Direttore del Gruppo Lagardère | |
---|---|
da 26 marzo 2003 |
Nascita |
18 marzo 1961 Boulogne-Billancourt |
---|---|
Nazionalità | Francese |
Addestramento | Università Paris-Dauphine |
Attività | Editore , uomo d'affari |
Padre | Jean-Luc Lagardere |
Coniuge | Jade Foret (da2013) |
Lavorato per | Gruppo Lagardère |
---|---|
Distinzione | Cavaliere della Legion d'Onore (2009) |
Arnaud Lagardère , nato il18 marzo 1961di Boulogne-Billancourt ( Hauts-de-Seine ), è un imprenditore francese , attuale manager del gruppo Lagardère .
È l'unico figlio di Jean-Luc Lagardère , ex presidente di Matra e Hachette , e di Corinne Levasseur. È manager e socio accomandatario di Lagardère SCA, holding del gruppo Lagardère.
La sua fortuna e quella della sua famiglia è stimata in 185 milioni di euro nel 2020 ( 448 ° in Francia) dalla rivista Challenges .
Titolare di un master in economia applicata e di un DEA in politica generale e strategia organizzativa presso l' Università Paris-Dauphine , il figlio di Jean-Luc Lagardère trascorre la maggior parte della sua carriera all'interno del gruppo della famiglia Lagardère . Viene nominato Amministratore (1986) poi Amministratore Delegato (1989) di MMB, divenuta Lagardère SCA nel 1996. Ha poi ricoperto diversi incarichi all'interno del gruppo, tra cui la presidenza di Grolier Inc. negli Stati Uniti (1994-1998). , e quello dell'Europa 1 - Comunicazione (1999-2007). Nel 1999 viene nominato amministratore delegato di Lagardère Media (nata dalla fusione di Matra e Hachette nel 1992) e amministratore delegato di Lagardère Active , gruppo audiovisivo che riunisce, tra gli altri, Europe 1, Virgin fm, RFM e MCM .
Dal 2003 è a capo del gruppo Lagardère in qualità di manager e general partner e lo ha riorientato sui media.
Nel 2006 ha creato una nuova società, Lagardère Sports, che è diventata Lagardère Unlimited in maggio 2010, specializzata in sport e spettacolo, con le successive acquisizioni di Sportfive , IEC in Sports, World Sport Group e Best. Nelsettembre 2015, Lagardère Unlimited diventa Lagardère Sports and Entertainment.
Successivamente, il gruppo Lagardère, per volontà di Arnaud Lagardère, ha lavorato allo sviluppo delle sue attività digitali, in particolare nell'editoria e nella stampa.
Durante la sua carriera, Arnaud Lagardère è stato temporaneamente direttore di France Telecom (2003-2008), LVMH (2003-2009), Fimalac (2003-2006) e membro del consiglio di sorveglianza del quotidiano Le Monde (2005-2008).
il 20 aprile 2017, Arnaud Lagardère decide di assumere la presidenza di Europa 1 per rilanciare la stazione.
La trasformazione del gruppo Lagardère, società in accomandita per azioni , in una più tradizionale società per azioni è formalizzata inaprile 2021. Durante le trattative con gli altri azionisti, Arnaud Lagardère ha ottenuto la nomina a presidente effettivo per sei anni con un compenso da 5 a 6 milioni di euro annui, a cui si aggiungono i dividendi relativi alla sua carica di azionista. Beneficerà anche dopo la sua partenza da un pensionamento stimato in diversi milioni di euro all'anno.
Arnaud Lagardère è general partner e manager di Lagardère SCA , di cui è unico proprietario a bordo attraverso la holding Lagardère Capital & Management e partecipa alla Qatar Investment Authority , fondo di investimento che gli fornisce supporto; questa holding possiede il 7,33% delle azioni del gruppo e oltre il 10% dei diritti di voto (quasi il 20% per Qatar Investment), nonché i debiti contratti da Arnaud Lagardère durante il suo acquisto di azioni. Fino aaprile 2021, attraverso lo statuto di società in accomandita per azioni , Arnaud Lagardère controllava il suo gruppo senza che fosse nominato dagli azionisti. Daaprile 2021, la società è stata trasformata in una società per azioni di cui Arnaud Lagardère è presidente per 6 anni con un compenso annuo di 5 milioni di euro.
