Arnold jeannesson

Arnold jeannesson Immagine in Infobox. Arnold Jeannesson nel 2012 Informazione
Nascita 16 gennaio 1986
13 ° arrondissement di Parigi
Nazionalità Francese
Squadra attuale Arkéa-Samsic
Specialità scalatore , ciclocrossista
Squadre amatoriali
2005 VC Challandais
2006-2007 CM Aubervilliers 93
2018- VC Challandais
Squadre professionali
08.2006-12.2006 Auber 93 (stagista)
08.2007-12.2007 Auber 93 (stagista)
2008 Auber 93
2009-2010 Cassa di risparmio
2011 FDJ
2012 FDJ-BigMat
01.2013-06.2013 FDJ
06.2013-12.2014 FDJ.fr
2015 FDJ
2016 Cofidis
01.2017-07.2017 Fortuneo-Vital Concept
07.2017-12.2017 Fortuneo-Oscaro

Arnold Jeannesson , nato il16 gennaio 1986a Parigi nel 13 °  arrondissement , è un ciclista francese , professionista dal 2008 al 2017 . Pratica ciclismo su strada , ciclocross e mountain bike .

carriera

Inizi e passaggio professionale

Arnold Jeannesson ha iniziato a pedalare all'età di 14 anni con la mountain bike al club di mountain bike Riez Océan. Ha poi scoperto il ciclocross e poi la strada durante la sua visita al Vélo-Club Challandais. È poi entrato a far parte della squadra di riserva di Auber 93 , il CM Aubervilliers 93, nel 2006. L'anno successivo, Jeannesson è diventato un apprendista per la squadra professionale Auber 93. Ha vinto una tappa del Tour de la Manche e si è classificato secondo nella generale di la competizione.

Jeannesson ha fatto il suo debutto professionale nel 2008 con Auber 93 . Ha vinto una tappa al Tour de la Manche , si è classificato e ha ottenuto diversi posti d'onore nei round della Coupe de France . Sesto al Tour du Finistère ad aprile, ottavo al Grand Prix de Plumelec il 31 maggio, poi sesto alle Boucles de l'Aulne il giorno successivo. Con l'Under 23 francese, è arrivato terzo al Tour de l'Avenir a settembre, dopo aver vinto la penultima tappa a Guzet-neige . Ha anche vinto la classifica di miglior scalatore della gara. Fu durante questa competizione che ebbe contatti con Yvon Ledanois e Francis Lafargue , entrambi i leader del team ProTour Caisse d'Épargne .

Cassa di risparmio (2009-2010)

In realtà è entrato a far parte della Caisse d'Épargne nel 2009, dove gli mancavano due stagioni. Al suo debutto nella squadra iberica, è decimo nel campionato francese di ciclocross . Pochi mesi dopo prende parte al suo primo grand tour in Italia . Il compagno di squadra David Arroyo , Jeannesson esprime le sue doti di scalatore in particolare durante la tappa del Vesuvio e ha concluso il suo primo giro al 57 °  posto a quasi due ore dal vincitore Denis Menchov . L'anno successivo gareggia nuovamente al Giro come compagno di squadra di David Arroyo. Jeannesson rinuncia durante la 19 °  tappa , che è dove Arroyo perde maglia rosa che aveva indossato per diversi giorni.

FDJ (2011-2015)

Il suo trasferimento alla formazione FDJ è stato annunciato a metà del 2010. Per il suo debutto nella squadra, è stato terzo nel campionato francese di ciclocross dietro il suo compagno di squadra Francis Mourey e John Gadret . Ottiene anche il terzo posto al Tro Bro Leon . A luglio ha partecipato per la prima volta al Tour de France . Alla fine del 12 °  tappa, arrivo a Luz-Ardiden , ottenne la maglia bianca per il miglior giovane.

Jeannesson si avvicina al 2012 con gli obiettivi ad aprile del Giro dei Paesi Baschi e dei classici delle Ardenne, poi a luglio il Tour de France . Ha iniziato la stagione assicurandosi il quinto posto al Tour of Oman, a 30 secondi dal vincitore, Peter Velits . Durante la Parigi-Nizza , Jeannesson è stato uno dei 21 corridori fuggiti durante la seconda tappa e che ha impiegato 2 minuti e 30 secondi dal resto del gruppo. Nella lotta per un posto nella top 10 della classifica finale, Jeannesson diventa ottavo della classifica generale al termine della quinta tappa che si conclude in cima alla Côte de la Croix Neuve a Mende . Nonostante una caduta durante la penultima tappa, ha finalmente raggiunto il sesto posto nella classifica finale al termine della cronometro al Col d'Eze . Durante il Giro di Catalogna , allora quinto in classifica generale, è caduto nella terza tappa segnata dalla nevicata e si è infortunato al ginocchio. È un non-corridore il giorno successivo. Colpito da un igroma al ginocchio, Jeannesson non riprenderà la competizione fino alla fine di maggio per il Gran Premio di Plumelec-Morbihan . Partecipa al Giro di Spagna , classe 64 ° Jeannesson .

