Henri guinier

Henri guinier Immagine in Infobox.
Nascita 20 novembre 1867
Parigi
Morte 10 ottobre 1927(a 59 anni)
Neuilly-sur-Seine
Nazionalità Francese
Attività Pittore
Formazione Scuola nazionale di arti e mestieri
Ambienti di lavoro Paesi Bassi (1880-1900) , Volendam (1880-1900)
Distinzione Cavaliere della Legion d'Onore

Henri Guinier , nato il20 novembre 1867a Parigi e morì10 ottobre 1927a Neuilly-sur-Seine , è un pittore francese .

Biografia

Henri Guinier, su insistenza del padre, seguì i corsi all'Ecole des Arts et Métiers di Châlons en Champagne dal 1883, diventando ingegnere nel 1889 , ma ammise ai corsi dell'Académie Julian e dell'École des fine arts di Parigi nei laboratori di Benjamin-Constant (1845-1902) e Jules Lefebvre (1834-1912), si dedicò rapidamente alla pittura, sua vera passione. Nel 1896 ottenne il secondo premio a Roma , poi una medaglia d'oro al Salon degli artisti francesi nel 1898 , anno in cui ottenne una borsa di viaggio che gli consentì di viaggiare in Olanda, Svizzera e Italia. Ha vinto una medaglia d'argento all'Esposizione Universale del 1900 .

Nel 1904 sposò Hélène Glasson dalla quale ebbe un figlio, Michel Guinier. e una figlia Annette uno dei suoi soggetti preferiti.Nel 1907 è stato insignito del Premio Henner.

A Parigi, Henri Guinier ha incontrato Fernand Legout-Gérard che lo ha presentato a Concarneau . Lì acquistò una villa, chiamata Kerdorlett , situata a Beuzec-Conq , sopra la spiaggia, esposta a ovest, che divenne la sua residenza estiva. Ha trascorso l'inverno nella sua casa di Neuilly-sur-Seine . Divenne presidente dell'Unione artistica degli amici di Concarneau, fianco a fianco con pittori come Alfred Guillou , Thomas Alexander Harrison , François-Alfred Delobbe , Fernand Legout-Gérard , Édouard Henry-Baudot , ecc.

Eccellente pastellista e brillante colorista, dipinse numerosi ritratti, principalmente femminili. Esegue anche paesaggi, scene marine spesso ispirate alla Bretagna di cui ha dipinto costumi e paesaggi, principalmente la regione di Concarneau e il Pays Bigouden , ma anche a Faouët , Vannes , Paimpol e Île de Bréhat . Affronta con successo tutti i tipi di soggetti: l'allegoria, il nudo, la scena di genere, il ritratto, il paesaggio. Rimase in Italia, Olanda, Alpi e Pirenei. "È uno di quei pittori borghesi, che vivono comodamente di quadri commissionati, che, una volta in vacanza, dipingono solo per diletto, secondo passeggiate e cotte " scrive Françoise Gloux, gallerista.

Henri Guinier beneficia anche degli ordini ufficiali: nel 1909 partecipa con altri pittori alla decorazione del municipio di Neuilly-sur-Seine , dipingendo La Tapisserie . Probabilmente è l'autore di due murales presso ENSAM . Si arruolò nel 1914 e nel 1917 il Ministero della Guerra gli chiese di dipingere scene di guerra a Verdun dove produceva molti pastelli.

Dal 1920 , trascorrendo ora l'inverno in montagna, dipinge paesaggi delle regioni di Pau e Argelès-Gazost o della valle di Chamonix . "Negli ultimi anni della sua vita si è appassionato al disegno, non accontentandosi più di esprimere i mutevoli giochi di luce, ma concentrandosi sulla precisione della forma che ama cesellare" scrive Jean Vuillemin.

Gli archivi del pittore sono stati donati dalla sua famiglia al museo dipartimentale bretone di Quimper nel 2007. Il pittore è stato oggetto di una mostra temporanea al museo Faouët (Morbihan) nel 2008.

Aveva un laboratorio n o  6 viale Frochot . Alla sua morte, ha vissuto al n °  21 Street al municipio di Neuilly-sur-Seine .

Lavora in collezioni pubbliche

In CileIn Francia

Stampe

Fiere

Henri Guinier ha esposto al Salon degli artisti francesi dal 1891 al 1927:

Galleria

Note e riferimenti

  1. Nato Henri Jules Guinier.
  2. Così come suo fratello gemello Édouard, di genitori di origine lorenese (suo padre è Simon Guinier).
  3. http://www.letelegramme.com/local/finistere-sud/quimperle-concarneau/concarneau/galerie-gloux-le-grand-henri-guinier-en-petit-format-14-04-2011- 1268647.php
  4. Il loro figlio Michel Guinier, ingegnere delle arti e della manifattura, ha lavorato alla costruzione della metropolitana parigina, ma è stato anche un grande specialista in organi ( orgues-cannes.org )
  5. Thomas-Alexander Harrison (1853-1930) è un pittore americano che soggiornava spesso in estate a Pont-Aven , poi dal 1882-1883 a Concarneau in Bretagna
  6. http://www.concarneau-peintres.fr/francais/guinier/guinier.htm
  7. Jean-Marc Michaud, Henri Guinier , Éditions du Chasse-Marée, 2008 ( ISBN  978-2-35357-052-2 )
  8. Charles Wittmann e Paul Chabas, In memoria di Henri Guinier, pittore… Alcune opere e alcune date. Discorsi pronunciati presso la tomba di Henri Guinier, il14 ottobre 1927, Imprimerie de Vaugirard, 1928 (in linea ).
  9. http://www.culture.gouv.fr/public/mistral/palissy_fr?ACTION=CHERCHER&FIELD_98=AUTR&VALUE_98=%20Guinier%20Henri%20&DOM=Tous&REL_SPECIFIC=3
  10. http://www.galeriegloux-29.com/phototeque.php?galerie=19
  11. Jean Vuillemin, rivista Arts et Métiers , dicembre 2002 ( patrimoine.gadz.org ).
  12. André Roussard, Dizionario dei pittori a Montmartre , 1999, 639 p., P. 292. ( ISBN  9782951360105 )
  13. "  Ritratto di una sardina  " , avviso n .  M0199000161, database Mona Lisa , Ministero della Cultura francese
  14. "  A Sunday, Children of Mary  " , avviso n .  000PE019785, database Mona Lisa , Ministero della Cultura francese
  15. photo.rmn.fr .
  16. "Figura disegnata dal vero " , database Catzarts.
  17. "I pellegrini che scoprono la città di Gerusalemme dall'alto si inchinano e pregano" , base di Catzarts.
  18. "  Vecchio contadino bretone che tiene il cappello davanti a sé  " , avviso n .  50350229682, base della Gioconda , Ministero della Cultura francese
  19. "  Giovane donna bretone seduta  " , avviso n .  50350229681, database Mona Lisa , Ministero della Cultura francese
  20. musee-orsay.fr
  21. photo.rmn.fr
  22. anais.perrin.free.fr
  23. edition-originale.com
  24. french-engravings.com
  25. archives.somme.fr
  26. photo.rmn.fr
  27. photo.rmn.fr
  28. photo.rmn.fr
  29. photo.rmn.fr
  30. photo.rmn.fr
  31. photo.rmn.fr

Appendici

Bibliografia