Starliners

Starliners Descrizione dell'immagine Starliners.jpg. Informazioni generali
Altro nome Gli Starliner
Paese d'origine Francia
Genere musicale Pop rock , pop
anni attivi Dal 2007
Etichette AZ (dal 2010)
Sito ufficiale starliners.fr
Composizione del gruppo
Membri Hugo Chesnel
Jean Baptiste Marcant
Tony Pastor
Olivier Roux

Starliners , ex The Starliners è un gruppo pop rock francese , originario di Arles , nelle Bouches-du-Rhone .

Biografia

Formazione e inizi (2007-2009)

Hugo, Jean-Baptiste, Tony e Olivier sono quattro amici di Arles , membri di diversi gruppi musicali, che decidono di creare un unico gruppo nel 2007 . A marzo hanno pubblicato il loro primo EP intitolato Follow the Lines . Durante tutto l'anno, il gruppo si esibisce in concerti, in locali come il Rockstore a Montpellier (con il BB Brunes ), il Cargo de Nuit ad Arles e l'Usine a Istres .

Molto rapidamente, hanno vinto il trampolino di lancio Planète Jeunes che ha permesso loro di giocare al Dôme de Marseille . Nello stesso anno sono sempre più presenti sui media, con concerti organizzati da RTL2 e M6 . Sono poi invitati a luglio dal couturier Christian Lacroix (lui stesso originario di Arles ) a partecipare a un programma e una sessione acustica su France Culture , ma anche da Michel Drucker a novembre nel programma Vivement dimanche su France 2 , visto da 5 milioni di spettatori. Hanno pubblicato il loro secondo EP, La Relève , registrato quest'anno a Parigi . Nello stesso anno, il gruppo pubblicò due modelli su un sito partecipativo, Spidart , antenato di Kickstarter e MyMajorCompany , riuscendo a raccogliere la somma di 50.000 euro.

Il 8 maggio 2009, sono la prima parte del primo appuntamento del Lova Lova tour del Superbus a Port Barcarès . Poche settimane dopo, vengono contattati da Stephen Munson, direttore Superbus di venire a giocare in due date: Montelimar ( 1 ° luglio) e Nimes (2 luglio). Jennifer Ayache, la cantante dei Superbus, decide di portare il gruppo nel loro tour autunnale degli Zénith e delle grandi stanze, con una visita allo Zénith di Parigi il24 novembre 2009, davanti a tutta la stampa e le etichette della capitale.

Successo (2010-2011)

Terminato il tour, gli Starliner si circondano di una squadra per preparare la registrazione del loro primo album. Dopo un concerto da headliner tutto esaurito al Nouveau Casino de Paris , sono stati subito individuati dal produttore francese Valéry Zeitoun e hanno firmato, dopo diversi mesi di trattative, con l'etichetta AZ , alla Universal Music . Il produttore racconta la sua cotta per il gruppo in un'intervista a France 2 (estratto disponibile alle 10:03 ") nel programma Planète Musique , presentato da Thomas VDB . Sono inoltre supportati da Stephen Munson, il loro manager, e 213 Productions, il loro turner Come riscaldamento, il gruppo si esibisce in alcuni concerti nella primavera delle date con Pony Pony Run Run , ma anche concerti da headliner a Parigi, Tolosa , Lille , Lione e Arles che sono esauriti.

Tornano allo studio ICP di Bruxelles per registrare quattro brani dall'11 al18 luglio 2010, assistito da Frédéric Lo . Li rivedremo sul palco di fine estate ad Agen , in compagnia del Superbus . Dobbiamo aspettare fino a novembre per vedere le cose accelerare; tra le prime due parti importanti a La Cigale di Parigi ( My Chemical Romance su 1 ° novembre e Plastiscines le27 novembre), il gruppo riparte per Bruxelles per tre nuove settimane di registrazione. La registrazione termina allo studio Ferber di Parigi a dicembre. La miscelazione avviene nel mese digennaio 2011.

Segue poi una prima parte dei Sum 41 a febbraio in uno Zénith de Paris tutto esaurito, nonché un concerto da headliner, anch'esso esaurito, il29 aprileal New Casino .

Buongiorno e inattività (2011-2014)

Il primo singolo del gruppo, I Love You (Mais Encore) è stato pubblicato in digitale11 aprile 2011. Il clip è diretto a Los Angeles da Mark Maggiori , e prodotto da HK Corp . Non appena è stato pubblicato su Internet, il titolo ha subito un rapido aumento. La canzone poi ruota su M6 , D8 , NRJ 12 e MTV Pulse , nonché in radio su NRJ e Virgin Radio .