Nel 2013 punta alla Parigi-Nizza , al Tour de Catalogne e soprattutto al Giro . Nel ciclocross, Jeannesson, secondo nel campionato francese di ciclocross dietro al compagno di squadra Francis Mourey, lo precedeva due settimane dopo durante il ciclocross Lanarvily .

Nel 2015 una caduta durante il Gran Premio della Somme , dove si è rotto un dente , lo ha portato a rinunciare al Giro d'Italia . Durante il Critérium du Dauphiné , si è ritirato durante la sesta tappa . Poi rivela che la sua caduta lo ha colpito mentalmente, facendolo temere nel gruppo. Ha poi rinunciato al Tour de France dove avrebbe dovuto collaborare con Thibaut Pinot durante le salite, ed ha espresso dubbi sul resto della sua carriera professionale.

Cofidis (2016) poi Fortuneo (2017)

Jeannesson, a Parigi-Nizza nel marzo 2016, è arrivato undicesimo nella sesta tappa di montagna e sesto nella settima e ultima tappa incluso il Col d'Èze  : ha finalmente concluso undicesimo nella gara, 1 minuto e 9 secondi dal vincitore Geraint Thomas di essendo il terzo francese nella classifica generale dopo Tony Gallopin e Romain Bardet .

A fine marzo 2016 si è classificato 4 ° al Criterium International , dopo aver ottenuto il terzo posto nella terza e ultima tappa, a 12 secondi dal vincitore Thibaut Pinot . Ad aprile ha concluso diciottesimo a Liegi-Bastogne-Liegi , contemporaneamente settimo, a 12 secondi dal vincitore.

Nell'agosto 2016 ha firmato un contratto di un anno con la squadra continentale professionistica Fortuneo-Vital Concept .

Inizia così l'anno 2017 nei suoi nuovi colori al GP La Marseillaise ( 27 ° ) prima di conquistare il 12 ° posto assoluto all'Etoile de Bessèges , dove il compagno di squadra Romain Hardy si porta al 10 ° posto. Ha seguito dal Tour du Haut Var , 9 ° generale, ancora una volta battuto da Hardy, 3 e . Dodicesimo della Classic South Ardèche e ventesimo il giorno successivo sulla Classic Drôme , viene selezionato per partecipare alla Parigi-Nizza terminando al 34 ° posto classificandosi nono all'ottava e ultima tappa disputata nell'entroterra nizzardo molto collinoso.

Alla fine della gara sotto il sole, è sfiorato la vittoria nella seconda tappa della Coppi and Bartali International Week , superato solo da Toms Skujiņš prima di subire un calo di velocità. Prima dei campionati francesi confida di non avere la forma o le belle sensazioni e non conclude la gara, come era avvenuto dieci giorni prima sulla Route du Sud .

Ha posto fine alla sua carriera professionale al termine della stagione 2017, per dedicarsi al ciclocross e alla mountain bike Cross-country .

È tornato al Vélo-Club Challandais come dilettante. Nel gennaio 2018 è riuscito a conquistare il terzo posto nel campionato francese di ciclocross.

Stile e posizione nel gruppo

Arnold Jeannesson ha detto che era a suo agio nei magnati. Le sue qualità lo rendono soprattutto uno scalatore ma si classifica come un corridore completo, con l'ambizione di raggiungere un giorno il podio di un gran tour . Per questo si dichiara pronto a svolgere una specifica preparazione alla cronometro. I suoi modelli sono Miguel Martinez e Julien Absalon quando si tratta di mountain bike. In viaggio dichiara che è "un sogno" essere il compagno di squadra di Alejandro Valverde o Óscar Pereiro quando gioca nella squadra della Caisse d'Épargne .

Vittorie su strada e classifiche mondiali

Premi

Risultati sulle grandi torri

Tour de France

4 partecipazioni

Giro d'Italia

3 partecipazioni

Tour della Spagna

1 partecipazione

Classifiche globali

Anno 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015
Calendario mondiale UCI nc nc
UCI World Tour 93 th 153 th nc nc
UCI Europe Tour 255 th 377 th
Legenda: nc = non classificato

Risultati ciclocross

Vincitori MTB

Coppa del Mondo

  • Coppa del mondo di sci di fondo
    • 2018  : 83 ° assoluto

Campionati francesi

Note e riferimenti

Appunti

  1. Dal 1 ° gennaio 2013 al 28 GIUGNO 2013
  2. Dal 29 giugno 2013 al 31 dicembre 2014
  3. Inizialmente 15 ° , è riclassificato 14 ° dopo la disattivazione di Alberto Contador nel febbraio 2012.

