Regis Jauffreti

Regis Jauffreti Immagine Descrizione Foto di FRANCESCA MANTOVANI per GALLIMARD 2018.jpg. Dati chiave
Nascita 5 giugno 1955
Marsiglia
Attività principale scrittore
Autore
Linguaggio di scrittura francese

opere primarie

Régis Jauffret (nato il5 giugno 1955a Marsiglia ) è uno scrittore francese .

Qualificato come scrittore della follia e della crudeltà, mette in scena, in romanzi talvolta ispirati a notizie di cronaca , e in testi brevi (microfiction), personaggi segnati da "sofferenze, umiliazioni, rapporti di dominio, desideri repressi", il più delle volte nel forma di monologhi .

Biografia

Giovani e inizi letterari

Nato in una famiglia borghese, Régis Jauffret fu attratto dalla sua giovinezza dalla letteratura e in particolare dalla lettura delle opere di Émile Zola , Marcel Proust , Sigmund Freud e Franz Kafka . Dopo un master in filosofia conseguito ad Aix-en-Provence , si trasferisce a Parigi . Ha poi scritto radiodrammi per France Inter e articoli per la rivista Tel Quel .

carriera letteraria

Régis Jauffret è autore di numerosi romanzi , tra cui Univers, univers (2003) per il quale ha ricevuto il premio di dicembre e Asiles de fous (2005) per il quale ha vinto il premio Femina . Nel 2007, il suo libro Microfictions ha ricevuto il Prix ​​France Culture-Télérama e il Gran Premio dell'umorismo nero Xavier Forneret .

Nel 2016 il suo libro Cannibales compare, insieme a quelli di Gaël FayeCatherine Cusset  e  Leïla Slimani , nella lista degli ultimi quattro romanzi in corsa per il  Premio Goncourt . Nel 2018 ha ricevuto il Premio Goncourt per i racconti per Microfiction 2018 .

La notte della microfiction si svolge il 4 ottobre 2008al Théâtre du Rond-Point , durante il quale 130 attori hanno letto 130 racconti di Régis Jauffret. Tra questi vi è in particolare Pierre Arditi , François Morel , Frédéric Beigbeder o Philippe Djian . L'evento è trascritto su France Culture .

Lo stesso anno si esibì sul palco del Théâtre du Rond-Point i due protagonisti della sua raccolta di lettere immaginarie Lacrimosa .

Nel 2012 è stato presidente di giuria del premio dei lettori L'Express . Nel 2019 ha sponsorizzato un concorso di scrittura di racconti organizzato da Lire e Librinova, premiando un racconto sul tema della felicità.

Dal 2019 collabora con la rivista Zadig , trimestrale volto a rendere leggibile un Paese divenuto illeggibile: la Francia.

Entra a Le Petit Larousse Illustré 2020 .

Nel 2020 pubblica Papa , un nuovo “romanzo, una biografia punteggiata e amplificata dalla finzione”, su suo padre portato via un giorno dalla Gestapo. Da queste immagini d'archivio recuperate trae un testo di “presunto baroquismo” sulla propria infanzia con Alfred Jauffret.

Altre attività

Negli anni '90 ha fondato una piccola testata giornalistica e ha curato e diretto la rivista Dossiers criminels , che si occupava di vari fatti.

Nel 2007 ha lanciato un sito web chiamato “Interview Génération”, che offre interviste filmate con sconosciuti (un senzatetto, un rumeno clandestino, un attaccante, un'adolescente, ecc.) e personaggi del mondo letterario.

Dal 2011 al 2013 ha fatto parte della giuria del premio Saint-Germain . Lo stesso anno è opinionista nel programma Avant-primeers , presentato su France 2 da Élizabeth Tchoungui .

Nel 2014 è stato attore nel film Loup-Garou di Stéphane Lévy.

Padre di due figli, nel 2019 ha partecipato alla campagna per la proroga del congedo di paternità .

Durante l' epidemia di COVID-19 nel 2020, Régis Jauffret evoca in un'intervista il suo saccheggio con il Secours Catholique e lancia un grido d'allarme sul confinamento dei senzatetto , due per stanza e senza alcun precedente test covid19.

Polemiche e controversie

Nel 1998 , in seguito alla pubblicazione del suo romanzo Histoire d'Amour, che presenta il monologo di uno stupratore, l'autore riceve lettere di minaccia di morte.

