1959 nel ciclismo

cronologie Dati chiave
Anni:
1956 1957 1958 1959 1960 1961 1962 Decenni: 1920 1930 1940 1950 1960 1970 1980 Secoli: XIX °  secolo XX °  secolo XXI °  secolo del millennio: I °  millennio II °  millennio III °  millennio  

  

  

  
Anni del tema Sport
1958 ◄◄ 1959 sport ►► 1960
Atletica - Baseball - Basket - Catch - Combinata nordica - Ciclismo - Calcio - Calcio - Ginnastica - Pallamano - Hockey su ghiaccio - Nuoto - Rugby League - Rugby - Sci - Sport automobilistico - Sport equestri - Tennis -
Cronologie geografiche
Africa

Sud Africa , Algeria , Angola , Benin , Botswana , Burkina Faso , Burundi , Camerun , Capo Verde , Repubblica Centrafricana , Comore , Repubblica del Congo , Repubblica Democratica del Congo , Costa d'Avorio , Gibuti , Egitto , Eritrea , Etiopia , Gabon , Gambia , il Ghana , la Guinea , Guinea-Bissau , Guinea Equatoriale , Kenya , Lesotho , Liberia , Libia , Madagascar , Malawi , Mali , Mauritania , Mauritius , Marocco , Mozambico , Namibia , Niger , Nigeria , Uganda , Ruanda , Sao Tomé e -Principle , Senegal , Seychelles , Sierra Leone , Somalia , Sudan , Sud Sudan , Swaziland , Tanzania , Ciad , Togo , Tunisia , Zambia e Zimbabwe

  America

Antigua e Barbuda , Argentina , Bahamas , Barbados , Belize , Bolivia , Brasile , Canada ( Alberta , Columbia Britannica , Manitoba , Nuova Scozia , New Brunswick , Ontario , Quebec , Saskatchewan , Terranova e Labrador , Territori del Nord-Ovest e Yukon ) , Cile , Colombia , Costa Rica , Cuba , Repubblica Dominicana , Dominica , Ecuador , Stati Uniti , Grenada , Guatemala , Guyana , Haiti , Honduras , Giamaica , Messico , Nicaragua , Panama , Paraguay , Perù , Saint Kitts e Nevis , Saint Vincent e Grenadine , Antigua e Barbuda , Salvador , Suriname , Trinidad e Tobago , Uruguay e Venezuela

  Asia

Afghanistan , Arabia Saudita , Armenia , Azerbaijan , Bahrain , Bangladesh , Bhutan , Birmania , Brunei , Cambogia , Cina , Cipro , Corea del Nord , Corea del Sud , Emirati Arabi Uniti , la Georgia , l'India , l'Indonesia , l'Iraq , l'Iran , Israele , Giappone , Giordania , Kazakistan , Kirghizistan , Kuwait , Laos , Libano , Malesia , Maldive , Mongolia , Nepal , Oman , Uzbekistan , Pakistan , Filippine , Qatar , Russia , Singapore , Sri Lanka , Siria , Tagikistan , Tailandia , Timor Est , Turkmenistan , Turchia , Vietnam e Yemen

  Europa

Germania , Albania , Andorra , Armenia , Austria , Azerbaigian , Belgio , Bielorussia , Bosnia ed Erzegovina , Bulgaria , Cipro , Croazia , Danimarca , Spagna , Estonia , Finlandia , Francia ( Bretagna e Lorena ) , Georgia , Grecia , Ungheria , Irlanda , Islanda , Italia , Kazakistan , Lettonia , Liechtenstein , Lituania , Lussemburgo , Macedonia , Malta , Moldova , Monaco , Montenegro , Norvegia , Paesi Bassi , Polonia , Portogallo , Romania , Regno Unito ( ) , Russia , San Marino , Serbia , Slovacchia , Slovenia , Svezia , Svizzera , Repubblica Ceca , Turchia , Ucraina e Vaticano

  Oceania

Australia , Stati Federati di Micronesia , Figi , Salomone , Kiribati , Isole Marshall , Indonesia , Nauru , Nuova Zelanda , Palau , Papua Nuova Guinea , Samoa , Timor Est , Tonga , Tuvalu e Vanuatu