Riferimenti

  1. "  Arnold Jeannession  " , su equipecyclistefdj.fr (visitato il 13 luglio 2011 )
  2. "  Foglio di Arnold Jeannesson  " , su http://www.memoire-du-cyclisme.eu/
  3. "  Intervista esclusiva con Arnold Jeannesson (Auber93)  " , su velo-club.net ,24 aprile 2008(visitato il 23 luglio 2011 )
  4. "  Intervista con Arnold Jeannesson che è entrato nel team Caisse d'Epargne, dopo aver studiato a Auber 93.  " , su photos-cyclisme-pro.com ,1 ° febbraio 2009(visitato il 24 luglio 2011 )
  5. (nl-BE) "  Wedstrijden van Jeannesson Arnold  " , su wielrennen.hour.be (consultato il 24 luglio 2011 )
  6. "  Vendéen Arnold Jeannesson (Auber 93) vince la 8 ° tappa del Tour de l'Avenir  " , su ouest-france.fr ,13 settembre 2008(visitato il 17 luglio 2010 )
  7. "  Intervista esclusiva con Arnold Jeannesson  " , su velo-club.net ,21 giugno 2009(visitato il 24 luglio 2011 )
  8. (in) "  Basso carica in rosa con Mortirolo attack  " su cyclingnews.com ,28 maggio 2010(visitato il 24 luglio 2011 )
  9. "  Jeannesson si impegna per 2 anni con la FDJ  " , su cyclismactu.net ,16 luglio 2010(visitato il 24 luglio 2011 )
  10. "  Ch. De France ciclocross: Mourey assicura  " , su velochrono.fr ,9 gennaio 2011(visitato il 24 luglio 2011 )
  11. "  Jeannesson:" La parte più difficile resta da fare "  " , su sports.fr ,14 luglio 2011(visitato il 24 luglio 2011 )
  12. Florian Egly, "  Jeannesson:" Raggiungere il podio di un grand tour "  " , su sport24.com ,1 ° marzo 2012
  13. Baptiste Bouthier, "  Facing the wind, 21 survivors  " , su velochrono.fr ,5 marzo 2012
  14. Laurent Vergne, "  Wiggins under the Westra threat  " , su eurosport.fr ,8 marzo 2012
  15. Xavier Colombani, "  Jeannesson:" C'est beau "  " , su lequipe.fr ,11 marzo 2012
  16. "  Tour della Catalogna: Jeannesson abbandona  " , su sport365.fr ,22 marzo 2012
  17. Nicolas Le Cheviller, "  Jeannesson:" Questa preoccupazione è nel passato  " , su velochrono.fr ,25 maggio 2012
  18. "  Jeannesson:" Il Giro, il mio obiettivo "  " , su cyclismactu.net ,25 gennaio 2013
  19. Philip tabacco da fiuto, "  56 ° edizione del Circuito Mingant a Lanarvily. Jeannesson sorprende Mourey!  » , Su letelegramme.com , Le Télégramme ,28 gennaio 2013
  20. (it) Tour de France ambizioni di Pinot inferto un duro colpo per l'assenza di Arnold Jeannesson  " , su cyclingnews.com ,15 giugno 2015
  21. "  Pacchetto Arnold Jeannesson per il Giro, Offredo non disponibile 1 mese  " , su lequipe.fr , L'Équipe ,4 maggio 2015
  22. "  The transfer journal  " , su velo101.com ,4 agosto 2016(visitato il 4 agosto 2016 )
  23. "  Fortuneo Vital Concept: Believe It !!"  » , Su sportbreizh.com ,23 giugno 2017
  24. ciclista di Challandais Arnold Jeannesson riaggancia la bici
  25. "  Tour de France (FRA / UWT) - 02 luglio-24 luglio 2011 - Classifica generale: Passage du Gois - Parigi  " , su uci.infostradasports.com (visitato il 23 febbraio 2012 )
  26. "  UCI World Ranking 2009  " , su dataride.uci.ch , UCI ,ottobre 2009(accesso 15 agosto 2017 )
  27. (in) UCI WorldTour Ranking - 2010 - Individual  " su dataride.uci.ch , UCI (visitato il 15 agosto 2017 )
  28. (in) UCI WorldTour Ranking - 2012 - Individual  " su dataride.uci.ch , UCI (visitato il 15 agosto 2017 )
  29. (in) UCI WorldTour Ranking - 2013 - Individual  " su dataride.uci.ch , UCI (visitato il 15 agosto 2017 )
  30. (in) UCI WorldTour Ranking - 2014 - Individual  " su dataride.uci.ch , UCI (visitato il 15 agosto 2017 )
  31. (in) UCI WorldTour Ranking - 2015 - Individual  " su dataride.uci.ch , UCI (visitato il 15 agosto 2017 )
  32. "  UCI Road Rankings 2007-2008 - 17/10/2008 - Classifiche finali dei circuiti continentali UCI - Classifica individuale - Elite Men and Under 23 - Europe Tour  " , su uci.html.infostradasports.com , UCI (consultato il 17 febbraio , 2015 )
  33. (in) UCI Europe Tour Ranking - 2011 - Individual  " su dataride.uci.ch , UCI (accesso 15 agosto 2017 )

link esterno