Ricopre inoltre le seguenti cariche: Presidente e Amministratore Delegato di Hachette SA il cui nome commerciale è Lagardère Media , Presidente Esecutivo di Lagardère Sports and Entertainment , Presidente del Consiglio di Sorveglianza di Lagardère Active e Lagardère Travel Retail, Direttore di Hachette Livre (Lagardère Publishing ). Arnaud Lagardère è anche presidente della Fondazione Jean-Luc Lagardère.
In virtù delle sue funzioni e del suo status di azionista, il suo reddito cumulato in dieci anni di attività, dal 2009, ha superato il mezzo miliardo di euro.
Oltre a questi mandati, Arnaud Lagardère è stato direttore e presidente della Société de gestion de l'Aéronautique, de la Défense et de l'Espace ( Sogeade-Gérance ) dal 2007 al 2013, membro del consiglio di amministrazione della società EADS NV dal 2003 al 2013 e membro del Consiglio strategico per la tecnologia dell'informazione dal 2004 al 2007, organismo posto sotto il Primo Ministro.
Le lotte interne all'azienda EADS, in seguito alla morte di suo padre, che si oppongono in particolare a Jean-Louis Gergorin , Jean-Paul Gut , Philippe Camus , Fabrice Brégier , Noël Forgeard e lui stesso, sembrano aver danneggiato la sua autorità come con il suo silenzio.
Nel luglio 2011, appare accanto alla sua compagna, la modella belga Jade Foret , in un video girato a Rambouillet per il settimanale belga Le Soir Magazine . Trasmesso rapidamente su Internet, questo documento suscita anche molte critiche sulle capacità di Arnaud Lagardère nella sua attività professionale. A seguito della pubblicazione su La Tribune di un articolo che delineava le preoccupazioni dei dipendenti del gruppo Lagardère riguardo al loro manager, considerando questa "dichiarazione d'amore telegenica" come "una nuova illustrazione della disinvoltura con cui Arnaud Lagardère, 50 anni, guidava il suo gruppo, ” Arnaud Lagardère ha detto in un comunicato stampa che è stato citato in giudizio la Tribune per‘vilipendio’.
Secondo il quotidiano La Tribune, nel 2010 Arnaud Lagardère si trova da anni in una situazione finanziaria difficile. Queste difficoltà spiegano il fatto che ha impegnato la maggior parte delle sue azioni nel suo gruppo con le banche per prendere in prestito al fine di rafforzare la sua partecipazione al suo gruppo. Arnaud Lagardère avrebbe utilizzato le somme prestate per acquistare azioni Lagardère, in un momento in cui il prezzo era elevato, da 57,9 euro a 61 euro per azione. Crollato il prezzo delle azioni, il valore dei titoli detenuti da Arnaud Lagardère compenserebbe a malapena le somme prese in prestito dalle banche. Le sue azioni (che fungono da garanzia contro i creditori) e i suoi debiti sono detenuti dalla sua holding Lagardère Capital & Management (LC&M). Pochi anni dopo, l'opacità di questa holding è stata criticata dal terzo azionista del gruppo , il fondo britannico Amber Capital, che ha attaccato Arnaud Lagardère frontalmente su più punti.
All'inizio del 2020, il Gruppo Lagardère ha confermato che la holding LC&M di Arnaud Lagardère era indebitata per 164 milioni di euro nel 2019. Un debito diviso per tre e compensato dalla solvibilità di Arnaud Lagardère, perché inferiore all'ammontare delle azioni che 'possiede ; si considera vittima di una “campagna di destabilizzazione” da parte di Amber Capital. Il leader si assicura anche che il suo gruppo non sia in pericolo.
La strategia “media” del gruppo Lagardère ha conosciuto alcuni significativi fallimenti. Jean-Luc Lagardère aveva conosciuto l'amaro fallimento del canale La Cinq avvenuto dopo l'attribuzione di TF1 durante la sua privatizzazione al gruppo Bouygues ; anche suo figlio Arnaud sta investendo nella strategia “mediatica” dell'omonimo gruppo.
Arnaud Lagardère, ormai unico capitano a bordo dopo la morte del padre, non riesce a raddrizzare l'asticella e riconquistare le vittorie ottenute da Jean-Luc Lagardère, in particolare per l' Europa 1 .
