Sospensione (farmacia galenica)

Una sospensione è la dispersione di un solido insolubile (o praticamente insolubile) e finemente suddiviso (polvere) in un mezzo liquido. Si tratta quindi di un sistema eterogeneo costituito da una fase liquida esterna continua e da una fase solida interna, la cui dimensione delle particelle varia generalmente da pochi micrometri a 50 micrometri).

In farmacia galenica , questo tipo di formulazione si trova nelle forme galeniche per uso esterno ( lozioni , colliri ) e per uso interno (per uso orale o parenterale ).

Sospensioni complete di piante fresche

Processo di fabbricazione che consente di preservare la totalità del totum di una pianta, la sospensione integrale di piante fresche (SIPF) è una soluzione idroalcolica (tiraggio: 30 °) in cui sono inclusi estratti di piante vive. Né filtrando né riscaldando, gli impianti conservano quindi tutto il loro principio attivo.

Vantaggi e svantaggi di una forma di sospensione

Benefici

Svantaggi

È un tipo di formulazione generalmente di difficile realizzazione, poiché numerosi sono i fattori che governano la stabilità fisica delle sospensioni. È impossibile ottenere particelle in sospensione indefinitamente, precipitano inevitabilmente dopo un certo tempo: da qui la menzione "Agitare prima dell'uso" sul flacone di una sospensione. Il problema principale risiede nel modo in cui si è formato il precipitato e nel comportamento del precipitato:

Costituenti di una formula in sospensione

Livelli di intervento degli eccipienti

Gli eccipienti moduleranno vari fenomeni fisici per migliorare la stabilità della sospensione.

Sviluppo di una sospensione

Il principio è quello di fare intervalli aggiungendo gli eccipienti uno per uno.

Vedi anche