Legge di Kozeny-Carman

La legge Kozeny-Carman deriva dalla legge di Poiseuille . È una legge semi-empirica usata per descrivere i fenomeni di filtrazione .

Formulazione

con:

Come la legge di Poiseuille, indica che la velocità del flusso è direttamente proporzionale alla caduta di pressione lungo il mezzo e alla superficie del letto poroso (filtro) , e inversamente proporzionale alla viscosità del fluido e allo spessore del letto poroso . Per caratterizzare il materiale che compone il letto, vengono introdotte due nuove variabili ( e ) per sostituire il raggio capillare della legge di Poiseuille . Il parametro viene utilizzato per descrivere la geometria del mezzo.

Una forma semplificata può essere utilizzata per misurare la velocità di sedimentazione delle particelle in una sospensione , la sedimentazione essendo considerata come la conseguenza del liquido che penetra nei pori delle particelle (il che le rende più pesanti e le fa cadere).

con:

Note e riferimenti

  1. (a) Joseph Remington e David B. Troy (editore), Remington: the science and practice of pharmacies , Philadelphia, Lippincott Williams & Wilkins, al.  "Scienza e pratica della farmacia",2006, 21 °  ed. , 2393  p. ( ISBN  978-0-7817-4673-1 , OCLC  224307481 , leggi online )

Vedi anche

Articoli Correlati

Link esterno

<img src="https://fr.wikipedia.org/wiki/Special:CentralAutoLogin/start?type=1x1" alt="" title="" width="1" height="1" style="border: none; position: absolute;">