Paul Mathey

Paul Mathey
Nascita 14 novembre 1844
Parigi
Morte 24 novembre 1929(all'85)
Parigi 7 °
Nazionalità francese
Attività Pittore
Formazione Scuola di Belle Arti di Parigi
Maestro Léon Cogniet
Isidore Pils
Alexis-Joseph Mazerolle
Posto di lavoro Parigi (1859-1929)
Premi Medaglia 3 °  classe a Salon 1876
Medaglia 2 e  classe al Salon 1885
medaglia d'oro al 1889 World Expo
Cavaliere della Legione d'Onore nel 1889.

Paul Victor Mathey , nato il14 novembre 1844a Parigi e morì24 novembre 1929a Parigi 7 ° , è un pittore e incisore francese .

Biografia

Figlio di un restauratore, Paul Mathey ha imparato la sua arte all'École des beaux-arts de Paris nelle botteghe dei pittori Léon Cogniet , Isidore Pils e Alexis-Joseph Mazerolle . Iniziò a esporre al Salon di Parigi dal 1868 e divenne un ritrattista apprezzato e riconosciuto. Ha più volte ritratto gli artisti del suo entourage nel loro studio.

Principalmente ritrattista, Mathey non si è però proibito né il paesaggio, né i paesaggi marini, né le scene vissute, né la decorazione. Al suo quarantacinquesimo anno, all'epoca della lotta tra allevatori e originali, ha avuto l'idea di iniziare a incidere. Il Comitato degli artisti francesi, di cui non faceva più parte, contestava il titolo di incisori a coloro che non lavoravano su lavori altrui. Volevamo escluderli dal Salon e, per lo meno, dalle ricompense. Mathey aprì il trattato in fiamme all'incisione di Maxime Lalanne , prese le informazioni tecniche di cui aveva bisogno, andò a fare uno schizzo nei suoi taccuini e incise. Era il ritratto di suo padre, che aveva disegnato dieci anni prima.

Il suo lavoro ha vinto diversi premi. Una medaglia di 3 °  classe che viene assegnato al Salon del 1876, una medaglia di 2 °  classe al 1885 Salon, e una medaglia d'oro in occasione della Esposizione Universale del 1889 . Infine, è decorato con la Legion d'Onore , il29 ottobre 1889. Ha inciso per L'Estampe nouvelle .

Lavora in collezioni pubbliche

Galleria

Note e riferimenti

  1. Noël Clément-Janin , "  Paul Mathey engraver  ", Arte e artisti: rassegna mensile di arte antica e moderna , t.  5, n o  29,Ottobre 1921, p.  271-5 ( letto online , consultato il 25 novembre 2018 ).
  2. "  Base Léonore  " , su National Archives (accesso 25 novembre 2018 )
  3. "L'Estampe nouvelle, ottobre 1897 - giugno 1908", in: J. Bailly-Herzberg, Dictionary of printmaking in France 1830-1950 , AMG-Flammarion, 1985, p.  355 .
  4. Questo ritratto e il seguente sono entrati nelle collezioni del Museo di Belle Arti di Brest grazie a una donazione nel 1976.
  5. flickr.com .
  6. flickr.com .
  7. flickr.com .
  8. flickr.com .

link esterno