Poche settimane dopo che il titolo è uscito alla radio, e per ragioni sconosciute, il gruppo si è ritirato completamente dalla scena mediatica e dai social network, per poi annullare le sue apparizioni promozionali. L'uscita del primo album del gruppo, Hello , viene improvvisamente sospesa (il disco è stato annunciato dall'etichetta per il10 maggio 2011) e il palinsesto che lo circonda, posticipato a data sconosciuta. Il misterioso album non sarebbe stato finalmente pubblicato fino a 14 mesi dopo, in modo abbastanza confidenziale, il16 luglio 2012, senza apparizione pubblica o spiegazioni del gruppo sui social network.

Nel 2012 il gruppo è ancora raro, sale sul palco solo due volte, la prima, durante un concerto ultra-privato organizzato dalla Société Générale con il gruppo americano Maroon 5 , il4 giugno 2012, all'Alhambra di Parigi, il secondo, con gli amici del Superbus, nelle città di Marsiglia e Montpellier. Al momento il gruppo non comunica ancora sui social network.

Ritorno (dal 2015)

Il gruppo diventa inattivo tra il 2012 e il 2015 . Il17 maggio 2015, il gruppo pubblica un primo messaggio, tramite un comunicato sul proprio sito ufficiale e sulla propria pagina Facebook  : “È ora. Abbiamo praticamente passato tutto, ma oggi abbiamo deciso di dirtelo: dopo più di 3 anni di assenza ... STARLINERS è tornato. Questi anni senza vederti sono stati i più lunghi. Ci sei mancato così tanto. Grazie per esserci sempre. È bello essere tornati. "

Il gruppo, ora con Capitol Records (Universal Music Group), spiega quindi dedicando l'estate del 2015 al suo ritorno in studio e annuncia pochi mesi dopo il suo unico concerto in Francia, il31 ottobre 2015, al Cargo de Nuit di Arles, la loro città natale.

Stile musicale

Starliners è un gruppo rock con un'ampia varietà di influenze musicali. Il gruppo cita gruppi come The Strokes, The Who, The Killers , Phoenix , Oasis , Fred Falke e The Beatles come riferimento .

Membri

Discografia

Album in studio

2012  : Hello (AZ)
  1. Ciao
  2. Ti amo ma ancora
  3. Cotta atomica
  4. L'inglese
  5. Domino
  6. Successione
  7. Vertigini
  8. Rivelazioni
  9. bacio alla francese
  10. Speriamo

EP

2007  : Follow the Lines (indipendente)
  1. Supernova (Demo)
  2. Mister Atomic (Demo)
  3. No More Crunch (Demo)
  4. Cieli (Demo)
  5. Bella menzogna "
2008  : La Relève (indipendente)
  1. Successione
  2. Supernova
  3. Signor atomico
  4. Niente più scricchiolii
  5. Bella menzogna
  6. Supernova (strumentale)
  7. Mister Atomic (acustica)
  8. La Relève (alternativa)

Single

Note e riferimenti

  1. "  Starliners, first album, Hello  " , su Idoles Mag ,1 ° settembre 2012(accesso 7 settembre 2018 ) .
  2. "  France Culture Interview August 2008  " [audio] , su soundcloud.com .
  3. "  The Starliners un Groupe arlésien qui monte qui monte qui monte  " , su lespacearcenciel , 25 giugno 2009 (accesso 7 settembre 2018 ) .
  4. "  Ecco le star di domani: scoprile oggi, in dettaglio e in video!"  » , On Pure People (consultato il 7 settembre 2018 ) .
  5. "  Starliners - 12/02/2011  " , su JDS (accesso 7 settembre 2018 ) .
  6. "  Evening AZ 2011: I Starliner spostato le persone, ma ancora ...  " , su PurePeople (accesso 7 settembre 2018 ) .
  7. "  Planète Musique Mag EM 3 Patrick Fiori - Dailymotion video  " , su Dailymotion (accesso 13 novembre 2015 ) .
  8. "  Concert Chronicle - Pony Pony Run Run and The Starliners  " , su concertandco.com/ (accesso 7 settembre 2018 ) .
  9. "  Straliners opening act for Sum 41 on Saturday  " , su MusiqueMag (accesso 13 novembre 2015 ) .
  10. "  Four young people in the wind  " , su bienpublic.com (accesso 13 novembre 2015 ) .
  11. "  Live Report: Maroon 5 at the Alhambra - TheWebTape  " , su TheWebTape (accesso 13 novembre 2015 ) .
  12. "  Starliners | Facebook  ” su facebook.com (visitato il 13 novembre 2015 ) .

link esterno