Sinalco

Sinalco
Paese d'origine Germania Svizzera
Società Gruppo Hövelmann
Data di creazione 1902
genere Frizzante
Sito web http://www.sinalco.com

Sinalco è un marchio di bevande oggi appartenente al gruppo Hövelmann  (de) . Questo nome si riferisce anche alla bevanda originale di questa gamma, una bevanda analcolica alla frutta ( soda ) gassata , creata nel 1902 nell'impero tedesco con il nome di Bilz-Brause e che prese il nome definitivo nel 1905 .

Storico

Nel 1902 a Oberlößnitz (oggi distretto di Radebeul ) in Germania , il fitoterapista Friedrich Eduard Bilz creò una bibita rinfrescante ai frutti esotici, che chiamò “Bilz-Brause”. Prodotto su larga scala a Detmold da Franz Hartmann, il Bilz-Brause riscuote un tale successo che le contraffazioni sono in aumento. Nel 1905 , Friedrich Eduard Bilz decise quindi di dargli un altro nome, che poteva essere protetto. A seguito di un concorso viene mantenuto il nome “Sinalco”; è la contrazione dell'espressione latina sine alcohole  " .

Dal 1907 Sinalco fu esportato, in particolare in Sud America e Medio Oriente . Nel 1937 nasce il punto rosso che da quel momento in poi caratterizzerà il marchio . Per il 50 ° anniversario del marchio viene creata una bottiglia dalla forma caratteristica. Simbolo commerciale del prodotto, sarà adattato alle bottiglie in PET nel 2002 .

Nel 1981 Sinalco diventa svizzera. I diritti sul marchio Sinalco vanno alla Sibra Holding di Friburgo, che diventerà poi il birrificio Cardinal . Nel 1991 Feldschlösschen rileva il birrificio Cardinal e con esso Sinalco.

Nel 1994 , i diritti inerenti al marchio internazionale sono stati rilevati dal gruppo Hövelmann  (de) (con sede a Duisburg , Germania ). Tuttavia, i diritti svizzeri sono stati mantenuti dal gruppo Feldschlösschen fino al 2002. Per la Svizzera, è stato il gruppo Ramseier Suisse AG che ha poi riacquistato questi diritti. Sinalco ha celebrato il suo centesimo anniversario nel 2005  ; è una bevanda consumata in 85 paesi.

Prodotti

Oltre al prodotto originale, venduto dal 1905 , Sinalco è oggi disponibile in vari gusti: arancia , limone , cola , mela , frutti di bosco o frutto della passione . Esistono anche versioni light e lemon. Per la cola, è uno dei due marchi svizzeri di cola alternativa con Vivi Kola .

In Svizzera

A livello internazionale

link esterno

Bibliografia

Riferimenti

  1. "  Sinalco Suisse  " (consultato l'8 dicembre 2020 ) .