Sofia (musicista)

Sofia Immagine in Infobox. Sophie al LadyLand Festival 2018 a Brooklyn. Biografia
Nascita 17 settembre 1986
Glasgow
Morte 30 gennaio 2021(a 34 anni)
Atene
Nazionalità Britannico
Attività Musicista , direttore artistico , compositore , cantante, disc jockey
Periodo di attività 2009-2021
Altre informazioni
etichette Classico futuro , numeri. ( it ) , Trasgressivo ( it ) , Registrazioni XL
Generi artistici Musica elettronica , hyperpop ( in ) , Avant-Pop
Sito web (it)  msmsmsm.com

Sophie Xeon , detta Sophie , è una musicista, produttrice di musica elettronica e autrice-cantautrice britannica , nata17 settembre 1986a Glasgow e morì il30 gennaio 2021ad Atene .

Biografia

Infanzia e formazione

Sophie Xeon è nata il 17 settembre 1986assegnato maschio , a Glasgow , in Scozia , dove è cresciuta. Ha iniziato a suonare all'età di otto anni e dall'età di dieci anni sognava di dedicarsi solo alla musica elettronica , passione ereditata dal padre, che la portava ai rave party e suonava dischi di questo genere musicale.

Sophie Xeon studia scultura in una scuola d'arte ma spiega più tardi, nel 2018, che preferisce “scolpire il suono”. Parallelamente ai suoi studi, è DJ per matrimoni.

Debutto a Berlino

Sophie Xeon poi lasciò la Scozia per Berlino . È entrata a far parte del gruppo punk Motherland , in cui ha iniziato i suoi primi esperimenti personali sotto il nome, stilizzato in maiuscolo, Sophie, che ha detto "un buon profumo e ti fa pensare alla crema idratante". Sophie è stata anche nel collettivo PC Music  (in) negli anni 2010, gruppo autore di "pop volgare, molto esagerato ma tutto con una dimensione molto ironica" , secondo il giornalista Thomas Corlin.

Carriera da solista

Successivamente, Sophie si è trasferita a Los Angeles e ha continuato i suoi successi nella musica elettronica.

Ha pubblicato il suo primo doppio singolo, Nothing More to Say/Eeehhh nel 2012 sull'etichetta Huntleys & Palmers  (in) . Conosce un anno successivo il successo di critica e di pubblico Bipp  (in) , singolo che ha dato il via a una serie di otto titoli sull'etichetta di uscita Numbers. , compilato nel 2015 sull'album Product , che include anche brani inediti su versioni giapponesi, come Get Higher o Unisil .

Ha co-scritto Bitch I'm Madonna , la canzone di Madonna da Rebel Heart pubblicata nel 2015. Altri artisti le chiedono di remixare alcuni dei loro lavori, come Rihanna o Charli XCX , per i quali produce i singoli Vroom Vroom , After the After Party  (it) , Out of My Head o Girls Night Out  (en) , oltre ad alcuni titoli dei suoi mixtape usciti nel 2017, Number 1 Angel  (en) e Pop 2 . Ha anche collaborato con Vince Staples , Let's Eat Grandma , Flume e Kim Petras .

Il suo pezzo Lemonade  (in) , uscito nel 2014, viene utilizzato in una pubblicità McDonald's l'anno successivo.

All'inizio della sua carriera, Sophie ha lavorato nell'ombra e non si è mostrata al pubblico. Si sta davvero esibendo per la prima volta inottobre 2017, nella sua clip It's Okay To Cry , che gli porta più riconoscimento a un pubblico più ampio. Pubblicamente trans , diventa un'icona delle comunità trans, anche se "non desidera essere associata a un movimento o a un gruppo" , nelle sue parole.

Il suo primo album in studio, Oil of Every Pearl's A-Insides , pubblicato nel 2018, è nominato ai Grammy Awards come Best Dance/Electronic Album  (in) ai Grammy Awards . Lo stesso anno partecipa al festival francese Rock en Seine .

Quando è scomparsa nel 2021, era considerata un genio della forza espressiva del pop .

