Michel Roy (giornalista)

Michel roy Biografia
Nascita settembre 1929
Ottawa
Morte 8 settembre 2011
Montreal
Nazionalità canadese
Formazione Università di Montreal
Attività Giornalista , professore universitario
Altre informazioni
Lavorato per Laval University , Università di Montreal

John Georges Michel Roy dit Michel Roy ( Ottawa ,23 settembre 1929- Montréal ,8 settembre 2011) è un giornalista canadese ( Quebecois ), allora consigliere politico canadese, ambasciatore , professore , presidente del consiglio della stampa del Quebec , membro di Reporters Without Borders Canada.

Biografia

Figlio di un soldato di professione che aveva combattuto nella prima guerra mondiale , nacque a Ottawa ( Ontario ) nel 1929, ma la sua famiglia si stabilì a Montreal ( Québec ) all'inizio degli anni 1930. Studi classici allo Stanislas College e Jean-de- Brébeuf College e ha conseguito la licenza in filosofia presso l' Università di Montreal (1952), la cui tesi è su "La nozione di assurdo in Albert Camus  ".

Giornalista

Ha lavorato saltuariamente per il giornale studentesco Le Quartier latino, poi è stato cronista per il quotidiano Le Canada (dal 1949 fino alla sua chiusura nel 1953), poi per il servizio di notizie della stazione radio CKAC-La Presse , poi ha lavorato per cinque anni per l'agenzia La Canadian Press e affina il suo apprendistato nel mestiere presso il Servizio Internazionale di Radio-Canada con René Lévesque , che gli insegna "l'arte della comunicazione e dell'intervista", come riassunto nelle "note biografiche" conservate negli archivi di Le Devore . Si è unito al quotidiano Le Devoir nel 1957 , lavorando fianco a fianco il regista Gérard Filion e l'editor-in-chief André Laurendeau , di diventare direttore di informazioni (nel 1962), e redattore-capo (nel 1975, sotto Claude Ryan ), e sostituto del direttore (dal 1978 al 1981). Nel 1982, dopo 25 anni a Le Devoir , viene nominato caporedattore del quotidiano La Presse, poi, l'anno successivo, vicedirettore e caporedattore. Dal 1988 al 1991 è stato giornalista freelance per i quotidiani Le Soleil (in Quebec ) e Le Droit (ad Ottawa ), nonché nella rivista L'Actualité e nei programmi della Société Radio-Canada e, come ospite di Pierre Nadeau , alla rete TVA .

La sua carriera mediatica è quindi durata quattro decenni e, pur lavorando in un “diario di combattimento” come Le Devoir negli anni Cinquanta , è rimasto cordiale e disponibile, “amichevole”. La sua "finezza nel descrivere le informazioni", la sua "prudenza" e la sua preoccupazione per "l'equilibrio nella creazione di un titolo", hanno influenzato coloro che lo circondavano, i suoi colleghi, i lettori e il pubblico raggiunto. "La qualità di una stampa democratica è quella di far sì che tocchi davvero i temi essenziali e, in secondo luogo, che li tratti adeguatamente in modo che tutti possano veramente capire" , ha proclamato, e questa era la sua preoccupazione costante. Inoltre, il suo gentile “rigore”, la sua onestà di “spettatore onesto”, “le idee chiare, il rispetto dei fatti e […] la penna attenta, tutte qualità che rimarranno nella sua carriera durante” , non lo abbandonano, nemmeno quando poi svolge per un certo tempo altre funzioni apparentemente lontane dal giornalismo.

Consigliere politico

Nel 1991, dopo il fallimento dell'Accordo di Meech Lake e su invito del Primo Ministro Brian Mulroney , diventa consigliere politico a livello federale (al Privy Council ) su questioni costituzionali. Poi, nel 1992, è passato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri , come consigliere politico e costituzionale.

