Società francofona per la patologia infettiva

SPILF (French Language Infectious Pathology Society) Storia
Fondazione 1974
Telaio
Acronimo SPILF
genere Società istruita
posto a sedere Parigi
Nazione Francia
Lingua Francese
Organizzazione
Presidente Pierre Tattevin
Pubblicazione Medicina e malattie infettive
Sito web www.infectiologie.org

La French Language Infectious Pathology Society ( SPILF ) è una società istruita francese disciplinata dalla legge del 1901 , creata nel 1974 e che riunisce professionisti sanitari interessati alle malattie infettive e tropicali .

Le sue missioni

L'azienda pubblica la rivista Medicine and Infectious Diseases , organizza conferenze e raccomandazioni di consenso , nonché le Giornate nazionali delle malattie infettive , partecipa alla formazione continua e alla valutazione delle pratiche professionali .

Raccomandazioni

L'SPILF viene spesso consultato dall'Alta Autorité de Santé per stabilire raccomandazioni, come raccomandazioni per la gestione delle comuni infezioni batteriche della pelle nel 2019.

Nel 2019, SPILF ha pubblicato con 23 raccomandazioni delle società scientifiche francesi relative alla diagnosi e alla gestione della malattia di Lyme.

Denuncia contro Didier Raoult

Nel luglio 2020, la Società presenta una denuncia contro Didier Raoult dinanzi al consiglio dipartimentale dell'ordine dei medici di Bouches-du-Rhône , accusandolo di aver violato nove articoli del codice deontologico della professione, compresa la promozione del trattamento, compresa l'efficacia, non ha stato dimostrato, la diffusione di false informazioni, la violazione del dovere di fratellanza, l'esecuzione di studi clinici al di fuori del quadro giuridico,  ecc. .

Articoli Correlati

Note e riferimenti

  1. "  Gestione delle infezioni cutanee batteriche comuni  " , in Haute Autorité de Santé (accesso 22 novembre 2019 )
  2. X. Gocko , C. Lenormand , C. Lemogne e K. Bouiller , “  Borreliosi di Lyme e altre malattie trasmesse dalle zecche. Linee guida delle società scientifiche francesi  ", Médecine et Maladies Infectieuses , vol.  49, n o  5,1 ° agosto 2019, p.  296–317 ( ISSN  0399-077X , DOI  10.1016 / j.medmal.2019.05.006 , letto online , accesso 22 novembre 2019 )
  3. Cécile Thibert , "  Covid-19: Il professor Didier Raoult preso di mira da una denuncia all'Ordine dei medici  " , su Le Figaro.fr ,2 settembre 2020(accesso 3 settembre 2020 )
  4. "  Covid-19: Didier Raoult preso di mira da un reclamo dinanzi all'ordine medico  ", Le Monde.fr ,3 settembre 2020( leggi online , consultato il 3 settembre 2020 )