Sperindio Bertoldo

Sperindio Bertoldo Biografia
Nascita In direzione 1530
Modena
Morte 15 agosto 1570
Padova
Attività Organista , compositore , scrittore , musicista
Altre informazioni
Campo Musica
Strumento Organo ( in )

Sperindio Bertoldo ( Modena1530 - Padova13 agosto 1590) È un italiano organista e compositore .

Biografia

Il 1 ° ° gennaio 1552, viene nominato organista il maestro “Sperandio” ( Sper'in Dio ), il primo della cattedrale di Padova . Nel 1557 ottenne un contratto decennale nello stesso lavoro, con un incremento. Nel 1567 il suo incarico fu rinnovato, ma lo stesso anno fu sospeso per insubordinazione. Il motivo esatto della sospensione non è noto, ma viene ripristinato inAgosto 1567. Alla sua morte, i membri del consiglio della cattedrale decisero di trasferire lo stipendio di Bertoldo alla moglie e ai figli.

Il corpus di opere di Berthold, stampato a Venezia, rappresentato da due raccolte di madrigali, a stampa, e due raccolte di musiche per organo, pubblicate dopo la sua morte. Il primo libro dei madrigali in cinque parti (Venezia, 1561), contiene anche un'eco in 6 parti e un dialogo in 8 parti. Anche il secondo libro dei madrigali è a 5 voci ... (Venezia 1562). Le sue opere per organo sono, in Toccate , ricercari e canzoni francese ... per sonare organo (Venezia 1591). Luigi Torchi pubblicò anche due ricercari per organo, nel volume III dell'Arte Musicale in Italia (1907).

Note e riferimenti

(ca) Questo articolo è parzialmente o totalmente tratto dall'articolo di Wikipedia in catalano intitolato “  Sperindio Bertoldo  ” ( vedi la lista degli autori ) .
  1. Baker 1995 , p.  403.
  2. Grove 2001 .

Bibliografia

link esterno