Società per la ricerca psichica

Società per la ricerca psichica Immagine in Infobox. Storia
Fondazione 1882
Telaio
genere Organizzazione
Campo di attività Parapsicologia
posto a sedere Londra
Nazione  Inghilterra
Informazioni sui contatti 51 ° 29 ′ 39 ″ N, 0 ° 12 ′ 37 ″ O
Organizzazione
Sito web www.spr.ac.uk

La Society for Psychical Research è un'associazione britannica senza scopo di lucro fondata nel 1882 il cui scopo è studiare scientificamente fenomeni descritti come paranormali .

Storia

La Society for Psychical Research fu fondata a Londra nel 1882 da Frederic William Henry Myers , William Fletcher Barrett , Edmund Gurney , Edmund Rogers e Henry Sidgwick che ne divenne il primo presidente.

Furono istituiti comitati per distribuire il lavoro: telepatia , mesmerismo , chiaroveggenza , apparizioni di fantasmi e poltergeist per "concentrarsi sullo studio di queste nuove domande, senza pregiudizi o pregiudizi di alcun genere, nello stesso spirito. Di una ricerca esatta e imparziale". che ha permesso alla scienza di risolvere tante domande altrettanto oscure, altrettanto dibattute ”. La raccolta sistematica dei resoconti delle apparizioni fu il primo lavoro pubblicato nel 1886 dall'RPD: The Telepathic Hallucinations (Phantasms of the Living) scritto da Frederick Myers , Frank Podmore e Edmund Gurney . Il libro è stato un punto di riferimento, con i suoi 700 casi registrati. La seguente pubblicazione Census of Hallucinations principalmente da Eleanor Sidgwick.

Al giorno d'oggi

L'azienda è composta da una ventina di membri permanenti. Con sede a Londra, prosegue la ricerca avviata dai fondatori.

L' attuale presidente È Deborah Delanoy, professore di psicologia all'Università di Northampton .

Membri e presidenti importanti

Note e riferimenti

  1. Gurney, Myers, Podomore, tradotto da L. Marillet, Les Hallucinations télépathiques. Paris, Ed Felix Alcan, 3 °  edizione, 1899 Introduzione - pagina 2

Vedi anche

Articoli Correlati

Link esterno