Nascita |
25 luglio 1955 Stoke-on-Trent |
---|---|
Nome di nascita | Jeremy max più fine |
Nazionalità | Britannico |
Formazione | Keele University |
Attività | Banjoist , cantautore , chitarrista , artista , persona di intrattenimento |
Periodo di attività | Da 1977 |
Membro di | I Pogues |
---|---|
Movimento | Arte contemporanea |
Strumenti | Banjo , chitarra |
Generi artistici | Folk rock , musica tradizionale |
Jeremy Max "Jem" Finer , nato il25 luglio 1955a Stoke-on-Trent , è un musicista e compositore britannico, fondatore di The Pogues .
Figlio del politologo Samuel Finer (in) , si è laureato in informatica e sociologia presso l' Università di Keele . Dopo l'università si reca in Europa dove lavora su una chiatta. Si è trasferito a Londra e ha incontrato Shane MacGowan , Spider Stacy e James Fearnley con i quali ha fondato The Pogues.
Originariamente suonatore di banjo , suona anche altri strumenti come il mandola (in) , il sassofono , la ghironda e la chitarra. Insieme a Shane MacGowan con il quale ha co-scritto diverse canzoni, tra cui Fairytale of New York , è il compositore più prolifico del gruppo.
È apparso in tutti gli album della band fino alla loro rottura nel 1996 e nell'album solista di MacGowan The Snake and The Levellers ' .
Il 1 ° gennaio 2000, compone Longplayer , un titolo scritto per durare 1.000 anni senza ripetersi, generato da un computer.
Artist in Residence presso il Sotto-Dipartimento di Astrofisica dell'Università di Oxford traOttobre 2003 e Giugno 2005, vi realizzò diversi lavori che includevano due osservatori scultorei, Landscope e The Center of the Universe . Dal 2005 registra e si esibisce con la band pop di palude DM Bob . L'album Bum Steer è stato pubblicato nell'agosto di quest'anno. Finer ha anche co-prodotto il primo album del gruppo sperimentale Marseille Figs.
Scrive anche articoli sul copyright e sulla licenza Creative Commons . NelLuglio 2005, ha vinto il PRS Foundation New Music Award.
Nel marzo 2012, scrive Mobile Sinfonia , una composizione di suonerie globale che ha sviluppato durante un anno come artista non residente presso l' Università di Bath . Questo pezzo tratta della reciproca invasione del paesaggio sonoro tramite suonerie. Ha poi ricevuto un dottorato honoris causa dall'università.