Sylvie Pullès

Sylvie Pullès Descrizione di questa immagine, commentata anche di seguito Sylvie Pullès all'Olympia Informazioni generali
Soprannome La regina d'Auvergne, la regina del folklore d'Auvergne
Nome di nascita Pulegge
Nascita 8 giugno 1972
Aurillac
Attività primaria fisarmonicista, cantautore
Genere musicale musette, canto francese, folclore dell'Alvernia
Strumenti fisarmonica
Etichette Discadanse, Boulevard Studio
Sito ufficiale http://www.sylviepulles.com

Sylvie Pullès , nata il8 giugno 1972ad Aurillac nel Cantal , è un fisarmonicista francese.

Biografia

Sylvie Pullès è nata il 8 giugno 1972, di padre Cantalien e madre dell'Aveyron . All'età di quattro anni ha scoperto l' armonica e René Pullès, suo padre, che suonava melodie per fisarmonica, l'ha immersa fin dalla tenera età nella musica tradizionale e popolare. È cullata ogni giorno da brani di Jean Ségurel , Robert Monédière e persino André Thivet. Dall'età di 7 anni, suo padre gli suggerì di studiare musica con un insegnante per imparare la teoria musicale. Ha perseverato in questa direzione e ha continuato a concorsi di fisarmonica e balli, prima con suo padre dall'età di 12 anni e con la sua orchestra che ha fondato all'età di 16 anni.

Carriera artistica

Nel 1990, dopo un diploma di maturità letteraria, ha proseguito gli studi in musicologia presso la Facoltà di Toulouse le Mirail ed è entrata a far parte del Conservatorio Nazionale di Musica di Tolosa. Nel 1992 , Sylvie aveva 20 anni ed è entrata a far parte della SACEM come cantautrice con, tra gli altri, La bourrée de Pierrefort, che ha composto in omaggio al cantone di Cantal dove è nata. NelAprile 2004, riceverà la medaglia della città di Pierrefort . Compone questi brani in omaggio al suo "paese"; molti altri titoli che seguiranno come Moi, je chante l'Auvergne e Pays des champs and songs . Nel 1993 ha registrato la sua prima cassetta L'Aubrac al Pont de Gournier in cui troviamo queste prime composizioni e molti brani dedicati all'Aubrac.

Questo attaccamento alle sue origini e alla qualità delle sue interpretazioni le è valso il soprannome di “Reine d'Auvergne”, da André Verchuren e Michel Pruvot durante la sua esibizione al Festival Nazionale della Fisarmonica nel 2003, allo Zénith di Parigi . Nel 2004 è stato sul viadotto di Millau per l'inaugurazione, alla presenza del presidente Jacques Chirac . In questa occasione ha composto Si tu vas à Millau .

Oltre alle sue composizioni che glorificano il suo paese, ha registrato numerosi CD e DVD. Seguirono 380 composizioni che gli valsero il titolo di "Membro definitivo" alla SACEM durante la promozione diGiugno 2009. Nel 2007, 2013 e 2018 è stata invitata al Carrefour mondial de accordion a Montmagny , Quebec. Sylvie Pullès si è esibita in tutto il mondo: in Argentina, per ripercorrere la storia degli emigrati d' Auvergne in Sud America , nell'Isola della Riunione ... Si è esibita in grandi locali parigini: lo Zénith per il “Festival Nazionale della Fisarmonica” nel 2003 e 2004, il Casino de Paris su4 marzo 2007per lo spettacolo L'Auvergne en concert , il Balajo nel 2009, la guinguette delle regioni della Francia e innumerevoli festival.

Passa anche ogni anno al Salone dell'Agricoltura e sul percorso del Tour de France .