Nel 2010 , la famiglia del banchiere Édouard Stern ha fatto causa a Jauffret per il suo romanzo Sévère che descrive l'omicidio del banchiere da parte della sua amante, Cécile Brossard. Diversi scrittori sono venuti in sua difesa attraverso una petizione i cui firmatari erano Michel Houellebecq , Virginie Despentes , Christine Angot , Philippe Djian , Philippe Sollers , Frédéric Beigbeder , Yann Moix e Bernard-Henri Lévy . Nel 2012 la famiglia Stern ha ritirato la denuncia. L'anno successivo, il romanzo è stato adattato per il cinema.

Nel 2012 , il suo romanzo, Claustria , che ripercorre l' affare Fritzl , è stato accolto molto male in Austria. I critici letterari austriaci, infatti, denunciano "un'opera voyeuristica, stupida e gratuitamente odiosa nei confronti degli austriaci" e accusano l'autore di "gravi errori che screditano l'inchiesta condotta sul posto per quindici giorni. " Per Die Welt , Régis Jauffret utilizza nel suo romanzo" un sacco di cucina psicologia "a cui aggiunge un" condimento politica "perché la vicenda Fritzl in questo paese sarebbe solo la punta di un iceberg, la" energia criminale di Fritzl” basata su un background nazionalsocialista ampiamente diffuso tra il popolo austriaco i “Claustria”. Il grande quotidiano tedesco nota che per questo tipo di argomenti la prosa di Jauffret resta molto lontana da quella di Truman Capote al quale pretende di paragonarsi. In The Guardian , Régis Jauffret si difende affermando che “il suo libro disturba perché denuncia fallimenti, che gli austriaci non sopportano, provenienti da un cittadino francese. "

In Francia, la ricezione del suo libro è molto diversa. Ha realizzato la prima pagina di Liberation , con un articolo di Philippe Lançon , in cui quest'ultimo spiega che il trattamento letterario della notizia, - qui il caso Fritzl, consente di fornire una certa verità sulla società. Régis Jauffret pubblica anche su Liberation una rubrica intitolata “L'affare Fritzl: perché l'Austria mi sta attaccando”, in cui spiega:

“L'incesto su un bambino - sia esso un bambino di 1 o 2 anni - è punibile in Austria solo tre anni di carcere quando il padre commette questo crimine. Se è lo zio, rischia solo un anno. A chi importa in Europa? […] Chi non urla con me per chiedere che l'Austria cambi immediatamente la sua legge è complice di questa sporcizia che, in questo momento, sta violentando suo figlio. "

Nel gennaio 2014, dopo la pubblicazione del suo romanzo The Ballad of Rikers Island , che evoca la vicenda del Sofitel di New York , Dominique Strauss-Kahn lo fa causa, così come il suo editore, Le Seuil . il2 giugno 2016, il Tribunale penale di Parigi lo condanna per diffamazione a 1.500 euro di multa con sospensione condizionale ea 10.000 euro di risarcimento per pregiudizio morale . Inoltre, è vietata qualsiasi nuova edizione del romanzo con passaggi ritenuti diffamatori. L'autore impugna questa sentenza. Nelmaggio 2017, la sentenza di primo grado è definitivamente confermata in Corte d'Appello. il12 aprile 2018, dichiara a questo proposito su France 5 nel programma La grande librairie: “Quando leggo questo verdetto mi vergogno, ma la vergogna non fa per me. "