Ambasciatore

Nel giugno 1993, è stato nominato Ambasciatore del Canada in Tunisia e in Libia e come tale, nel 1995 e nel 1996, incaricato delle missioni in Giordania e Algeria .

Professore

Rientrato in Canada nel 1996, è stato nominato visiting professor di giornalismo alla Laval University (in Quebec ) e all'Università di Montreal .

Presidente del Consiglio della stampa del Quebec

Nel novembre 1997, Michel Roy diventa presidente del Quebec Press Council , carica che ha ricoperto fino al 2004.

Famiglia

Era orgoglioso di sua moglie, Monique Bernier, critica letteraria, e dei loro tre figli, tutti dediti in qualche modo al mondo dell'informazione: la diplomatica Isabelle Roy (ambasciatrice in Mali , 2005-2008 ), la giornalista, giornalista politica e il presentatore Patrice Roy ( conduttore di notizie e lettore di notizie per Téléjournal de Radio-Canada ), e il documentarista Mathieu Roy (laureato all'Inis in cinema, 2002 ).

È morto il 8 settembre 2011, a 81 anni (quasi 82), da una lunga malattia che colpisce la memoria. È sepolto nel cimitero di Notre-Dame-des-Neiges , a Montreal.

Premi

Note e riferimenti

  1. Certificato di battesimo di John Georges Michel Roy dal registro delle nascite per l'anno 1929 della parrocchia Sacré-Cœur di Ottawa. Battezzato il 5 ottobre e nato il 23 settembre. Sul sito di genealogia di Ancestry .
  2. "  Roy, Michel  ", necrologie.cyberpresse.ca ,12 settembre 2011( leggi in linea ).
  3. Stéphane Baillargeon , "  Michel Roy 1929-2011: Morte di uno spettatore in piedi  ", Le Devoir , Montreal,9 settembre 2011( leggi in linea ).
  4. Robert Maltais , "  Roy, Michel  ", Enciclopedia canadese ,1997( leggi in linea ).
  5. "  Presentazione video del Judith-Jasmin Tribute Award, che riassume la carriera di Michel Roy  ", Federazione professionale dei giornalisti del Quebec ,2006( leggi in linea ).
  6. Jean-Benoît Legault , "  Michel Roy, ex diplomatico e giornalista è deceduto  ", Cyberpresse , testo di La Presse Canadienne ,9 settembre 2011( leggi in linea ).
  7. Laura-Julie Perreault , "  Michel Roy: Plaidoyer pour la rigueur  ", Le Trente , vol.  30, n .  8,settembre 2006( leggi in linea )- periodico del FPJQ .
  8. "  Michel Roy non è più  ", Société Radio-Canada , Montreal,9 settembre 2011( leggi in linea ).
  9. "  Signora Isabelle Roy, il nuovo ambasciatore del Canada si è insediato [nota biografica]  ", Afribone Mali SA ,1 ° marzo 2006( leggi in linea ).
  10. "  Mathieu Roy: diplomato con il profilo di Regista del programma Cinema 2002 [nota biografica]  ", Istituto Nazionale dell'Immagine e del Suono ,2010( leggi in linea ).
  11. François Bugingo , "  Rivolta in Tunisia: omaggio a un uomo [Michel Roy] che ha teso la mano ai più deboli  ", Le Devoir ,20 gennaio 2011( leggi in linea )
  12. Elenco delle persone sepolte nel cimitero che hanno segnato la storia della nostra società , Montreal, Cimitero di Notre-Dame-des-Neiges, 44  p.
  13. Michel Roy: membro  ", Ordine del Canada , 1987( leggi in linea ).
  14. Michaëlle Jean , “  Discorso in occasione della celebrazione della Giornata internazionale della libertà di stampa  ”, www.gg.ca , 2 maggio 2006( leggi in linea ) - omaggio a Michel Roy, nell'ultimo paragrafo.
  15. "  Omaggio a Mr. Michel Roy  ", il FAS dell'Università di Montreal ,21 giugno 2007( leggi in linea ).

link esterno