Solenzara (fiume)
la Solenzara (torrente Vacca, torrente Renaju, torrente Bavella) |
|
la Solenzara su OpenStreetMap . |
Caratteristiche |
---|
Lunghezza
|
22 km |
---|
Piscina
|
99,7 km 2 |
---|
Bacino di raccolta
|
la Solenzara
|
---|
Flusso medio
|
2,33 m 3 / s ( Sari-Solenzara ) |
---|
Il numero di Strahler
|
4
|
---|
Ente gestore
|
Comitato di Bacino della Corsica |
---|
Dieta
|
pluviale meridionale
|
---|
Classi |
---|
fonte
|
Passo Bavella (1.218 m )
|
---|
Posizione
|
Quenza
|
---|
· Altitudine
|
1.145 m
|
---|
· Informazioni sui contatti |
41 ° 48 ′ 11 ″ N, 9 ° 13 ′ 00 ″ E |
---|
Bocca
|
il Mar Tirreno
|
---|
Posizione
|
Solaro
|
---|
· Altitudine
|
0 m
|
---|
· Informazioni sui contatti |
41 ° 51 ′ 39 ″ N, 9 ° 24 ′ 01 ″ E |
---|
Geografia |
---|
Principali affluenti |
· Rive Gauche
|
Purcaraccia , Fiumicelli, Polischellu
|
---|
· Banca giusta
|
San Petru o Cannone, Vadina Francese
|
---|
Paesi attraversati
|
Francia
|
---|
Dipartimenti
|
Corse-du-Sud , Haute-Corse
|
---|
Quartieri
|
Sartene , Corte
|
---|
Cantoni
|
Tallano-Scopamène , Porto-Vecchio , Prunelli-di-Fiumorbo
|
---|
Regioni attraversate
|
Corsica
|
---|
Località principali
|
Sari-Solenzara
|
---|
|
Fonti : SANDRE : " Y9600520 " , Géoportail , Banque Hydro , OpenStreetMap
|
L' Solenzara è un piccolo francese fiume costiero che scorre nei dipartimenti di Haute-Corse e Corse-du-Sud , nella la Corsica, regione , e che sfocia nel mar Tirreno , tra Aleria e Porto Vecchio .
Geografia
Nasce nel territorio del comune di Quenza , a sud-est delle Aiguilles de Bavella (1662 m ), a nord del Col de Bavella , a quota 1145 metri. Viene quindi chiamato, per Géoportail, il torrente Bavella , poi il torrente Renaju , il torrente Vacca .
Da subito prende una direzione nord-est, direzione che mantiene per tutto il suo viaggio. Tutto il suo bacino è scarsamente popolato. Attraversa i territori dei comuni di Quenza e Sari-Solenzara in Corse-du-Sud e Solaro in Haute-Corse . Dopo aver percorso 22 chilometri, sfocia nel Mar Tirreno sulla costa orientale dell'isola, al confine tra i comuni di Sari-Solenzara e Solaro , ea nord del porto turistico di Solenzara.
I fiumi costieri limitrofi sono il Travo a nord e il Cavo a sud .
Comuni e cantoni attraversati
Nel dipartimento della Corsica del Sud, la Solenzara attraversa due comuni e uno dell'Alta Corsica, in tre cantoni , da monte a valle, da Quenza (sorgente), Sari-Solenzara , Solaro (foce).
Sia in termini di cantoni, la Solenzara, sorge nel cantone di Tallano-Scopamène , e ha la sua foce tra il cantone di Porto-Vecchio e il cantone di Prunelli-di-Fiumorbo .
Spartiacque
La Solenzara attraversa un'unica zona idrografica "Cotiers du Travo au Solenzara inclusa" (Y960) per una superficie totale di 133 km 2 . Questo spartiacque è costituito per il 95,41% da "foreste e ambienti seminaturali" , per il 3,37% da "territori agricoli" , per l'1,56% da "territori artificiali" .
Organizzazione del bacino o organizzazione di gestione
L'organo di gestione è il Comitato di bacino della Corsica, poiché la legge corsa del 22 gennaio 2002.
