Nascita |
18 aprile 1923 Kyoto |
---|---|
Morte | 17 marzo 2016 (a 92) |
Nome nella lingua madre | 粟 津 正 蔵 |
Nazionalità | giapponese |
Formazione | Ritsumeikan University |
Attività | Judoka |
Sport | Judo |
---|---|
Grado | 9 ° dan ( d ) |
Distinzione | Cavaliere della Legion d'Onore |
Shozo Awazu è un judoka giapponese, 9 ° dan (kyū-dan, cintura rossa) , nato il18 aprile 1923a Kyoto e morì17 marzo 2016in Francia . È uno dei riferimenti dell'ascesa del Judo in Francia .
Shozo Awazu ha iniziato a fare judo all'età di 10 anni; a 13 anni era cintura nera. Ha vinto il campionato a squadre giapponesi a 15 e 16 anni . Shozo Awazu ha raggiunto il grado di 6 ° dan nel judo all'età di 26 anni.
Fu mandato in Francia, il maestro Kurihara del Kyoto Butokukai, che lo nominò assistente di Mikinosuke Kawaishi . È arrivato a Marsiglia il5 luglio 1950. Il21 ottobre 1950, durante un gala al Vélodrome d'Hiver , ha incontrato e battuto i campioni della squadra francese dell'epoca (Levannier, Martel, Belaud, Verrier , Roussel , Cauquil, Pelletier, Laglaine, Zin) ad eccezione di Jean de Herdt chi ottiene il pareggio. Diventa il loro allenatore sotto la responsabilità del Maestro Kawaishi. Nel 1953 divenne allenatore del Racing Club de France. Allena Henri Courtine e Bernard Pariset , i primi due francesi a partecipare ai primi campionati mondiali di judo nel 1956. Shozo Awazu si stabilisce definitivamente in Francia ma continua ad andare regolarmente in Giappone. Negli anni ha allenato diversi campioni del judo francese. Ha insegnato al Racing Club de France dal 1953 al 2014 fino all'età di 91 anni e ha insegnato anche a privati dal 2000 fino alla sua morte.
Shozo Awazu è un esperto di ne-waza (judo a terra) riconosciuto a livello mondiale nel kata e nel tandoku-renshu . Considerato l'ultimo grande maestro giapponese di judo in Francia, rappresenta la storia, la conoscenza, l'etica e la conoscenza ancestrale.
Il Maestro Awazu è uno di quelli che sono all'origine del Codice Morale del Judo . Era anche una persona che amava insegnare pace, rispetto, onore, condivisione, aiuto reciproco, ecc. Era particolarmente legato alla nazionale francese, i cui membri ha aiutato nel loro viaggio.
Shozo Awazu era il marito di Tamié Awazu (21 gennaio 1925 - 7 maggio 2017), maestro Seijun, designer e calligrafo giapponese.