Shin'ichi Hisamatsu

Shin'ichi Hisamatsu Biografia
Nascita 1889
Gifu
Morte 1980
Nome nella lingua madre 久松 真 一
Nazionalità giapponese
Formazione Università di Kyoto
Attività Filosofo
Altre informazioni
Lavorato per Università di Kyoto , Università di Hanazono ( a ) , Università di Ryukoku
Religione buddismo

Shin'ichi Hisamatsu (久松 真 一, Hisamatsu Shin'ichi ) ,5 giugno 1889 - 27 febbraio 1980, è un filosofo , scrittore del buddismo Zen e maestro della cerimonia del tè giapponese ( sadō o chadō , 茶道, "la via del tè"). Professore all'Università di Kyoto , ha conseguito il titolo di dottorato onorario presso l'Università di Harvard .

Biografia

Shin'ichi Hisamatsu è nato nel 1889 nella prefettura di Gifu . Entrò nell'Università di Kyoto nel 1912 dove studiò filosofia con Kitaro Nishida , il più importante filosofo giapponese dell'epoca e autore di An Inquiry into the Good . Con una raccomandazione di Nishida, Shinichi Hisamatsu si unì al monastero buddista della scuola rinzai a Myōshin-ji a Kyoto nel 1915 dove studiò questa scuola buddista con il maestro zen Shosan Ikegami. Dopo una vita monastica a Myōshin-ji, stabilì la sua visione filosofica originale che consisteva in una miscela di filosofia orientale (principalmente buddismo zen) e filosofia occidentale. Poco dopo, Hisamatsu ha conseguito un dottorato presso l'Università di Kyoto.

Tra il 1943 e il 1949 insegnò filosofia e studi religiosi all'Università di Kyoto. A Kyoto, il dottor Hisamatsu discute spesso di buddismo e filosofia Zen con Daisetz Teitaro Suzuki a Shunkō-in . Shin'ichi Hisamatsu è il maestro di Masao Abe  (en) .

Shin'ichi Hisamatsu è il fondatore della FAS Society , la cui origine, la Gakudō Dōjō , è stata fondata dagli studenti dell'Università di Kyoto sotto la guida del Dr. Hisamatsu. Nel 1960, la Gakudō Dōjō fu ribattezzata FAS Society per le sue attività internazionali. Lo scopo di questa società è diffondere il punto di vista fondamentale dell'autocoscienza di tutta l'umanità.

Note e riferimenti

  1. http://www.fas.x0.com/about/aboutuse.html#fas

Articoli Correlati

Bibliografia

link esterno

Fonte di traduzione