Affluenti
La Solenzara conta una ventina di affluenti referenziati:
- il torrente di Pampalone (rg) 2,1 km nell'unico comune di Quenza con affluente:
- ----- Torrente Trovone (rd) 1,4 km nel solo comune di Quenza .
- il torrente Quercitellu (rg) 2,1 km sull'unico comune di Quenza e che prende origine nel bosco comunale di Conca nei pressi della Punta di u Spechiu (1.546 m ).
- ----- il torrente San Petru (rd) 5,8 km sull'unico comune di Quenza parallelo, a sud-est, alla Solenzara, cioè scorre anche da sud-ovest a nord -è con due affluenti:
- l' orrido di Volpajola (rd)
- l' orrido del Cannone (rg) con una vecchia stazione idrografica a quota 1.020 m
- il torrente Polischellu (rg) 4,3 km nel solo comune di Quenza , che scorre da ovest a est e ha avuto origine a Bocca di Maro (1.634 m ).
- la Purcaraccia (rg) 5,6 km sull'unico comune di Quenza .
- ----- torrente Jallicu (rd) km 5,3 sull'unico comune di Sari-Solenzara con x affluenti:
- il torrente Buzzichellu (rg) 2,3 km nell'unico comune di Sari-Solenzara con affluente:
- il torrente Jallicellu (rg) 2,1 km nell'unico comune di Sari-Solenzara .
- ----- torrente Cateraccia (rd) 2,3 km nell'unico comune di Sari-Solenzara .
- il torrente Ferriate (rg) 3,6 km nell'unico comune di Sari-Solenzara con affluente:
- il flusso Finosella (rg) 3,6 km a nella suola comune di Sari-Solenzara .
- ----- torrente Frasselli (rd) 2,7 km nell'unico comune di Sari-Solenzara .
- il torrente di Fiumicelli (rg) km 7,1 km sui due comuni di Quenza e Solaro , con il ponte di Fiumecelli, con due affluenti:
- il torrente Litichine (rg) 3,4 km nell'unico comune di Solaro con due affluenti:
- il torrente Ciuntrone (rg) 1,5 km sui due comuni di Solaro e Quenza .
- il torrente di Bujacone (rg) a 2 km sui due comuni di Solaro e Quenza .
- ----- torrente Larone (rd) 1,7 km nei due comuni di Quenza e Solaro .
- ----- il torrente Malaspina (rd) 3,1 km sull'unico comune di Sari-Solenzara e che prende origine tra la punta Mezzana (562 m ) e la Punta di Uncinutu (593 m ) con un affluente:
- il torrente Ciuffatu (rg) 4,7 km nell'unico comune di Solaro con affluente:
- ----- torrente Gaglioli (rd) 6 km sull'unico comune di Sari-Solenzara con il ponte Gaglioli e il mulino Gaglioli con affluente:
- il torrente della Padulella (rg) 2,5 km nell'unico comune di Sari-Solenzara .
- il torrente Buccarona (rg) a 2 km nell'unico comune di Solaro .
- ----- il torrente Vadina Francese (rd) 3,5 km sull'unico comune di Sari-Solenzara e prendendo sorgente nei pressi del Monastero dell'Assunta Gloriosa con affluente:
- ----- il torrente Prunellu (rd) 2,1 km sull'unico comune di Sari-Solenzara e prendendo sorgente nei pressi del Monte Santu (599 m ).
- ----- torrente Castelluciu (rd) 3,3 km nell'unico comune di Sari-Solenzara con il ponte Castelluciu sulla strada dipartimentale D268.
- il flusso di Macchine (rg) 1.9 km a nella suola comune di Sari-Solenzara .
- il torrente Scalzu (rg) 3,4 km sull'unico comune di Solaro con affluente:
- il torrente di Petra Grossa (rg) 2,3 km nell'unico comune di Solaro .
- ----- Torrente Cannicciu (rd) 1,6 km nell'unico comune di Sari-Solenzara .
- il flusso Nidicale (rg) 1.8 km a nella suola comune di Solaro .
- ----- torrente Perellu (rd) a 1 km sull'unico comune di Sari-Solenzara .
- il flusso di Capannelle (rg) 1.9 km a nella suola comune di Solaro .
- ----- il torrente Olmiccia (rd) 2,5 km sull'unico comune di Sari-Solenzara e passando sopra il ponte Bacinu.
