Commiphora rostrata

Commiphora rostrata Classificazione
Regno Plantae
Sotto-regno Tracheobionta
Divisione Magnoliophyta
Classe Magnoliopsida
Sottoclasse Rosidae
Ordine Sapindales
Famiglia Burseraceae
Genere Commiphora

Specie

Commiphora rostrata
Engl. , 1897

Classificazione filogenetica

Classificazione filogenetica
Clade Angiosperme
Clade Vere dicotiledoni
Clade Rosidi
Clade Malvid
Ordine Sapindales
Famiglia Burseraceae

La Commiphora rostrata è una specie di pianta della famiglia delle Burseraceae che vive nelle regioni aride dell'Africa orientale.

Descrizione generale

La Commiphora rostrata è un arbusto profumato della famiglia delle Burseraceae , alto fino a 3,5 m. Il suo tronco trasuda abbondantemente una linfa chiara. I germogli laterali terminano con forti spine. La corteccia è morbida, viola scuro o marrone, quasi nera.

I fiori sono dioici, con un piccolo stelo, di colore rosso intenso. I frutti sono rossi, appuntiti, con steli appuntiti. La pianta è solitamente priva di foglie al momento della fioritura.

Distribuzione

È presente in Somalia , Etiopia e Kenya , fino a 1000 m di altitudine. La specie è comune su terreni sabbiosi e ghiaiosi o rocciosi. Cresce nelle zone di pioggia da 200 a 600 mm.

link esterno