Opera

Bibliografia

Romanzi e storie
  • 1985  : Solo in mezzo a lei (Denoël) - ( ISBN  978-2-207-23146-3 )
  • 1986  : Questo amore estremo (Denoël) - ( ISBN  978-2-207-23291-0 )
  • 1993  : Su una lavagna ( Gallimard ) - ( ISBN  978-2-07-072973-9 )
  • 1996  : Rigorosa privacy ( Julliard ) - ( ISBN  978-2-260-01421-8 )
  • 1998  : Storia d' amore ( Edizioni verticali ) - ( ISBN  978-2-84335-099-3 )
  • 1999  : Clémence Picot (ed. Verticales) - ( ISBN  978-2-84335-034-4 )
  • 2000  : Autobiografia (ed. verticale) ( ISBN  2-84335-051-4 )
  • 2001  : Promenade (ed. Verticales) - ( ISBN  978-2843351006 )
  • 2003  : Univers, univers (ed. Verticales) - ( ISBN  978-2843351761 ) Prezzo Dicembre 2003
  • 2004  : L' infanzia è il sogno di un bambino (ed. Verticales) - ( ISBN  978-2843352126 )
  • 2005  : Asiles de fous (Gallimard, raccolta "Blanche") - ( ISBN  978-2070775347 ) Premio Femina 2005
  • 2008  : Lacrimosa (ed. Gallimard) - ( ISBN  978-2070122042 )
  • 2010  : Sévère (Le Seuil, raccolta "Cadre rouge") - ( ISBN  978-2021022483 )
  • 2010  : Tibère e Marjorie (Le Seuil, collezione "Cadre rouge") - ( ISBN  978-2021022506 )
  • 2012  : Claustria (Le Seuil, collezione "Cadre rouge") - ( ISBN  978-2021022513 )
  • 2014  : La Ballade de Rikers Island (Le Seuil, collezione "Cadre rouge") - ( ISBN  978-2021097597 )
  • 2016  : Cannibals (Le Seuil, raccolta "Cadre rouge") - ( ISBN  978-2021309959 )
  • 2020  : Papa (Le Seuil, collezione "Cadre rouge") - ( ISBN  978-2021450354 )
Notizie e Microfiction Teatro Opere collettive Libri d'arte
  • 2000  : Città Proibita (fotografie di Jean-Christian Bourcart, pubblicate da Le Point du Jour) - ( ISBN  978-2912132161 )
Interviste
  • 2010  : Ascoltali scrivere. 26 interviste e 5 ritratti di scrittori di oggi ( Publie.net , intervista a Georgia Makhlouf) - ( ASIN  B0057XB6SU )

Audiografia

  • 2008  : Microfiction , lette dall'autore (Gallimard, raccolta "Ascolta leggere") - ( ISBN  9782070786664 )

Filmografia

  • 2014  : Loup-Garou di Stéphane Lévy (attore)

Premi e riconoscimenti

Su alcuni lavori

ben fatto

Questo testo (2015), romanzo riportato in prima di copertina, si compone di sedici racconti indipendenti sul tema della vecchiaia e di "questi naufraghi della vecchiaia": L'infini bocage, Una buona speranza di vita, Gisèle prende l'acqua, La esplosione del linguaggio, Le estati sudate, Il polline della felicità, Una moglie caduta dal cielo, Un'ondata di odio, Qui, L'amore di una madre, Curare il sobrio, La favola del castrone, L'anice stellato impedisce la morte, Cinque volte venticinque anni, Quando i pedofili si pavoneggiavano, Verso notte .

adattamenti

Cinema

Teatro

  • Microfiction  :
    • adattamento e messa in scena di Yann Mercanton, 2009 .
    • regia di Jean-Camille Sormain, teatro Bourg-Neuf , 2013 .
    • diretto da Valéry Warnotte e Charlie Windelschmidt, Théâtre du Rond-Point Paris, La Filature Mulhouse, Volcan le Havre e presentato in anteprima in inglese a Washington DC e Atlanta.
  • Storia d'amore , compagnia Teatrocinema, teatro Rond-Point , 2014 .