Strahler Rank
Il rango Strahler è quattro Fiumicelli presso il torrente, il torrente Litichine e il torrente Ciuntrone.
Idrologia
La Solenzara a Sari-Solenzara
Da allora la Solenzara è stata osservata 1 ° ° gennaio 1988 alla stazione Y9605230, La Solenzara a Sari-Solenzara (Canniciu), a quota 19 m, per uno spartiacque di 99,7 km 2 .
Il modulo di Solenzara è di 2,33 m 3 / s alla stazione Canniciu di Sari-Solenzara.
Portata media mensile (in m 3 / s) Stazione idrologica: Y9605230 - La Solenzara presso
Sari-Solenzara (Canniciu) per un bacino imbrifero di 99,7 km 2 ea 19 m di altitudine
(dati calcolati su 42 anni - dal 1974 al 2016 )

Fonte:
Banque Hydro -
Ministero dell'Ecologia e dello Sviluppo Sostenibile
Acqua bassa o bassa
A bassa marea , cioè a bassa marea, il VCN3 , ovvero la portata minima del corso d'acqua registrata per tre giorni consecutivi in un mese, in caso di quinquennio di siccità è fissata a 0.100 m 3 / s, che rimane molto accettabile.
Inondazioni
Il QIX 2 è 290 m 3 / s, il QIX 5 è 520 m 3 / s, il QIX 10 è 680 m 3 / s, il QIX 20 è 830 m 3 / s e il QIX 50 è 1000 m 3 / s S.
Il flusso istantaneo massimo è stato di 1.580 m 3 / s31 ottobre 1993, l'altezza massima di 800 cm lo stesso giorno intorno alle ore 23:59, e sempre lo stesso giorno, per osservazioni oltre 42 anni dal 1974 al 2016 , una portata massima giornaliera di 588 m 3 / s
Lama d'acqua e flusso specifico
Il livello dell'acqua che scorre in questa parte del bacino idrografico del fiume è di 739 millimetri all'anno, che è ben oltre il doppio della media in Francia, a 300 mm / anno . La portata specifica (Qsp) raggiunge i 23,3 litri al secondo e per chilometro quadrato di bacino.
Strutture ed ecologia
Dannoso per la salute
Come il Cavu , il fiume Solenzara è interessato dall'epidemia di Bilharzia .
1 caso di una persona che ha fatto il bagno nell'agosto 2016 nella Solenzara, senza aver fatto il bagno nel Cavu, è stato confinato nel 2017.
1 turista tedesco è stato molto probabilmente infettato nel 2019.
Vedi anche
Note e riferimenti
Appunti
-
rd per la riva destra e rg per la riva sinistra
-
4% circa del modulo a 2,33 m 3 / s
Riferimenti
-
Sandre , " Fiche cours d'eau - La Solenzara (Y9600520) " (visitato il 15 novembre 2008 )
-
Banque Hydro - MEDDE , " Summary of Banque Hydro - La Solenzara à Sari-Solenzara (Canniciu) (Y9605230) " (visitato il 23 giugno 2011 )
-
“ Il Comitato Bacino della Corsica ” , su www.eaurmc.fr (accessibile 11 Febbraio 2017 )
-
Géoportail - IGN , " Géoportail " (accessibile 18 Luglio 2010 )
-
Ufficio turistico della Côte des Nacres, " Marina della Côte des Nacres " (accessibile 18 luglio 2010 )
-
Municipio di Sari-Solenzara, " Marina " (accesso 18 luglio 2010 )
-
Banque Hydro - MEDDE , " Summary of Banque Hydro - La Cannone à Quenza (DFCI) (1981-1987) (Y9605410) " (visitato il 10 febbraio 2012 )
-
Jacques Morvan, " Nativo di Bilharzia in Corsica: un caso forse legato al fiume Solenzara in un turista tedesco " , su www.mesvaccins.net ,31 ottobre 2020(accesso 22 gennaio 2021 )
-
" Casi di bilharzia urogenitale nella Corsica meridionale " , su www.santepubliquefrance.fr ,17 giugno 2019(accesso 22 gennaio 2021 )
Risorse geografiche :
Registri dell'autorità :