Gli analisti del settore finanziario e la stampa economica esprimono un giudizio negativo sulla strategia del gruppo guidato da Arnaud Lagardère. Durante la crisi finanziaria che colpisce il mercato pubblicitario, lo stesso Arnaud Lagardère si aspetta un risultato significativamente negativo.
il 8 marzo 2017, Arnaud Lagardère annuncia i crescenti risultati del suo gruppo.
Nel ottobre 2018, Arnaud Lagardère lascia molti titoli di giornale. In particolare, rivende Télé 7 jours o ELLE al miliardario ceco Daniel Křetínský . Si sta inoltre separando gradualmente dai suoi siti web e vendendo, ad esempio, Bourseier.com al Groupe Les Échos-Le Parisien ( LVMH ). Questo desiderio di vendere i suoi titoli di stampa fa parte di una strategia di disimpegno mediatico da parte del gruppo Lagardère Active . Tra luglio esettembre 2018, il ramo media del gruppo ha rappresentato 196 milioni di euro, ovvero solo il 10% dell'attività.
I dipendenti di Europa 1 votano contro di lui una mozione di sfiducia inaprile 2019.
Arnaud Lagardère è intervenuto più volte sui media di sua proprietà.
Riguardo all'indipendenza dei media, dichiara: "Cos'è l'indipendenza in termini di stampa?" Del tubo. Prima di sapere se sono indipendenti, i giornalisti farebbero meglio a sapere se il loro giornale è sostenibile” .
Alcuni giornalisti, a condizione di anonimato, lo sospettano di aver bloccato nel 2007 la pubblicazione di un articolo sul Journal du dimanche che indicava che la moglie del neoeletto Presidente della Repubblica, Nicolas Sarkozy , non era andata a votare al secondo turno delle elezioni presidenziali .
Nel ottobre 2015, si lamenta dell'"uno" del Journal du dimanche dedicato a Marine Le Pen trovandola "troppo empatica" e lancia un "avvertimento" al direttore del giornale.
Arnaud Lagardère vende gran parte delle sue azioni EADS poco prima che il titolo cada in borsa, a seguito dell'annuncio di ritardi nel programma A380 . Questo gli è valso un'audizione da parte dell'Autorité des marchés financiers (AMF) su29 maggio 2007, nell'ambito di un'indagine su possibili insider trading .
L'anatra ha incatenato il30 maggio 2007cita che gli investigatori dell'AMF hanno trovato, durante una perquisizione presso la sede del Gruppo Lagardère, un taccuino informativo nella cassaforte dell'ufficio di Raymond Lévy , Presidente del Consiglio di Sorveglianza di Lagardère SCA. Questo notebook mostra che le battute d'arresto della A380 sono stati noti per Arnaud Lagardère prima che la rivendita delle azioni per € 890 milioni di plusvalenze, come lo stesso articolo di Le Canard enchaîné rivela . Questo possibile insider trading getta nuova luce sulla sentenza di Arnaud Lagardèregiugno 2006 : "Ho la scelta tra passare per disonesto o incompetente, che non sa cosa sia successo nelle sue fabbriche, presumo questa seconda versione". Mercoledì3 ottobre 2007, Le Figaro ha fatto notizia con la vicenda svelata dall'Autorité des marchés financiers .
Nella comunicazione degli addebiti redatta a seguito di tali fatti, l'AMF non muove censure: né contro Arnaud Lagardère, né contro Lagardère SCA per quanto riguarda l'A380; l'autorità chiude il fascicolo EADS senza alcuna sanzione.
Dagli anni 2000, Nicolas Sarkozy lo considera pubblicamente "un fratello". Tra la rete di relazioni di Arnaud Lagardère, ci sono personalità appartenenti al mondo degli affari o al mondo politico come Henri de Castries , Martin Bouygues , Bernard Arnault , François-Henri Pinault (figlio di François Pinault ), Nicolas Sarkozy , Thierry Breton , Tony Blair o Dominique Strauss-Kahn .
Prima sposata il 26 ottobre 1992 Manuela Erdödy, di vecchia famiglia austriaca, dalla quale ha divorziato nel 2010, dopo aver avuto due figli.
Si sposò per la seconda volta a Parigi il 24 maggio 2013La modella belga Jade Foret , dalla quale ha avuto due figlie e un figlio.