Tchornohora

Tchornohora

Mappa di localizzazione della Tchornohora (C11) all'interno dei Carpazi orientali esterni (da marrone a giallo ocra).
Geografia
Altitudine 2.061  m , Hoverla
Massiccio Carpazi
Amministrazione
Nazione Ucraina
Oblast Ivano-Frankivsk , Zakarpatska
Geologia
Rocce Flysch

La Tchornohora ( ucraino  : Чорногора , polacco  : Czarnohora , ungherese  : Feketebérc  ; letteralmente "montagna nera" in francese) è la più alta catena montuosa in Ucraina . Il punto più alto della Tchornohora è il Monte Hoverla (2.061  m ), di fronte a Brebeneskul (2.035  m ), Pip Ivan (2.022  m ), Petros  (en) (2.020  m ) e Hutyn Tomnatyk2.016 m ).

Tra Hutyn Tomnatyk e Brebeneskul si trova il lago Brebeneskul  (de) , a 1.801 metri sul livello del mare, il lago più alto dell'Ucraina, che appartiene al sistema Tisza .

Il massiccio è stato incluso nella Riserva della Biosfera dei Carpazi Orientali .

Le montagne sono costituite da flysch . Le parti inferiori della Tchornohora sono abitate dagli Hutsoules .

Note e riferimenti

link esterno