Jean-Christophe Buisson

Jean-Christophe Buisson Biografia
Nascita 22 maggio 1968
Montbrison
Nazionalità Francese
Formazione Lycée du Parc
Jean-Moulin University - Lyon-III
Attività Giornalista
Altre informazioni
Distinzione Premio Auguste-Gérard (2000)

Jean-Christophe Buisson è un giornalista francese specializzato in storia nato il22 maggio 1968a Montbrison . È sposato con la scrittrice Laure Buisson .

Biografia

Formazione

Dopo un baccalaureato letterario conseguito presso il lycée Saint-Paul de Roanne e due anni di corsi di preparazione alla Normale Sup (hypokhâgne e khâgne L) presso il lycée du Parc di Lione, ha conseguito la licenza in tedesco e conseguito un master in storia presso l' Università Lyon-III , poi è entrato ESJ Paris prima di svolgere il servizio militare come istruttore-sergente nel reggimento di marcia del Ciad .

Percorso

Nel 1994 è entrato a far parte di Figaro Magazine come importante reporter e nel 2008 è diventato caporedattore del dipartimento Cultura. Nel 2015 è stato nominato vicedirettore capo. Copre occasionalmente conflitti: guerra civile in Albania (1997), Kosovo (1999), Nagorno-Karabakh / Artsakh (2020).

Specialista nei Balcani e nel mondo slavo a cui ha dedicato numerose relazioni (Serbia, Montenegro, Albania, Slovenia, Kosovo, Bulgaria, Caucaso settentrionale, Russia, ecc.) e diversi libri ( Mihailovic , Le Goût de Belgrade , Histoire de Belgrade , Si chiamava Vlassov ), è apparso anche dal 2010 su RTL ( Sul remake del mondo poi Le Monde così com'è ) e sul canale Histoire . Dal 2016 conduce il programma settimanale Historically show e, fino al 2018, il programma bimestrale L'Histoire en marche durante il quale riceve per un'ora una grande figura intellettuale francese ( Régis Debray , Michel Onfray , Pierre Manent , Jean-Pierre Le Goff, Marcel Gauchet , Alain Finkielkraut , Hélène Carrère d'Encausse , Pierre Nora , ecc.).

È anche autore di libri storici ( Assassinato; 1917, l'anno che cambiò il mondo; I grandi vinti della Storia; Il Secolo Rosso  ; Napoleone. Lo spirito dei luoghi ), ha curato opere collettive ( Les grands duels che fecero la Francia, Gli ultimi giorni delle regine, Le grandi figure della destra, dalla Rivoluzione ai giorni nostri) e ha scritto i capitoli di molti libri ( I grandi duelli che fecero il mondo (Tito-Stalin), Il secolo del sangue (Il russo Guerra civile), La Russia degli zar (Alexandre Kerensky), Il lutto per il potere (Albert Lebrun), Gli ultimi giorni dei dittatori (Tito), Il secolo dei dittatori (Tito), Gli enigmi della storia mondiale (La Anastasia mistero)).

Recensioni

Nel agosto 2019, Jean-Christophe Buisson afferma che Malik Oussekine non è morto sotto i colpi degli agenti di polizia sull'antenna di RTL nel programma di dibattito On remake the world . "Nella memoria di tutti oggi, Malik Oussekine è stato vittima della violenza della polizia, il che non è vero, ma è rimasto così nella mente delle persone", ha detto. Queste osservazioni hanno innescato un centinaio di rinvii al CSA e una protesta sui social network. Alla fine Jean-Christophe Buisson si è scusato. "La giustizia ha emesso il suo verdetto in questo caso e non intendo contestarlo", ha scritto in un tweet.

Lavori

Decorazione

Cavaliere dell'Ordine al merito serbo (2016)

Riferimenti

  1. Avviso BnF .
  2. “  Jean-Christophe Buisson  ” , su evene.lefigaro.fr .
  3. http://www.bibliomonde.com/auteur/jean-christophe-buisson-3224.html
  4. "Jean-Christophe Buisson, giornalista-storico", Rivista Le Figaro , settimana del 4 novembre 2016, pagina 13.
  5. Audrey Kuckinkas, "  Su RTL, la morte di Malik Oussekine riscritta, un centinaio di rinvii al CSA  " , su lexpress.fr ,7 agosto 2019(consultato il 17 ottobre 2019 )
  6. Frédéric Lemaire, "  "Malik Oussekine non ha ricevuto percosse dalla polizia": la fake news di un regista di Figaro  " , su acrimed.fr ,8 agosto 2019(consultato il 17 ottobre 2019 )
  7. Le Parisien, "  "Non ha ricevuto colpi ": un giornalista si scusa dopo le sue osservazioni sull'affare Malik Oussékine  " , su leparisien.fr ,6 agosto 2019(consultato il 17 ottobre 2019 )
  8. Redazione, "  Un giornalista si scusa dopo aver affermato che Malik Oussekine non è stato ucciso a causa delle percosse della polizia  " , su francetv.info ,6 agosto 2019(consultato il 17 ottobre 2019 )
  9. https://www.solidarite-kosovo.org/fr/articles/314/Le-President-de-la-Republique-de-Serbie-decore-Arnaud-Gouillon-de-la-medaille-d-Or-du -Meritato

link esterno