Symponos

Il symponos (in greco σύμπονος) è, con il logotete tou praitoriou , uno dei due primi deputati dell'eparca di Costantinopoli , governatore della capitale dell'Impero bizantino . La sua principale responsabilità è la supervisione dei mestieri e delle corporazioni della città, per conto dell'eparca. John B. Bury identifica lui come il successore del adsessor menzionato nel Notitia Dignitatum (fine del IV °  secolo), ma il più antico sigillo nota del symponos datato VI ° o VII °  secolo. La funzione è attestata per l'ultima volta nel 1023. Secondo Taktikon Uspensky , symponos e logothetes tou praitoriou precedono di rango i chartoularioi di temi e addomesticati , ma seguono gli spatharios .

Note e riferimenti

  1. Kazhdan 1991 , vol. 1, “Eparca della città”, p.  705.
  2. Bury 1911 , p.  70.
  3. Laiou 2007 , p.  975.
  4. Sinnigen 1957 , p.  55.
  5. Kazhdan 1991 , vol. 3, "Symponos", p.  1989.
  6. Bury 1911 , p.  71.

Bibliografia