Cornus nuttallii

Cornus nuttallii Descrizione di questa immagine, commentata anche di seguito Corniolo del Pacifico Classificazione di Cronquist (1981)
Regno Plantae
Sotto-regno Tracheobionta
Divisione Magnoliophyta
Classe Magnoliopsida
Sottoclasse Rosidae
Ordine Cornales
Famiglia Cornaceae
Genere Cornus

Specie

Cornus nuttallii
Audubon ex Torr. & A. Gray , 1840

Classificazione APG III (2009)

Classificazione APG III (2009)
Ordine Cornales
Famiglia Cornaceae

Il corniolo del Pacifico ( Cornus nuttallii ) è una specie di corniolo originario del Nord America occidentale .

Habitat

Nel sud, l'albero si trova nelle regioni montuose della California . Nel nord, si verifica fino alla Columbia Britannica in Canada nelle aree di bassa quota.

Descrizione

L'albero può raggiungere una dimensione da 5 a 20 metri. Le foglie sono semplici, di forma ovale, opposte, lunghe 8-12 cm e larghe 5-8 cm. Il corniolo di Nuttall è uno dei cornioli in fiore, quelli che vengono piantati per la loro bella fioritura primaverile. Le infiorescenze sono prese da lontano per fiori grandi. Grandi brattee bianche, spesso 6, lunghe fino a 20 cm, imitano i petali e circondano il cuore. Questa è composta da un'ombrella di fiorellini con 4 petali giallo-verdi, 4 stami e 2 carpelli. Ogni fiore fecondato può diventare un frutto, una drupa. Raggruppate da 2 a 10, queste drupe a volte sono unite. Commestibili, non sono molto appetibili.

L'albero è molto suscettibile all'antracnosi , una malattia fungina causata dal fungo Discula destructiva . Il suo fiore è l' emblema floreale della provincia canadese della British Columbia .

Riferimenti

  1. WCSP. Lista di controllo mondiale delle famiglie di piante selezionate. Facilitato dai Royal Botanic Gardens, Kew. Pubblicato su Internet; http://wcsp.science.kew.org/, consultato il 27 luglio 2020
  2. Fonte: cornioli (Cornus, Cornaceae) nell'erbario di Strasburgo (STR) Yvan Brahy e Michel Hoff https://herbier.unistra.fr
  3. (in) "  Provincial Symbols and Honors Act  " , Queen's Printer British Columbia (accesso 6 maggio 2008 )

link esterno