Gruppo Telecel

Gruppo Telecel
Logo del gruppo Telecel
Creazione 1986
Figure chiave Hugues Mulliez (presidente), Mohamad Damush (direttore generale)
Attività Telecomunicazioni
Filiali Telecel Global, Telecel Play, Africa Startup Initiative Program, Telecel CAR
Efficace +700
Sito web http://telecelgroup.com/

Telecel Group è una società di telecomunicazioni internazionale con una presenza globale e che opera principalmente in Africa .

Storico

Nel 1986 Miko Rwayitaré ha fondato la società Telecel.

Nel 2016 ha acquisito Telecel Centrafrique . Questo operatore, attivo dal 1994 , è il più grande della Repubblica Centrafricana .

Nel 2017, la società ha acquisito Telecel Global, precedentemente Exxon Telecom.

Nel 2018, Telecel ha lanciato Telecel South Africa e un programma di assistenza all'avviamento, l'Africa Startup Initiative.

Nel 2019, l' operatore di telefonia mobile di Gibilterra Limba è stato acquisito da Telecel. Il gruppo annuncia anche il lancio di Telecel Play.

Servizi

Telecel è un fornitore internazionale di servizi voce, dati , SMS e IPTV .

Telecel ha una lunga esperienza nella gestione di gateway IT , principalmente in Africa. L'azienda fornisce telecomunicazioni servizi per operatori di reti mobili, reti telefoniche commutate (PSTN), over-the-top servizi , con più di 300 interconnessioni globali.

Organizzazione di gruppo

Telecel Mobile

Telecel è un operatore di rete virtuale mobile ( MVNO ) e MVNE in Sud Africa , che offre servizi 2G / 3G / 4G e WiMAX .

Telecel Play

Telecel Play è un'applicazione mobile one-stop che offre diversi servizi tra cui: Rich Communication Services (RCS), VOD e mobile commerce .

Telecel Global

Telecel Global è un fornitore internazionale di servizi voce, dati e SMS .

Programma Africa Startup Initiative

Telecel Group ha lanciato l'Africa Startup Initiative Program (ASIP) al Mobile World Congress 2019, a Barcellona .

ASIP è un programma di responsabilità sociale d'impresa , un incubatore di start-up, che mira a sviluppare nuove imprese nel continente africano. Il programma presenta le start-up alle organizzazioni internazionali per consentire loro di incontrare nuovi partner economici.

Al Mobile World Congress , il gruppo Telecel ha annunciato il lancio di un fondo da 10 milioni di dollari destinato a consentire lo sviluppo delle imprese locali.

Note e riferimenti

  1. "  Rwandans mourn Miko Rwayitare - The New Times Rwanda  " , su web.archive.org ,13 dicembre 2013(accesso 4 ottobre 2019 )
  2. Vincent Carrière , “  Repubblica Centrafricana: tra fallimento del mercato e autocensura  ”, Africultures , vol.  79, n o  4,2009, p.  99 ( ISSN  1276-2458 e 2271-1732 , DOI  10.3917 / afcul.079.0099 , letto online , consultato il 4 ottobre 2019 )
  3. “  1.14. Esportazioni sudafricane - quota di mercato mondiale  " , su dx.doi.org (accesso 4 ottobre 2019 )
  4. “  Un appello da UNICEF Africa Relief  ”, Il leone e l'unicorno , vol.  4, n o  21980, p.  133–133 ( ISSN  1080-6563 , DOI  10.1353 / uni.0.0045 , letto online , accesso 4 ottobre 2019 )
  5. (in) "  Operatore mobile Limba acquisito dal gruppo di telecomunicazioni africano Telecel  " su www.gbc.gi (accesso 4 ottobre 2019 )
  6. (en-US) LSM Kabweza , "  Telecel Giocare: Operatore po ', una sorta di, lanci un negozio online (aggiornamento)  " , su Techzim ,12 gennaio 2014(accesso 4 ottobre 2019 )
  7. (a) "  Telecel Globale  " (accessibile su 8 Gennaio 2020 )
  8. (en-US) "  Cell-C Fast Becoming South Africa's Telecel  " , su Techzim ,25 marzo 2019(accesso 4 ottobre 2019 )
  9. (in) "  Eros Now annuncia l'ingresso nel mercato sudafricano con Telecel Global Partnership  " , su www.businesswire.com ,3 novembre 2017(accesso 4 ottobre 2019 )
  10. Agence Ecofin , "  Telecel Global annuncia il prossimo lancio delle sue attività come MVNO in Sud Africa  " , su Agence Ecofin (accesso 4 ottobre 2019 )
  11. (it-IT) “  Il bootcamp annuale Ecosistema Accelerator, MWC e 4YFN riassunto in quattro approfondimenti  ” , il mobile per lo sviluppo ,26 marzo 2019(accesso 4 ottobre 2019 )
  12. Vidal , "  Entrepreneurship in Africa: unsuccessful conditions  " , su Club de Mediapart (accesso 4 ottobre 2019 )