Note e riferimenti

  1. Raphaëlle Leyris, “  La terribile discesa nella realtà  ”), Le Monde , 5 gennaio 2012.
  2. Jérôme Garcin , "La  malizia è salute  " , Le Nouvel Observateur , 8 marzo 2015.
  3. L'autore si parla poi di "realtà aumentata" in David Caviglioli, "  DSK in realtà aumentata  ", Le Nouvel Observateur , 16 gennaio 2014.
  4. Philippe Savary, "[ Clémence Picot ]", Le Matricule des anges , n .  26, maggio-luglio 1999.
  5. Régis Jauffret , elle.fr , consultato il 19 giugno 2016.
  6. [1]
  7. "  Microfiction - Nuit Blanche 2008. 130 Comici per 130 microfiction  " , su theaterdurondpoint.fr (consultato il 19 luglio 2019 )
  8. "  Microfiction - Pierre Arditi (Regis Jauffret)  " , su youtube.com (consultato il 19 luglio 2019 )
  9. "  Lacrimosa  " , su theaterdurondpoint.fr (visitato il 20 luglio 2019 )
  10. "  Régis Jauffret presidente della giuria per il premio dei lettori di L'Express 2012  " , su lexpress.fr ,1 ° febbraio 2012(consultato il 19 luglio 2019 )
  11. "  Concorso di scrittura  " , su concours-lire.librinova.com (consultato il 20 luglio 2019 )
  12. "I  nostri collaboratori  " , Zadig, le mag (consultato il 16 settembre 2019 )
  13. "  Il Florilège du Larousse 2020  " , su Actualitté.com
  14. "  Papà, dove sei?"  », Libri settimanali ,29 novembre 2019( leggi in linea )
  15. Régis Jauffret , Le Matricule des anges , n .  26, maggio-luglio 1999
  16. Régis Jauffret continua le sue Microfiction in video su Internet , buzz-littéraire.com, 19 febbraio 2007.
  17. (fr) "The Saint-Germain price: rendezvous on January 17, 2012" , bernard-henri-levy.com , consultato il 7 febbraio 2012.
  18. Pagina del film su cinetrafic.fr, consultata il 30 giugno 2016.
  19. "  8 marzo: per un vero congedo di paternità  " , su marieclaire.fr ,6 marzo 2019(consultato il 7 agosto 2019 )
  20. "  Régis Jauffret:" Il sistema è cieco e troppo rigido! "  » , Su youtube.com (consultato il 7 maggio 2020 )
  21. Philippe Savary, "  Clémence Picot  ", Le Matricule des anges , n o  26, maggio-luglio 1999.
  22. "La famiglia Stern ritira la sua denuncia contro Jauffret" , Le Nouvel Observateur , 18 gennaio 2012.
  23. Annuncio di rilascio, su Les Inrocks , dicembre 2012.
  24. Blaise Gauquelin, “  Affare Fritzl: Jauffret si rivolta contro l'Austria  ”, Liberation , 28 settembre 2012.
  25. (de) Fritzl-Roman macht jeden Österreicher zum Täter , welt.de, 18 settembre 2012
  26. "La  finzione spiazza la realtà  ", Liberation , 7/8 gennaio 2012, p. 2-4
  27. Régis Jauffret, “  Affare Fritzl: perché l'Austria mi attacca  ”, Liberation , 2 ottobre 2012.
  28. "DSK cita in giudizio l'autore di un libro sulla vicenda Sofitel" , Le Figaro .
  29. "  DSK ottiene la condanna dell'autore di un romanzo sull'affare Sofitel  " , su Le Figaro ,2 giugno 2016(consultato il 2 giugno 2016 )
  30. "Romanzo sull'affare Sofitel: Régis Jauffret si appella" , Le Point , 21 giugno 2016.
  31. Microfiction - Yann Mercanton , Theater-contemporain.net , accesso 30 giugno 2016.
  32. Microfiction - Jean-Camille Sormain , Theater-contemporain.net , accesso 30 giugno 2016.
  33. Quentin Girard, "  Teatrocinema ama i maledetti  ", Liberation , 21 maggio 2014.

Vedi anche

Bibliografia

  • Stéphane Chaudier e Julian Négrel, “Le Stabat Mater di Régis Jauffret: quale tomba per quale letteratura? ", In fabula LHT , n .  6,maggio 2009.
  • Thierry Durand, “Saggio su Régis Jauffret: il mondo come desiderio e delirio”, Australian Journal of French Studies , vol. 46, n .  1-2, gennaio-agosto 2009.
  • Marie-Pascale Huglo, "Banalità in serie: Frammenti della vita delle persone di Régis Jauffret", Rivela l'abituale. Banalità nella narrativa letteraria contemporanea , Dipartimento di Letteratura francese dell'Università di Montreal , coll. “Paragrafi”, 2009.
  • Christophe Reig, "" Viles Villes "- les urbanités amputées di Régis Jauffret ( Microfictions )", Formules # 14 - Forme urbane della creazione contemporanea , 2010 [atti della conferenza SUNY / Buffalo, ottobre 2009].
  • Shereen Kakish, La scrittura “indecidibile” di Régis Jauffret: tra saturazione, accumulazione, minimalismo e massimalismo , tesi di dottorato, Dipartimento di Lettere, Laval University , 2010.
  • Gianfranco Rubino, “Un mondo di ordinaria follia: Régis Jauffret”, Scrivi il fiele , a cura di Matteo Majorano, Bari, BA Graphis, 2010.
  • Christophe Reig (a cura di), Régis Jauffret - Éclats de la fiction , Parigi, Presses de la Sorbonne Nouvelle , 2017.

Articoli Correlati

link esterno