 
Cronologie tematiche
Aeronautica Architettura Arti plastiche Astronautica Automobile Fumetto Ferrovie Cinema Dadaismo e surrealismo Disney Diritto Scacchi Economia Fantasia Calcio Computer • Giochi Videogiochi Letteratura Musica popolare Musica classica Numismatica • Parchi divertimento Fotografia Filosofia Radio • Salute e medicina Scienza Fantascienza Sociologia Sport Televisione TerrorismoTeatro
Calendari
romano  · cinese  · gregoriano  · ebraico  · hindu  · hijri  · persiano  · repubblicano

Cronologia del ciclismo

1958 nel ciclismo - 1959 nel ciclismo - 1960 nel ciclismo

I momenti salienti del 1959 nel ciclismo .


Al mese

gennaio

febbraio

8 febbraio : Lo spagnolo Miguel Pacheco vince il Giro dell'Andalusia .

15 febbraio : Il francese Francis Anastasi vince per la seconda volta il Gran Premio di Saint Raphaël. L'evento non avrà luogo nel 1960 e riprenderà nel 1961.

17 febbraio : Il francese Joseph Groussard vince il Gran Premio di Monaco .

23 febbraio : L'irlandese Seamus Elliott vince il Grand Prix de Nice per il secondo anno consecutivo.

27 febbraio : Il belga Rik Van Looy vince il Giro di Sardegna .

marzo

aprile

Maggio

giugno

luglio

agosto

2 agosto : L'italiano Noe Conti vince il Trofeo Bernocchi.

2 agosto : Il tedesco Hans Junkermann diventa campione su strada della FRG .

2 agosto : Il belga André Noyelle vince il Grand Prix de Fourmies .

6 agosto : L'italiano Adriano Zomboni vince il Trofeo Matteotti.

6 agosto : il francese Gérard Saint vince il Bol d'Or des Monedières.

9 agosto : L'italiano Silvano Ciampi vince il Giro dell'Appennino .

8-13 agosto : campionati mondiali di ciclismo su pista ad Amsterdam (Paesi Bassi). L'italiano Antonio Maspes è per la terza volta campione del mondo di velocità professionistico. L'italiano Valentino Gasparella è campione del mondo di velocità amatoriale per il secondo anno consecutivo. Il francese Roger Rivière è campione del mondo di inseguimento professionistico per il terzo anno consecutivo. Il tedesco Rudi Altig è il campione del mondo dilettanti di inseguimento.

15 agosto: a Zandvoort (Olanda) la belga Yvonne Reynders è campionessa del mondo su strada.

15 agosto : a Zandvoort (Paesi Bassi) il tedesco dell'Est Gustav-Adolf Schur mantiene il titolo di campione del mondo dilettanti su strada.

16 agosto : a Zandvoort (Olanda) il francese André Darrigade diventa campione del mondo su strada, l'italiano Michele Gismondi è medaglia d'argento e il belga Noël Foré è medaglia di bronzo.

18 agosto : Il belga Roger de Cabooter vince il Gran Premio di Zottegem.

28 agosto : Il belga Rik Van Steenbergen vince il Gran Premio di Ginevra. Poi l'evento scompare dal calendario internazionale. Nel 1970 un criterium prenderà il nome di Grand Prix de Genève.

29 agosto: lo spagnolo Antonio Ferratz vince per la seconda volta consecutiva il Gran Premio di LLodio.

30 agosto : L'italiano Silvano Ciampi vince il Giro di Romagna .

settembre

ottobre

novembre

4 novembre : la coppia italiana Ercole Baldini Aldo Moser vince il Trofeo Baracchi .

dicembre

13 dicembre : Il francese Jacques Anquetil vince il criterium di Ouagadougou (nell'ex Alto Volta ora Burkina Faso) davanti all'italiano Fausto Coppi. Fu durante questo soggiorno in Africa che Coppi contrasse la malaria che ne avrebbe causato la morte il02 gennaio 1960.

nascite principali

Principali morti

Note e riferimenti