer
1997 Lauri Aus Gilles Bouvard Cedric Vasseur
1998 Vincent cali Bobby julich Jacky Durand
1999 Stephane Heulot Grzegorz Gwiazdowski Lauri Aus
2000 Patrice Halgand Jean-Cyril Robin Stephane Heulot
2001 Franck Bouyer Patrick jonker David Moncoutie
2002 Patrice Halgand Guido Trentino Pierrick Fédrigo
2003 Massimiliano Lelli Laurent Lefèvre Thor hushovd
2004 Pierrick Fédrigo Patrick Calcagni Franck Renier
2005 Sebastien joly Samuel Dumoulin Non attribuito
2006 Leonardo duque Pierrick Fédrigo Yukiya arashiro
2007 Pierrick Fédrigo Oscar Pereiro Anthony Charteau
2008 Sebastien hinault Allan Davis Yukiya arashiro
2009 Mathieu Perget David Arroyo Xavier Florencio
2010 Gustav larsson Sebastian langeveld Nicolas vogondy
2011 Björn Leukemans Matthieu Ladagnous Florian Guillou
2012 Yukiya arashiro Jeremy Roy Fabien Schmidt
2013 Martin elmiger Yukiya arashiro Andrea Di Corrado
2014 Mauro finetto Björn Leukemans Davide Rebellin
2015 Sonny colbrelli Jesus herrada Rudy Molard
2016 Joey rosskopf Sonny colbrelli Hubert Dupont
2017 Alexis Vuillermoz Elie Gesbert Francesco Gavazzi
Tour di Limousin-Nouvelle-Aquitaine
2018 Nicolas edet Marco canola Anthony roux
2019 Benoit Cosnefroy Lilian Calmejane Guillaume Martin
2020 Luca Wackermann Jake stewart Rui costa

Diritti di trasmissione

Riferimenti

  1. "  Le Tour du Limousin promosso alla categoria hors!"  » , Su tourdulimousin.com ,2 ottobre 2010(visitato il 3 ottobre 2010 )
  2. (in) "Il  Tour du Limousin ottiene un aggiornamento  " su cyclingnews.com ,2 ottobre 2010(visitato il 3 ottobre 2010 )
  3. Le Populaire du Centre - Le Tour du Limousin ritorna dalla categoria 2HC alla 2.1 , Xavier Georges, 22 novembre 2012.
  4. Xavier Georges, "  Tour du Limousin: verso una partenza da Panazol nel 2017  " , su lepopulaire.fr ,14 dicembre 2016(accessibile il 1 ° febbraio 2017 ) .
  5. Tour du Limousin: cambio di nome e progetto di trasmissione televisiva
  6. Inizialmente terzo assoluto, l'italiano Leonardo Bertagnolli è stato declassato nel 2014 per tutti i risultati ottenuti tra il 2003 e il 2011. Se alcuni siti hanno riallocato i posti vacanti, l'UCI non ha però ufficialmente indicato che fosse così. ( Vedi elenco delle sanzioni) .

Vedi anche

Link interno

link esterno