Auguste Alfred Rubé

Auguste Alfred Rubé Immagine in Infobox. Paul Mathey , Ritratto del pittore Rubé, decoratore dell'Opera , Museo di Belle Arti di Brest .
Nascita 1815 o 20 giugno 1817
9 ° arrondissement di Parigi
Morte 1899 o 13 aprile 1899
10 ° arrondissement di Parigi
Nazionalità Francese
Attività Pittore e decoratore , arredatore teatrale , scenografo
Maestro Pierre-Luc-Charles Cicéri
Parentela Pierre-Luc-Charles Cicéri (patrigno)
Distinzione Cavaliere della Legion d'Onore (1869)

Auguste Alfred Rubé nato a Parigi il20 giugno 1817 e morì nella stessa città il 13 aprile 1899è un pittore , scenografo e designer francese .

Biografia

Auguste Alfred Rubé è stato un innovatore nel campo dell'arredamento teatrale. Questo "decoratore di rara genialità" era affezionato a una ricerca del colore locale corrispondente al movimento romantico . Aveva frequentato una buona scuola con il suo maestro Ciceri , il decoratore dell'Opéra-Comique , di cui aveva appena sposato la figlia. Ciceri aveva la fiducia del padre Dumas , che riferiva a lui e ai suoi studenti, Rubé, Charles Séchan , Jules-Pierre-Michel Dieterle , Édouard Desplechin , ma Rubé voleva fare ancora di meglio: non solo cercava di riprodurre i paesaggi con esattezza, li ha resi pittoreschi.

L'arredamento del 2 e atto di un'anima in pena , di Flotow su un libretto di Henri de Saint-Georges , realizzato per l' Opera , gli serviva in qualche modo, prima. Le opere per il quale ha poi dipinto le decorazioni sono tutti capolavori nel 1846, ha diretto la decorazione del 2 e atto Betly di Gaetano Donizetti . Le sue date fama di questo momento: il 1 ° atto di Zerline , di Auber  ; il 1 ° atto di The Ebreo Errante , da Halévy  ; il 4 ° atto della Fronda , di Niedermeyer  ; il 1 ° atto di Pierre de Médicis , da Joseph Poniatowski  ; il 3 ° atto della Regina di Saba di Charles Gounod  ; il 1 ° e il 2 ° atto della africano , di Giacomo Meyerbeer  ; il 1 ° atto da Roland a Roncisvalle da Auguste Mermet  ; il 4 ° atto del Don Carlos di Giuseppe Verdi  ; il 1 ° e il 5 ° atto di Amleto , di Ambroise Thomas  ; il 4 ° atto del Faust di Charles Gounod  ; il 1 ° atto della Coppa del Re di Thule , da Eugène Diaz  ; il 3 ° atto di Giovanna d'Arco , Mermet; il 3 ° atto di Sylvia di Léo Delibes  ; il 1 ° e il 5 ° atto del Re di Lahore di Massenet  ; il 3 ° atto di Polyeucte , Gounod; il 2 ° scena e il 4 ° atto di Aïda , da Verdi; il 2 ° atto delle Korrigane di Charles-Marie Widor  ; il 1 ° e il 4 ° atto di tributo di Zamora , Gounod; il 1 ° atto di Namouna , di Delibes; il 1 ° atto di Sapho , di Gounod; il 1 ° e il 4 ° atto di Sigurd da Ernest Reyer  ; il 1 ° atto di Deux Pigeons di André Messager  ; Il 3 e atto di Patria , di Émile Paladilhe  ; il 2 ° e il 5 ° atto di Romeo e Giulietta , di Gounod; il 3 ° dipinto di Ascanio di Camille Saint-Saëns .

Ha anche fatto l'arredamento che rappresenta il Foro Romano in Faustine de Bouilhet a Porte-Saint-Martin , l'arredamento del cimitero di Montmartre a Germinie Lacerteux da Edmond de Goncourt al Odéon , l'arredamento del misterioso parco nel Sphynx di Péladan , a il Théâtre-Français , un effetto notturno sulle rive della Senna presso l' Istituto in Jean de Thommeray di Émile Augier e Jules Sandeau , nello stesso teatro.

Nel 1858, aveva dipinto, per il Théâtre-Français, un superbo soffitto, raffigurante Apollo in sella a Pegasus tra i personaggi che ispirarono i capolavori degli attori tragici e comici francesi, che, consumato dal gas, fu ridipinto, nel 1879, da Alexis-Joseph Mazerolle . L'ultimo lavoro su cui ha lavorato è stato il sipario della nuova Opéra-Comique. Quella dell'Opera era anche sua.

Quando morì nel 1899, Rubé era diventato il decano dei pittori decorativi. Era stato nominato Cavaliere della Legion d'Onore , il14 agosto 1869. A chi si pentiva di vedere le sue doti di pittore limitate alla decorazione, rispondeva con un bel sorriso: "Che cosa ti aspetti, ho il teatro nel sangue!" "

Allievi

ricezione critica

“Sembrava un comandante in pensione con i suoi forti baffi. La sua natura retta e molto onesta corrispondeva bene al suo volto franco e aperto. "

Note e riferimenti

  1. "  Qui e qua e là  ", Il ladro illustrato: sala di lettura universale , Parigi, 72 ° anno, vol.  51, n .  218230 aprile 1899, p.  274 ( letto online , consultato il 22 novembre 2018 ).
  2. "  Nos Échos  ", Le Journal , Parigi, n .  2391,15 aprile 1899, p.  1 ( letto online , consultato il 22 novembre 2018 ).
  3. Prima di lui, sotto Luigi XIII, ogni sito era semplicemente indicato su uno sfondo. L'adozione da parte di Corneille dell'unità di luogo nelle sue tragedie si riduceva a un unico contesto. Nonostante i tentativi, durante il XVIII E  secolo, di lottare contro questa concezione teatrale che limitava l'azione, fu solo con la drammatica rivoluzione di Victor Hugo, Dumas, Vigny, a concepire drammi viventi e riprodurre la realtà sulla scena.
  4. "  Obituary  ", la cronaca della arti e la curiosità: supplemento alle Gazette des Beaux-Arts , n o  16,22 aprile 1899, p.  147 ( letto online , consultato il 22 novembre 2018 ).
  5. "  The Painters and Decorators  ", Le Gaulois: littéraire et politique , n o  6334,14 aprile 1899, p.  1 ( letto online , consultato il 22 novembre 2018 ).
  6. "Don Jean-Paul Callède al Museo di Belle Arti di Bordeaux" [con un errore sulla data di morte], Nota dal catalogo online di Musba.
  7. Santillane, "  A great decorator  ", Gil Blas , n o  7089,15 aprile 1899( leggi online , consultato il 29 maggio 2018 )

link esterno