Spinulosida

Spinulosida Descrizione di questa immagine, commentata anche di seguito Echinaster sepositus , una stella marina comune nel Mediterraneo . Classificazione
Regno Animalia
Ramo Echinodermata
Sub-embr. Asterozoa
Classe Asteroidea

Super ordine

Spinulosacea
Blake  (d) , 1987

Ordine

Spinulosida
Perrier , 1884

Spinulosida è un ordine di stelle marine ( classe di Asteroidea ), solo il super-ordine di Spinulosacea .

Caratteristiche

Gli Spinulosida si distinguono, da un lato, per l'assenza di pedicellaria , e, dall'altro, per la presenza di spine sulla loro superficie superiore. Tuttavia, la classificazione di questo ordine è messa in discussione da molti lavori recenti e alcune organizzazioni come il Registro mondiale delle specie marine (3 ottobre 2013) includono solo una famiglia, gli Echinasteridae .

Elenco delle famiglie

Secondo WRMS (3 ottobre 2013)  :

Secondo NCBI (3 ottobre 2013)  :

Secondo ITIS (3 ottobre 2013)  :

La famiglia Acanthasteridae ( Gervais , 1841 ) era precedentemente classificata nell'ordine di Spinulosida, ed è stata riclassificata come Valvatida nel 2010 dalla maggior parte degli organismi di riferimento in filogenesi, come WRMS . I criteri sono genetici ma anche fisiologici: gli Acanthasters hanno i pedicellari , sempre assenti a Spinulosida e presenti in Valvatida. Tra i grandi organismi filogenetici, solo l' ITIS (3 ottobre 2013) non ha ancora regolarizzato la propria situazione.

Galleria

Riferimenti tassonomici

Note e riferimenti

  1. registro mondiale delle specie marine, si accede 3 OTTOBRE 2013
  2. NCBI , accesso 3 ottobre 2013
  3. ITIS , si accede 3 ott 2013