Stoyan Brashovanov


Stoyan Brashovanov Biografia
Nascita 14 settembre 1888
Ruse ( Principato di Bulgaria )
Morte 16 ottobre 1956(a 68 anni)
Sofia
Nazionalità bulgaro
Formazione Università di Lipsia (dottorato ( d ) ) (fino al1923)
Attività Musicologo , folclorista
Bambino Lada Brashovanova-Stancheva ( d )
Altre informazioni
Lavorato per Accademia Nazionale di Musica di Sofia
Maestri Hugo Riemann , Johannes Volkelt , Ernst Kurth
Archivi conservati da Archivi nazionali della Bulgaria ( d ) (2055К)

Stoyan Brashovanov (in bulgaro  : Стоян Брашованов  ; Ruse14 settembre 1888- Sofia16 ottobre 1956) è un musicologo bulgaro . È uno dei primi musicologi bulgari a lavorare al di fuori del campo della musica popolare .

Biografia

Stoyan Brashovanov nato il 1 ° settembre 1888 (13 settembre 1888nel calendario gregoriano ) a Ruse.

Durante i suoi studi a Ruse, ha imparato il pianoforte , il violino e la viola . Nel 1907 partì per la Germania , studiando filosofia a Jena e Berlino con Stumpf , Friedlaender e Max Dessoir e musicologia , estetica e metodi di insegnamento a Berlino e Lipsia con Hugo Riemann e Johannes Volkelt .

Tornò in Bulgaria nel 1912 e non completò il dottorato fino al 1922 a Lipsia, primo laureato bulgaro. Sta difendendo la sua tesi di dottorato sulla canzone popolare bulgara .

È tornato l'anno successivo a Sofia dove ha insegnato storia della musica, estetica e metodi di insegnamento presso l'Accademia Musicale Statale di Sofia. Nel 1927 e nel 1936, perfezionò le sue abilità in Svizzera con Ernst Kurth e Handschin. Fu nominato professore nel 1937 e mantenne questo incarico fino al suo pensionamento nel 1951. Tra il 1937 e il 1940 fu direttore dell'Accademia Musicale.

Fu su sua proposta, in qualità di direttore dell'Accademia, che lo studio sistematico del folclore musicale bulgaro fu istituito presso l'Accademia nel 1937.

Stoyan Brashovanov è stato anche redattore capo del suo periodico Rodna pesen ( Родна песен  " ) tra il 1931 e il 1944. Collabora a numerose riviste e dizionari fuori dalla Bulgaria. Insieme a Ivan Kamburov, è il primo musicologo bulgaro a lavorare al di fuori del campo della musica popolare.

Nel 1947 fu creato un dipartimento di scienze musicali, il cui primo capo era il professor Stoyan Brashovanov.

Sua figlia, Lada Brashovanova, nata nel 1929 è anche musicologa, autrice in particolare di libri su Handel , Mozart e Berlioz , oltre che di contributi alle enciclopedie.

Stoyan Brashovanov muore 16 ottobre 1956 a Sofia.

Scritti

Note e riferimenti

  1. Ent͡s︡iklopedii͡a︡ na bŭlgarskata muzikalna kultura .
  2. Brashovanova 2001 .
  3. (en) "  History of music and ethnomusicology department  " , su nma.bg (accesso 25 luglio 2018 ) .
  4. Grove 2001 .
  5. (bg + it) Стефан Хърков, "Българи от ново време: Поглед към началото на новата българска музикална култура" in Автори, течения, взаимодействия , 457  p. ( ISBN  978-954-8594-67-7 , ISSN  1313-2342 , leggi online [PDF] ) , p.  56–63.

Appendici

Bibliografia

link esterno