Nel 2010, per celebrare i suoi 25 anni di carriera, Sylvie Pullès si è esibita all'Olympia . È l'unica fisarmonicista donna ad esibirsi all'Olympia. Solo André Verchuren , nel 1956 e nel 2003, ci è andato due volte. Oltre ai gruppi folk parigini nella prima parte, sceglie al suo fianco, Wazoo e il suo Crank , ma anche altri fisarmonicisti. Durante questo spettacolo, presentato da Pierre Bonte , raccoglierà anche alcuni dei successi dei suoi 25 anni di carriera, alcuni dei quali scritti in collaborazione: La Vénus de Millau con Bruno Lorenzoni, Must stay cool with Michel Pruvot, Seguendo il palco con Maurice Larcange , Il folclore della regina d'Auvergne con André Verchuren. Nelgennaio 2010, riceve il prestigio delle province di Parigi.

Il 30 maggio 2015, Sylvie Pullès è di nuovo all'Olympia . Lo spettacolo, dedicato al suo padrino André Verchuren, è stato ripresentato da Pierre Bonte e Fabien Leceuvre. Rémy Bricka è stato uno dei tanti ospiti dello spettacolo. Un riconoscimento gli è stato assegnato dai suoi produttori Discadanse e Boulevard studio, premiando 30 anni di carriera: 5.000 balli in Francia e all'estero, 2 milioni di chilometri percorsi e 2 milioni di ballerini.

Nel 2019, Sylvie Pullès celebra i suoi 35 anni di carriera, questa volta condividendo le sue origini dell'Alvernia all'Alhambra di Parigi, durante un concerto, il 26 maggio. Dalla sua riapertura nel 2008, questo luogo leggendario ha attirato un programma internazionale che combina concerti jazz, hip hop e rock, e apre per la prima volta il suo palco a un fisarmonicista di fama internazionale.

Oltre a questo evento simbolico, la “Reine d'Auvergne” pubblica, nel 2019, anche un nuovo CD in occasione di questa svolta professionale, dal titolo “le bal des auvergnats”. Ciò include in particolare la canzone "Petits princes du rocher", scritta dal fisarmonicista su richiesta del SAS Alberto II di Monaco.

Premi

Il 29 giugno 2020, è nominata Chevalier nell'Ordine delle Arti e delle Lettere, dal Ministro della Cultura Franck Riester.

Discografia

Video, DVDCassette, CD

Bibliografia

Note e riferimenti

  1. "  Sylvie Pullès accordionist Aveyron  " , su www.vivreaupays.pro (consultato il 26 giugno 2016 )
  2. "  Fisarmonica: l'Olympia per la carriera trentennale di Sylvie Pullès  " , su www.midilibre.fr (consultato il 26 giugno 2016 )
  3. "  Sylvie Pullès  " , su www.cantalpassion.com (accesso 5 giugno 2016 )
  4. marziale , "  Pullès Sylvie Reine de l ' Akordéon  " , su www.cantalpassion.com (consultato il 26 giugno 2016 )
  5. "  Sylvie Pullès: D - 16 prima della sua visita all'Olympia  " , su ladepeche.fr (consultato il 22 aprile 2016 )
  6. "  Fisarmonica: l'Olympia per i trent'anni di carriera di Sylvie Pullès  " , su www.midilibre.fr (consultato il 22 aprile 2016 )
  7. "  Saint-Cyprien-sur-Dourdou. Sylvie Pullès, Saturday for the football ball  " (consultato il 26 giugno 2016 )
  8. "  Sylvie Pullès at the Olympia:" I know the party will be beautiful "  " , su Centrepresseaveyron.fr (accesso 22 aprile 2016 )
  9. "  Sylvie Pullès  " , su Olympia (accesso 5 giugno 2016 )
  10. "  Pullès  " , su www.prestigedesprovinces.com (consultato il 26 giugno 2016 )
  11. "  Sylvie Pullès  " (consultato il 26 giugno 2016 )
  12. "  Sylvie Pullès: a look back at a big success at the Olympia  " (accesso 26 giugno 2016 )
  13. "  Sylvie Pulles | Alhambra di Parigi | Prenotazione online  ” , sull'Alhambra di Parigi | Theatre & performance hall (accesso 20 febbraio 2019 )

Vedi anche

Articoli Correlati

link esterno