Joanes Haraneder

Joanes Haraneder Biografia
Nascita 1669
Saint Jean de Luz
Nazionalità Francese
Attività Sacerdote cattolico , traduttore , scrittore
Altre informazioni
Religione cattolicesimo
Movimento Scuola di Sare ( d )

Joanes Haraneder ( Saint-Jean-de-Luz , 1669 -?) È un autore, sacerdote e traduttore in lingua basca dei Vangeli e della letteratura devozionale.

Biografia

Jean de Haraneder proveniva da una famiglia nobile e rimase sacerdote nella sua città natale. È l'autore della prima traduzione cattolica del Nuovo Testamento .

Sebbene il manoscritto della traduzione dei quattro Vangeli , Atti degli Apostoli , Epistole e Rivelazione risalga al 1740, non fu pubblicato fino al 1855, quando Dassance e Harriet lo adattarono, con il titolo Jesu-Christo gure Iaunaren Testament Berria [Nuovo Testamento di Nostro Signore Gesù Cristo].

Secondo Mitxelena , Joanes Haraneder è stata aiutata da altri traduttori. Più recentemente, Patxi Altuna ha pubblicato l'intero manoscritto con il titolo Jesu Christoren Evanjelio Saindua [Il Santo Vangelo di Gesù Cristo] ( Euskaltzaindia , 1990).

Il secondo lavoro di traduzione di Haraneder Filotea, edo devocioneraco bide erakusçaillea, apparve nel 1749 a Tolosa , sebbene Sylvain Pouvreau lo avesse già tradotto nel 1664. Un anno dopo pubblicò la traduzione del Combat spirituel di Lorenzo Scupoli , con il titolo Gudu izpirituala.

Lavori

Riferimenti

  1. (eu) Estornés Zubizarreta, Idoia, "  Haraneder, Joannes  " , su aunamendi.eusko-ikaskuntza.eus ,2019(accesso 13 dicembre 2019 )
  2. Vedi il manoscritto digitalizzato sul portale Bilketa.
  3. Vedi il libro stampato digitalizzato (1855) sulla Gallica
  4. Vedi il libro digitalizzato sulla Gallica
  5. Vedi il libro digitalizzato su Bilketa.

link esterno