Morte

È morta accidentalmente durante la notte del 29 a 30 gennaio 2021, nella sua casa di Atene , dopo essere caduta da un balcone mentre tentava di salire sul tetto della casa per osservare la luna piena.

Influenze

Sophie lavora con stili musicali diversi come l' electro-pop e il punk berlinese, in un suo universo che sembra avant-garde e carico, qualificando il suo sound come "offensivo" . Usa anche suoni della vita quotidiana, come i suoni di scivolare giù da uno scivolo o bolle di soda frizzanti, in creazioni che sembrano diventare sintetiche. È considerata una pioniera dell'industria della musica electro-pop negli anni 2010. Nel 2018, France Info ha parlato di "il suo atipico" i cui "critici acclamano questo stile strano e avant-garde" dai primi singoli.

Nel 2015 il giornalista Maxime de Abreu descrisse l'album Product così in un articolo sulla rivista francese Les Inrockuptibles  : “L'oggetto spinge lo spirito postmoderno oltre il (ri)conosciuto nell'arte: tra cultura kawaii e compilation Hit Machine 00's , pubblicità immagini e sperimentazione sonora all'avanguardia, arte post-internet e tubi tagliati per le onde, niente qui è completamente ammissibile così com'è, senza filtro, senza decoder. "

La giornalista francese Michka Assayas afferma che la serie di film Cremaster Cycle dell'artista newyorkese Matthew Barney è stata una grande influenza per Sophie. Non esita ad affiancare l'artista a David Bowie , Madonna , Björk e Lady Gaga in relazione ai particolari campi che hanno sviluppato dove si incontrano la musica popolare, l'arte, la coreografia contemporanea e le installazioni multimediali .

Lavori

Discografia

Icona informazioni con sfondo sfumato.svg Se non diversamente o ulteriormente indicato, le informazioni menzionate in questa sezione possono essere confermate dal database MusicBrainz .

Album

single

Premi

Note e riferimenti

  1. Marie Mougin , "  SOPHIE, il nuovo fenomeno della scena pop sperimentale e underground  " , su www.franceinter.fr ,4 settembre 2018(consultato il 30 gennaio 2021 )
  2. "  L'artista d'avanguardia Sophie, anche produttrice e DJ, è morta all'età di 34 anni  ", Le Monde.fr ,30 gennaio 2021( letto online , consultato il 30 gennaio 2021 )
  3. (en) Ben Beaumont-Thomas, "  Sophie, acclamata produttrice avant-pop, muore a 34 anni  " , su The Guardian ,30 gennaio 2021(consultato il 30 gennaio 2021 ) .
  4. (es) "  Fallece repentinamente a los 34 años la cantante y dj escocesa Sophie  " , su S Moda El País ,30 gennaio 2021(consultato il 30 gennaio 2021 ) .
  5. "  Incontro con SOPHIE, l'artista transgender che ha rivoluzionato la musica pop  " , su Numéro Magazine (consultato il 30 gennaio 2021 )
  6. “  Sophie, stella futuristica del movimento musicale per PC  ” , su Les Inrockuptibles ,18 dicembre 2015(consultato il 30 gennaio 2021 )
  7. "  Sophie, musicista d'avanguardia e produttrice di electro-pop, è morta all'età di 34 anni  " , su Franceinfo ,30 gennaio 2021(consultato il 31 gennaio 2021 )
  8. "  Il musicista SOPHIE è morto all'età di 34 anni  " , su Les Inrockuptibles ,30 gennaio 2021(consultato il 30 gennaio 2021 )
  9. "  Con la misteriosa Sophie, il pop del futuro è invitato al Rock en Seine  " , su Franceinfo ,20 agosto 2018(consultato il 31 gennaio 2021 )
  10. (in) "  Sophie: 10 dei più grandi brani di un genio della forza espressiva del pop  " sul Guardian ,30 gennaio 2021(consultato il 31 gennaio 2021 )
  11. "  METAL / GET UP, by JIMMY EDGAR  " , su JIMMY EDGAR (consultato il 31 gennaio 2021 ) .

link esterno